Abbassare pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- raffyluci
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
Profilo Completo
Abbassare pH
Buongiorno a tutti!
Avevo intenzione di abbassare il pH che attualmente è sui 7.5 fino a 6.5/6.8 utilizzando acidificanti naturali.
Ho comprato la torba della sera (super peat) e volevo capire dove inserirla nel filtro. Nel mio 60 litri ho un eden fes 100 (ex 511) e non sapevo dove posizionarla fisicamente.
In più nelle istruzioni dice di inserire da 2 a 5g litro, calcolando che ho KH 3 quanto mi consigliate di mettere?
Per ultimo volevo chiedervi se dopo che ho ottenuto il valore di pH che mi interessava dovessi rimuoverla dal filtro oppure va lasciata per sempre.
Avevo intenzione di abbassare il pH che attualmente è sui 7.5 fino a 6.5/6.8 utilizzando acidificanti naturali.
Ho comprato la torba della sera (super peat) e volevo capire dove inserirla nel filtro. Nel mio 60 litri ho un eden fes 100 (ex 511) e non sapevo dove posizionarla fisicamente.
In più nelle istruzioni dice di inserire da 2 a 5g litro, calcolando che ho KH 3 quanto mi consigliate di mettere?
Per ultimo volevo chiedervi se dopo che ho ottenuto il valore di pH che mi interessava dovessi rimuoverla dal filtro oppure va lasciata per sempre.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Abbassare pH
Io nel mio la metto in uscita come ultimo passaggio. Così non acidifico direttamente i cannolicchi e non li sporco di eventuali residui.
Partirei con la dose minima raccomandata. 2 g. E i primi giorni terrei sotto controllo i valori.
Tieni presente che abbasserà anche la durezza.
Comunque sarà un processo lungo che dura nel tempo. Può essere che il pH cali per poi rialzarsi. Dopo qualche settimana puoi sostituire la torba con altra nuova. Nel tempo non ti servirà quasi più metterci la torba. Ma devi prenderla con calma.
(Sempre se non hai materiali calcarei in vasca… altrimenti è tutto inutile)
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Io per esempio ce l'ho da un anno. In una retina di quelle per fare il bucato in lavatrice. Sicuramente non acidifica più ma la tengo come filtro biologico.
Se non fai cambi d'acqua frequenti poi l'acquario si stabilizza su pH acidi e lì è facile che ci resti.
Partirei con la dose minima raccomandata. 2 g. E i primi giorni terrei sotto controllo i valori.
Tieni presente che abbasserà anche la durezza.
Comunque sarà un processo lungo che dura nel tempo. Può essere che il pH cali per poi rialzarsi. Dopo qualche settimana puoi sostituire la torba con altra nuova. Nel tempo non ti servirà quasi più metterci la torba. Ma devi prenderla con calma.
(Sempre se non hai materiali calcarei in vasca… altrimenti è tutto inutile)
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Io per esempio ce l'ho da un anno. In una retina di quelle per fare il bucato in lavatrice. Sicuramente non acidifica più ma la tengo come filtro biologico.
Se non fai cambi d'acqua frequenti poi l'acquario si stabilizza su pH acidi e lì è facile che ci resti.
Posted with AF APP
- raffyluci
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
Profilo Completo
Abbassare pH
Hai anche tu lo stesso filtro?
Quindi per capirci sopra la spugna nello scompartimento dove ci sono i tubi di in e out?
Hai anche tu lo stesso filtro?
Quindi per capirci sopra la spugna nello scompartimento dove ci sono i tubi di in e out?
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Abbassare pH
invece per passare da pH 7,5 a pH 6,5, il KH finale deve essere 1/10 di quello iniziale (sempre a parità di temperatura e CO2 disciolta).
Riguardo alla torba, la puoi mettere in una calza a maglie fini e messa in una posizione tale da ricevere la corrente d'acqua.
Con un KH di 3°d bisogna andare cauti perchè è il minimo sindacabile per avere un pH sufficientemente stabile...
per me la miglior cosa è dosare della CO2 perchè così acidifichi, non abbassi il KH e in più fertilizzi le piante!
Poi se ti piace l'acqua ambrata è un altro discorso...io l'ho ambrata con del semplice tannino!
Per passare da pH 7,5 a 6,8 il KH finale deve essere 1/5 di quello iniziale (a parità di temperatura e CO2 disciolta),
invece per passare da pH 7,5 a pH 6,5, il KH finale deve essere 1/10 di quello iniziale (sempre a parità di temperatura e CO2 disciolta).
Riguardo alla torba, la puoi mettere in una calza a maglie fini e messa in una posizione tale da ricevere la corrente d'acqua.
Con un KH di 3°d bisogna andare cauti perchè è il minimo sindacabile per avere un pH sufficientemente stabile...
per me la miglior cosa è dosare della CO2 perchè così acidifichi, non abbassi il KH e in più fertilizzi le piante!
Poi se ti piace l'acqua ambrata è un altro discorso...io l'ho ambrata con del semplice tannino!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Abbassare pH
Io con KH 1 e fondo allofano non ho mai avuto problemi di stabilità di pH. E partivo da un KH di 2 forse.
Poi non metto in dubbio niente è solo la mia esperienza vissuta.
Io con KH 1 e fondo allofano non ho mai avuto problemi di stabilità di pH. E partivo da un KH di 2 forse.
Poi non metto in dubbio niente è solo la mia esperienza vissuta.
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Abbassare pH
A livello statistico è bene non scendere sotto 3°dKH, ma anche la torba fa da tampone solo che il pH si stabilizza a livelli inferiori rispetto al sistema bicarbonato/acido carbonico
A livello statistico è bene non scendere sotto 3°dKH, ma anche la torba fa da tampone solo che il pH si stabilizza a livelli inferiori rispetto al sistema bicarbonato/acido carbonico
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Abbassare pH
No. Non ho idea di come sia fatto il tuo. Come dice Luca basta che riceva corrente d'acqua. Io lo metterei come ultimo scomparto prima che esca dal filtro
No. Non ho idea di come sia fatto il tuo. Come dice Luca basta che riceva corrente d'acqua. Io lo metterei come ultimo scomparto prima che esca dal filtro
Posted with AF APP
- raffyluci
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
Profilo Completo
Abbassare pH
Purtroppo non erogo CO2 per problemi di spazio
Devo alzarlo un po'? Tipo 4/5?
Lo chiedo perche' mi ero basato in base alle istruzioni che c'erano sulla scatola in cui dicono di tenerlo massimo a 4 per vedere un cambiamento
Purtroppo non erogo CO2 per problemi di spazio
Devo alzarlo un po'? Tipo 4/5?
Lo chiedo perche' mi ero basato in base alle istruzioni che c'erano sulla scatola in cui dicono di tenerlo massimo a 4 per vedere un cambiamento
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Abbassare pH
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- raffyluci
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 10/06/24, 12:08
-
Profilo Completo
Abbassare pH

Aggiunto dopo 57 secondi:
Ok allora monitoro per bene che non scendano troppo e nel caso intervengo con cambio parziale giusto?
Sarebbe lui; te lo chiedevo perche' appunto l'ultimo scompartimento prima di uscire sarebbe quello centrale, ma come vedi dalla foto e' una spugna perforata per meta' dove all'interno c'e' la griglia di protezione e percio' non entrerebbe il sacchetto di torba; quindi le alternative sarebbero: primo scomparto con spugna, ultimo dei cannolicchi (che avete sconsigliato quindi no) oppure in vasca.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Ok allora monitoro per bene che non scendano troppo e nel caso intervengo con cambio parziale giusto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti