Quoto @
Dandano
Fai un cambio di 30 litri con tutta acqua demineralizzata.
Il KH dovrebbe scendere a 3.
Dopodiché aggiungi due o tre foglie di catappa, le puoi trovare anche in rete.
Monitora quindi l'andamento del pH e KH a partire dalla settimana successiva e per circa un mese.
Lasciale comunque decomporre senza mai toglierle.
Potrai aggiungerne altre successivamente quando l'effetto delle prime sarà finito, o anche per aumentare la "dose" per rafforzare l'effetto sul pH.
Fai in modo da non disperdere la poca CO
2 che hai vasca, quindi evita che il flusso del filtro increspi la superficie dell'acqua, evita sifonature del fondo e frequenti cambi d'acqua (in particolare da quando aggiungi le foglie). Niente aeratore, se non in casi di necessità (nitriti ecc).
Abbonda con le piante, le cui foglie più vecchie prima o poi inevitabilmente muoiono e vengono decomposte, producendo un effetto simile a quello della catappa. L'attività dei batteri produce CO
2 che abbassa il pH.
Insomma, lentamente nel corso di diversi mesi, il pH tenderà progressivamente a scendere un po' in modo naturale. Dovrai solo pazientare.
Sarebbe molto utile aggiungere in vasca anche dei legni di torbiera, i cui tannini liberati hanno diverse proprietà benefiche.
Se vuoi un effetto ancora maggiore e più veloce, c'è la torba, ma devi attentamente monitorare il KH per evitare che possa eventualmente scendere a zero. L'effetto varia anche in base al tipo di torba.
Non fartene comunque un'ossessione, i pesci sono molto tolleranti ad un ampio range di pH; è più importante cercare piuttosto di raggiungere un equilibrio e conservarlo.

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"