Ciao a tutti,
Ho allestito un piccolo acquario da 17 litri netti per un betta ( avviato a fine luglio).
Prima di acquistare l'ospite sto cercando di sistemare i valori affinchè siano i più adatti.
Gli inquinanti sono a 0.
GH 7
KH 5
per quel che riguarda il pH attualmente è a 6.6- 6.7 circa con l'emissione di CO2; preferirei evitare di abbassare il pH in questo modo (l'acqua di rete normalmente è a pH 7.5 quindi è considerevole la quantità di CO2 che deve essere immessa per mantenere il pH a quel livello con tutti i rischi del caso).
So di metodi naturali, putroppo per diminuire l'ingombro in vasca ho scelto di usare un filtro a zainetto che è strapieno con i minisiporax e la spugna filtrante e non potrei inserire della torba.
Ho anche delle foglie di catappa ma temo che dovrei usarne in quantità industriale per avere un effetto importante.
Come mi consigliate di procedere per raggiungere il pH adeguato ?
Abbassare il pH in acquario ? Strategia migliore?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
- MrSalamandra
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 04/01/19, 0:15
-
Profilo Completo
Abbassare il pH in acquario ? Strategia migliore?
Ciao @Wizard, quale livello di pH vuoi raggiungere?
Ad ogni modo, se non puoi agire direttamente sul pH, puoi farlo sull'effetto tampone, ossia sul KH..riducendo il KH dai la possibilità al pH di aumentare.
Ad ogni modo, se non puoi agire direttamente sul pH, puoi farlo sull'effetto tampone, ossia sul KH..riducendo il KH dai la possibilità al pH di aumentare.
Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo!
Le salamandre conquisteranno il mondo!

- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Abbassare il pH in acquario ? Strategia migliore?
Per i betta servirebbe un pH leggermente acido sul 6,8 penso ci possa stare.MrSalamandra ha scritto: ↑ quale livello di pH vuoi raggiungere?
E' vero ma è anche vero che alzandolo non gli do modo di abbassarsi.MrSalamandra ha scritto: ↑ riducendo il KH dai la possibilità al pH di aumentare.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Abbassare il pH in acquario ? Strategia migliore?
fa cascatella in vasca? perturba la superficie?
Aggiunto dopo 59 secondi:
son 17 litri di vasca...non penso
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- MrSalamandra
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 04/01/19, 0:15
-
Profilo Completo
Abbassare il pH in acquario ? Strategia migliore?
Penso che tu abbia buoni valori per un Betta

Non riesci a trovare altra acqua per fare i cambi o i rabbocchi, così da tenere il pH invariato o più basso rispetto a quello che avresti con l'acqua di rubinetto?
Io ad esempio uso acque commerciali (per intenderci, quella che beviamo a casa) che hanno il minimo residuo fisso ed un pH sul 6,9.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Non credo che in 17 litri ti serva una foresta di catappa

Posted with AF APP
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo!
Le salamandre conquisteranno il mondo!

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Abbassare il pH in acquario ? Strategia migliore?
I micro-acquari hanno una superficie grande rispetto al volume, per cui tendono a disperdere più velocemente la CO2, e di conseguenza il pH di base è tendenzialmente più alto rispetto ai grandi acquari.
E soprattutto, il filtro a zainetto (tipico di questi piccoli acquari) purtroppo non è per nulla indicato per un betta: sia perché il betta preferisce una superficie poco mossa, sia perché quando l'acqua della cascatella infrange la superficie, disperde velocemente nell'aria tutta la CO2 accumulata in acquario per la respirazione del pesce e dei batteri.
In pratica, in queste condizioni è molto difficile portare il pH da 7.5 a valori acidi senza erogazione artificiale, come del resto hai già constatato. Le foglie di catappa aiutano, ma per un paio di decimi di pH; il pH inoltre tenderà a scendere ancora un po' per processi naturali, ma è un processo molto lento e comunque richiede molti mesi...
Potresti anche valutare per il betta una soluzione diversa, cioè togliere il filtro
Avresti superficie poco mossa e pH un po' più basso già in partenza!
In alternativa, volendo anche lasciare il filtro a zainetto, fai in modo di ridurre al massimo il dislivello tra l'uscita e il livello dell'acqua, creando magari anche una discesetta in plastica che evita l'effetto "cascata". Aggiungi foglie di catappa, e taglia l'acqua di rubinetto con acqua demineralizzata in modo tale da avere sempre un KH in acquario intorno a 3 gradi.
Infine, se non bastasse, puoi anche aggiungere anche un po' di torba, che ha un effetto maggiore sulla riduzione del pH.
E soprattutto, il filtro a zainetto (tipico di questi piccoli acquari) purtroppo non è per nulla indicato per un betta: sia perché il betta preferisce una superficie poco mossa, sia perché quando l'acqua della cascatella infrange la superficie, disperde velocemente nell'aria tutta la CO2 accumulata in acquario per la respirazione del pesce e dei batteri.
In pratica, in queste condizioni è molto difficile portare il pH da 7.5 a valori acidi senza erogazione artificiale, come del resto hai già constatato. Le foglie di catappa aiutano, ma per un paio di decimi di pH; il pH inoltre tenderà a scendere ancora un po' per processi naturali, ma è un processo molto lento e comunque richiede molti mesi...
Potresti anche valutare per il betta una soluzione diversa, cioè togliere il filtro

Avresti superficie poco mossa e pH un po' più basso già in partenza!
In alternativa, volendo anche lasciare il filtro a zainetto, fai in modo di ridurre al massimo il dislivello tra l'uscita e il livello dell'acqua, creando magari anche una discesetta in plastica che evita l'effetto "cascata". Aggiungi foglie di catappa, e taglia l'acqua di rubinetto con acqua demineralizzata in modo tale da avere sempre un KH in acquario intorno a 3 gradi.
Infine, se non bastasse, puoi anche aggiungere anche un po' di torba, che ha un effetto maggiore sulla riduzione del pH.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (23/09/2019, 13:45) • MrSalamandra (23/09/2019, 14:18)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Abbassare il pH in acquario ? Strategia migliore?
Lo pensavo anche io.
Ho le foglie XL e mi avevano detto, in negozio, che uan foglia andava bene per 100lt di acqua, quindi di metterne solo mezza nel mio 44lt.
Effetto: zero.
Ne ho messe due (foglie) ed inizialmene nulla di fatto... ma appena hanno iniziato a decomporsi, mi è calato il pH da 7 a 6.5.
Ora devo stare attenta a reintegrare una mezza foglia ogni tanto perché "ci sia sempre qualcosa in decomposizione" e mi sto organizzando per avere foglie di quercia come alternativa low cost, ma il mio problema è stato "far partire la decomposizione"... e sopportare il mio Fattore M a cui non piace l'acqua ambrata!

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti