Abbassare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 04/02/2025, 13:52


Rindez ha scritto:
04/02/2025, 13:44

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 22:09
7.29 era l’acqua del depuratore a osmosi inversa

ok...però questo valore mi lascia perplesso...
Considera che è acqua che uso per bere… non la classica acqua a osmosi da integrare coi sali… conducibilità circa 90 se non ricordo male
Rindez ha scritto:
04/02/2025, 13:44


Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/02/2025, 22:09
per cui circa 10 giorni fa…

e in questi 10 giorni il pHmetro dove lo hai tenuto?

Nella sua custodia con il tappo, dopo averlo ripulito con acqua demì l’ho asciugato… mi sa che questa procedura però non va fatta (nonostante sia scritto nel foglio delle istruzioni)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 04/02/2025, 13:53

Esatto non va mai asciugato

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Immergilo in una delle due soluzioni tampone e vedi se da ancora il valore corretto.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Se il vetro che costituisce l'elettrodo perde la propria idratazione anche solo parzialmente..si stara velocemente.

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Non va neanche toccato con nulla per ascigarlo..quando lo lavi con demineralizzata prima della taratura va scolato dolcemente e avvicinandogli un pezzettino di carta tipo igienica vanno tolte le goccie in eccesso..ma solo avvicinandosi fino a quando per capillarità la carta toglie l'eccesso di acqua sul bulbo.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 04/02/2025, 15:03


Rindez ha scritto:
04/02/2025, 13:59
Esatto non va mai asciugato

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Immergilo in una delle due soluzioni tampone e vedi se da ancora il valore corretto.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Se il vetro che costituisce l'elettrodo perde la propria idratazione anche solo parzialmente..si stara velocemente.

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Non va neanche toccato con nulla per ascigarlo..quando lo lavi con demineralizzata prima della taratura va scolato dolcemente e avvicinandogli un pezzettino di carta tipo igienica vanno tolte le goccie in eccesso..ma solo avvicinandosi fino a quando per capillarità la carta toglie l'eccesso di acqua sul bulbo.

allora mi sa che devo tararlo di nuovo 🙈🥲
Ma devo sciacquarlo davvero in acqua demineralizzata prima e dopo ogni uso? Per le soluzioni tampone posso tranquillamente usare l’acqua demì come ho fatto prima? La cosa che mi scoccia è dover rifare la procedura per portare la temperatura a 25° 🥲

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 04/02/2025, 16:45


GioeleSalvo1997 ha scritto:
04/02/2025, 15:03
Ma devo sciacquarlo davvero in acqua demineralizzata prima e dopo ogni uso?

no...la cosa fondamentale è tenerlo sempre in ammollo(esistono delle.soluzioni per la.conservazione) ma non sono nient'altro che acqua con.un sale sciolto dentro.
Non ti voglio stufare con precisazioni inutili...quello che conta è la costanza delle condizioni quando fai la taratura e le.misurazioni.
Se lo tieni ammollo sempre nello.stesso tipo di.acqua...quando vai a misurare avrai un valore buono.
In soldoni tu idrati il vetro mantenendolo in ammollo sempre ed ogni tanto controlli che legga il valore corretto di uno degli standard.
Se si discosta troppo dal valore...rifai la.taratura.
Il lavarlo con acqua demineralizzata si fà prima della.taratura per non inquinare il tampone...
Ma anche qui stiamo parlando di piccolezze...quando poi molti lo lasciano a secco​ ~x(.
Quindi se posso permettermi, fai così:
Prendi un bicchiere di acqua che ti pare e mettici dentro il pHmetro.
Lascialo lì per un ora.
Lo.togli, asciughi come tinho detto senza toccare il.bulbo...solo sfiorandolo da permettere alla carta igienica di.assorbire l'eccesso di acqua.
Lo tari con la prima soluzione.
Lo sciacqui nel.bicchiere di prima...lo.riasciughi di nuovo, lo tari con la seconda soluzione.
Ed è pronto per usarlo.
Da quel momento in poi tieni sempre la.sonda bagnata con quella acqua( non sciegliere acqua distillata).
 

Aggiunto dopo 7 minuti 8 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
04/02/2025, 15:03
La cosa che mi scoccia è dover rifare la procedura per portare la temperatura a 25°

anche qui...altra bufala che si sente in giro...
O meglio...la.temperatura influisce sul valore del pH di una soluzione...ma...ti posto una tabella che ti fà capire dell'entità delle.variazioni.
Ogni colonna è un tipo di tampone diverso..quindi guardi una colonna e valuti le variazioni im funzione della temperatura.

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Vabbè essere pignoli se si devono rispettare degli.standar di misure per una certificazione di laboratorio...ma per un acquario e assurdo 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (04/02/2025, 16:51)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 04/02/2025, 16:57


Rindez ha scritto:
04/02/2025, 16:45

GioeleSalvo1997 ha scritto:
04/02/2025, 15:03
Ma devo sciacquarlo davvero in acqua demineralizzata prima e dopo ogni uso?

no...la cosa fondamentale è tenerlo sempre in ammollo(esistono delle.soluzioni per la.conservazione) ma non sono nient'altro che acqua con.un sale sciolto dentro.
Non ti voglio stufare con precisazioni inutili...quello che conta è la costanza delle condizioni quando fai la taratura e le.misurazioni.
Se lo tieni ammollo sempre nello.stesso tipo di.acqua...quando vai a misurare avrai un valore buono.
In soldoni tu idrati il vetro mantenendolo in ammollo sempre ed ogni tanto controlli che legga il valore corretto di uno degli standard.
Se si discosta troppo dal valore...rifai la.taratura.
Il lavarlo con acqua demineralizzata si fà prima della.taratura per non inquinare il tampone...
Ma anche qui stiamo parlando di piccolezze...quando poi molti lo lasciano a secco​ ~x(.
Quindi se posso permettermi, fai così:
Prendi un bicchiere di acqua che ti pare e mettici dentro il pHmetro.
Lascialo lì per un ora.
Lo.togli, asciughi come tinho detto senza toccare il.bulbo...solo sfiorandolo da permettere alla carta igienica di.assorbire l'eccesso di acqua.
Lo tari con la prima soluzione.
Lo sciacqui nel.bicchiere di prima...lo.riasciughi di nuovo, lo tari con la seconda soluzione.
Ed è pronto per usarlo.
Da quel momento in poi tieni sempre la.sonda bagnata con quella acqua( non sciegliere acqua distillata).
Non mi è stata data nessuna soluzione salina per lasciarlo in ammollo ma solo quella per tararlo… ma dentro il tappo a lungo andare non si asciuga lo stesso? 
per cui posso sciacquarlo anche con acqua di rubinetto… cavolo, a saperlo prima! E basta chiuderlo bagnato o è meglio mettere un po’ di acqua dentro il tappo? Potrei farlo anche direttamente con l’acqua dell’acquario? Così dopo ogni taratura posso posarlo direttamente 🤩 ti metto la foto del phmetro 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 04/02/2025, 17:01

Si certo puoi usare anche acqua della vasca...
Il.tappo va riempito con quell'acqua e poi chiudi o lo lasci direttamente un un bicchiere di acqua che usi da bere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (04/02/2025, 18:27)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 04/02/2025, 18:29


Rindez ha scritto:
04/02/2025, 17:01
Si certo puoi usare anche acqua della vasca...
Il.tappo va riempito con quell'acqua e poi chiudi o lo lasci direttamente un un bicchiere di acqua che usi da bere.

perfetto! Grazie mille, sicuramente sarà molto più attendibile con questi accorgimenti 😁

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Per quanto riguarda la temperatura immaginavo non fosse del tutto fondamentale… però avendo provato a tararlo in maniera errata la prima volta, con la seconda ho voluto essere più accurato… anche se ho sbagliato proprio il metodo di conservazione a questo punto e anche ad asciugarlo!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 04/02/2025, 18:36

Se segui il modo giusto le sonde rimangono tarate bene per parecchio tempo.
La.tua è una sonda molto base, come tante in giro...ma i preconcetti diffusi sulla poca affidabilità dei pHmertri in vendita a prezzo basso è più che altro dell'errato utilizzo.
Sempre parlando di ambito acquariofilo ovviamente.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
04/02/2025, 18:32
Per quanto riguarda la temperatura immaginavo non fosse del tutto fondamentale…

hai visto quanto poco varia​ :)) ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (04/02/2025, 18:39)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Abbassare il pH

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 04/02/2025, 18:41

@Rindez  si ho visto… varia di pochissimo! Molti mi hanno detto che sia poco affidabile… però lo stesso phmetro lo si trova anche con buone recensioni su YouTube e a prezzi più alti su altri siti (e spacciato per marche diverse… poi non so se l’interno cambi  , ma esternamente sono identici)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Abbassare il pH

Messaggio di Rindez » 04/02/2025, 18:48


GioeleSalvo1997 ha scritto:
04/02/2025, 18:41
Molti mi hanno detto che sia poco affidabile…

molti non hanno idea di cosa sia un pHmetro...
Ci sono si differenze tra una sonda base e una veramente seria...ma tra.quelli che trovi in giro a prezzi sotto i 70/80 euro...sono tutti fondamentalmente uguali...e per un acquario vanno bene.(se usati come devono essere usati).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 11 ospiti