Abbassare le durezze.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Abbassare le durezze.

Messaggio di Pasqualerre » 09/05/2023, 18:52

Domanda stupida in arrivo ...
 
3
2
1
 
L'akadama "assorbe" tutto? Anche N P K Micro Fe ecc ? 
 
 
Se così non fai prima con cambietti con acqua osmotica o demineralizzata?  
 
 
Anche io cerco di non fare mai cambi d'acqua ma anche il tuo metodo potrebbe destabilizzare la vasca (credo) ... Tanto vale non complicarsi la vita (credo) ! 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Abbassare le durezze.

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2023, 18:55

Chi si ricorda il motto dei Trettré?
Stand by

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Abbassare le durezze.

Messaggio di kromi » 09/05/2023, 19:01

Pasqualerre ha scritto:
09/05/2023, 18:52
anche il tuo metodo potrebbe destabilizzare la vasca (credo) ... Tanto vale non complicarsi la vita (credo) !
e no!questo è il mio intento, i batteri presenti in acqua non credo vengano attratti dalla CSC dell'akadama, quindi niente destabilizzazione da flora batterica aspirata, penso io ^:^

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Abbassare le durezze.

Messaggio di kromi » 09/05/2023, 19:02

cicerchia80 ha scritto:
09/05/2023, 18:55
Chi si ricorda il motto dei Trettré?
A me me pare na ........

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Abbassare le durezze.

Messaggio di Pasqualerre » 09/05/2023, 19:06


kromi ha scritto:
09/05/2023, 19:01
Pasqualerre ha scritto:
09/05/2023, 18:52
anche il tuo metodo potrebbe destabilizzare la vasca (credo) ... Tanto vale non complicarsi la vita (credo) !
e no!questo è il mio intento, i batteri presenti in acqua non credo vengano attratti dalla CSC dell'akadama, quindi niente destabilizzazione da flora batterica aspirata, penso io ^:^

Però se non sifoni e se fai piccoli cambi (bho 5/10%) alla volta i batteri che asporti saranno pochi. 
 
Una quantità trascurabile se pensi che i batteri in acqua sono solo una piccolissima percentuale rispetto a quelli nel substrato, sui sassi, legni e via dicendo

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Abbassare le durezze.

Messaggio di kromi » 09/05/2023, 19:16

Pasqualerre ha scritto:
09/05/2023, 19:06
Però se non sifoni
sono anni che non sifono
Pasqualerre ha scritto:
09/05/2023, 19:06
piccoli cambi (bho 5/10%) alla volta i batteri che asporti saranno pochi.
su questo sono in accordo, ma mi rompo a fare piccoli cambi, vorrei far così, e chiedo per non fare di testa mia come al solito, se proprio vi sembra una ......... , cercherò di non farlo, ma nemmeno cambi, lascerei tutto così e vado di resine nell'impianto ad osmosi e quindi rabbocchi con acqua distillata, che uscirebbe dall'impianto che ho.

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Abbassare le durezze.

Messaggio di antoninoporretta » 09/05/2023, 19:39

Ad ogni modo, seguo. Cerco soluzioni per ridurre le durezze. ​ :((

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Abbassare le durezze.

Messaggio di marko66 » 09/05/2023, 19:39

Un po' un contro senso secondo me,piu' che altro un sistema troppo macchinoso per i troppi controlli necessari,ma seguo con interesse ovviamente.Io se la vasca o l'acqua meglio, è troppo "grassa" ,faccio proprio un cambio :) .
E' un motivo(insieme alla presenza di corydoras in una ) per cui faccio un cambio,oppure per compensare l'abbassamento del KH, altro motivo per cui posso farlo . Per abbassare le durezze basta usare acqua demineralizzata idonea e testata(come fai tu),magari a piu' riprese meglio.Premetto che io ho un'acqua "di rete" che molti coltivatori di piante o amanti dei biotopi di acque nere pagherebbero per avere e questo non è un particolare da poco.
Con questo non voglio assolutamente contestare il tuo metodo,nè dire che la mia gestione sia migliore della tua,anzi chi sperimenta nuove vie ha tutta la mia ammirazione. Non c'è mai una sola via per arrivare allo stesso risultato,per esempio @lucazio00 o @cicerchia80 probabilmente utilizzerebbero una via ancora diversa dalle nostre.L'importante è che funzioni e se funziona è ovvio che uno continui su quella strada,salvo sperimentazioni varie che ho fatto anch'io,ma che adesso lascio volentieri ad altri :ymdevil: . Sara' l'eta' o il numero di vasche? piu' probabilmente i troppi anni di questo hobby,sono diventato pigro...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Abbassare le durezze.

Messaggio di lucazio00 » 09/05/2023, 19:45

Farei anche con una calza riempita di resina a scambio cationico (evitando quelle che rilasciano sodio) a mollo nell'acquario, ma il problema è il continuo controllo della durezza...perchè si può andare nel problema opposto! Anche la torba abbassa anche la durezza totale, comunque il rischio di andare fuori limite c'è sempre!
Io sono per il semplice cambio d'acqua con durezza a 0!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
kromi (09/05/2023, 19:54)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Abbassare le durezze.

Messaggio di kromi » 09/05/2023, 19:54

Off Topic
marko66 ha scritto:
09/05/2023, 19:39
sono
Scusate, ma per quello che mi piace e non mi ha nausetato( vedi cambi) io non sono pigro, mi carico a pallettoni,
tipo l'orto che non ho mai fatto e mi sono tuffato a pesce :)) , cioè di testa
e finchè non la sbatto, non mi arrendo.
ma la ho dura
e l'ho testata (la testa)sbattendola parecchie volte.
=)) Vedi cicatrice =))
[attachment=0]markaf_20230509_194800_7726060237026905835.jpg[/attachment
]

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
lucazio00 ha scritto:
09/05/2023, 19:45
Farei anche con una calza riempita di resina a scambio cationico
questa, chiedo venia , ma non conosco, posso avere un esempio di resina a scambio cationico,
^:^ forse quella resina che si usa nell'impianto ad osmosi,
ma che dici kromi, x_x quella abbatte..... boooo ^:^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di kromi il 09/05/2023, 20:03, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti