Abbassare le durezze.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3442
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Abbassare le durezze.

Messaggio di Vinjazz » 11/05/2023, 13:18

Son davvero curioso!

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Abbassare le durezze.

Messaggio di antoninoporretta » 11/05/2023, 13:29

Che genialata... vorrei capire se farebbe al caso mio... purtroppo non ho modo di vedere se la causa del mio KH e GH più alto sia dovuto a qualcosa che sta in vasca... 
 
Nella mia vasca è presente il Tropica Soil Powder che di norma dovrebbe diminuire pH e KH... e come pietre ho le Dragonstone che di norma non sono calcaree... ma se tolgo anche solo una pietra, nella mia vasca crolla tutto... a gennaio è successa una brutta cosa con la CO2, causando l'irreparabile... e da quando la concentrazione di CO2 è arrivata a quasi 300mg/l il KH era salito alle stelle... da 3 a 12... il GH mi pare a 19... il pH vabbè... era sul 5... i miei valori sono decisamente scesi dopo un pò... ma il KH mi resta a 6 e l pH è a 6,8 ma solo perché somministro CO2... 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare le durezze.

Messaggio di nicolatc » 11/05/2023, 14:51

Seguo....
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Abbassare le durezze.

Messaggio di cicerchia80 » 11/05/2023, 23:39

.... comunque non è che l'akadama ha sti effetti devastanti sul GH (sul KH si)
Ma dato il costo, costa comunque meno l'osmosi

Con la differenza che non vai a bestemmiare dietro alle carenze di NO3- e PO43- (che credo che per una calza non siano altissime ma vabbe)
Stand by

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Abbassare le durezze.

Messaggio di Mauris » 12/05/2023, 7:53

Seguo.. 

Posted with AF APP
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3442
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Abbassare le durezze.

Messaggio di Vinjazz » 12/05/2023, 10:33


cicerchia80 ha scritto:
11/05/2023, 23:39
Con la differenza che non vai a bestemmiare dietro alle carenze di NO3- e PO43- (che credo che per una calza non siano altissime ma vabbe)

Vero, ma secondo me si può limitare al solo caso in cui si voglia abbassare solo il KH.
La inzuppo, si riempie di carbonati, la tolgo e continuo la mia vita.

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Abbassare le durezze.

Messaggio di kromi » 12/05/2023, 12:40

​Buongiorno,
cicerchia80 ha scritto:
11/05/2023, 23:39
comunque non è che l'akadama ha sti effetti devastanti sul GH (sul KH si)

sai  che sono tardo ad interpretare, ma l'articolo di AF, dal quale traggo spunto dice:
Screenshot_20230512-110301_4036166571392837952.jpg
Che gli ioni calcio e magnesio sono attratti maggiormente dalle superfici porose degli allofani.
Quindi secondo la mia interpretazione,  anche l'Aka dovrebbe agire sia su GH che KH, 
 perchè oltre al calcio che abbassa entrambi in egual maniera, 
c è anche il magnesio solfato che agisce solo sul GH. 
So che mi sfugge qualcosa, posso avere lumi per gentilezza ​ ^:^
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Abbassare le durezze.

Messaggio di cicerchia80 » 12/05/2023, 14:28

kromi ha scritto:
12/05/2023, 12:40
Che gli ioni calcio e magnesio sono attratti maggiormente dalle superfici porose degli allofani.
... probabilmente in ordine di affinità
Ma quell'articolo sarebbe un pochino da rivedere
Diciamo che è stato spiegato semplice, ma concettualmente è sbagliato
L riga sotto che non hai sottolineato dice che ha un influenza maggiore sui carbonati (in realtà bicarbonati) che nemmeno sono cationi, ma anioni...ed è quello che abbatte maggiormente l'akadama, tutti gli anioni
Quindi

NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-³
PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-3
HCO-3 (bicarbonati)

...se parliamo di scambio cationico, a parte che la CSC di un Akadama non è sicuramente di 100 meq/100gr milliequivalenti per 100 grammi
Ma arriverà massimo a 30 meq/100gr (e le più buone)
Tradotto nel tuo caso
100gr di Akadama, abbasseranno si e no il calcio di 0.5 mg/l grossomodo

sciolto-il-mistero-dei-trettra-aabbiamo-deciso-quella-sera-di-appendere-la-maschera-al-chiodoaa-wide-site-ydmwm.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
kromi (12/05/2023, 14:38)
Stand by

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Abbassare le durezze.

Messaggio di mike2907 » 15/05/2023, 16:45


kromi ha scritto:
09/05/2023, 15:11
inserirei ad intervalli di diciamo 24 h in acqua, un sacchetto con akadama nuovo, monitorando la discesa delle durezze

Salve, Kromi, una considerazione: ma perché l'Akadama che comunque assorbe indistintamente tutti gli ioni + cosa che potrebbe causare instabilità. Perchè parti da valori alti del KH? Altrimenti non sarebbe preferibile fare esattamente​ quello che spieghi con la torba? :-?

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Abbassare le durezze.

Messaggio di kromi » 15/05/2023, 20:13

mike2907 ha scritto:
15/05/2023, 16:45


Salve, Kromi, una considerazione: ma perché l'Akadama che comunque assorbe indistintamente tutti gli ioni + cosa che potrebbe causare instabilità. Perchè parti da valori alti del KH? Altrimenti non sarebbe preferibile fare esattamente​ quello che spieghi con la torba? :-?
ciao mike2907 
perchè la torba non l'ho mai usata; non posso ambrare l'acqua; credo che abbassi maggiormente il pH ​rispetto all' akadama .
L'akadama mi avanzava e l'ho già usato.
kromi ha scritto:
12/05/2023, 12:40
sai  che sono tardo ad interpretare, ma l'articolo di AF, dal quale traggo spunto dice:


Che gli ioni calcio e magnesio sono attratti maggiormente dalle superfici porose degli allofani.
Quindi secondo la mia interpretazione,  anche l'Aka dovrebbe agire sia su GH che KH, 
 perchè oltre al calcio che abbassa entrambi in egual maniera, 
c è anche il magnesio solfato che agisce solo sul GH.
cicerchia80 ha scritto:
12/05/2023, 14:28
probabilmente in ordine di affinità
Ma quell'articolo sarebbe un pochino da rivedere
Diciamo che è stato spiegato semplice, ma concettualmente è sbagliato
L riga sotto che non hai sottolineato dice che ha un influenza maggiore sui carbonati (in realtà bicarbonati) che nemmeno sono cationi, ma anioni...ed è quello che abbatte maggiormente l'akadama, tutti gli anioni
Scoperto che l'akadama cattura gli anioni e non i cationi,non perchè non abbia fiducia in cicerchia80, vorrei comunque verificare.

In vasca avevo abbondanti nutrienti, all'inizio del trattamento con calza :
GH 11
KH 7
NO3 40
PO0,6
K 0/10
Mg 10
Ca 50 mg/l

Ho voglia di vedere una carenza netta delle piante data dalla povertà di elementi in vasca. Ho già specificato che intraprenderò la via più facile dei cambi, non  prima di settembre ovvero al prossimo calo delle temperature.
Rassegnatevi, a sopportare questo Tread , senza assillarvi troppo, ogni tanto riciccerà :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti