Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Golia

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/11/19, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine scura
- Flora: Egeria
Anubias
Felce di Giava
Muschio di Giava
Pistia stratoides
Hidrocotyle leucocephala
- Fauna: Endler
Corydoras paleatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 con bombola ricaricabe e diffusore askoll
Circa 15/20 bolle al minuto.
Filtro esteeno Eden 511
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Golia » 24/11/2019, 20:01
Buonasera a tutti.
Vorrei abbassare di un poco il pH della mia vasca più piccola.
La vasca è un trenta litri lorda e sono presenti.
Limnophila sessiliflora
Criptocoryne wenditii
Lemna minor.
20191124195401.jpg
I valori sono.
pH 7.5
GH 8
KH 6
NO
2- 0
NO
3- 25
Vorrei portare il pH a sette in modo da avere una concentrazione di CO
2 ottimale senza doverla aggiungere.
Si può fare portando il KH intorno a 3 e aggiungendo acidificanti naturali o scendere di mezzo punto non è fattibile se non inserendo CO
2?
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Leggo ora nella tabella che con KH 3 e. pH 7 la CO
2 e molto scarsa quindi dovrei scendere a pH 7 senza abbassare il KH.
E possibile?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Golia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/11/2019, 22:11
Golia ha scritto: ↑24/11/2019, 20:05
Leggo ora nella tabella che con KH 3 e. pH 7 la CO
2 e molto scarsa quindi dovrei scendere a pH 7 senza abbassare il KH
La tabella vale solo se eroghi CO2.
altrimenti ti dice solo che con quel pH e KH al max ci sta (numero a caso) 20 di CO
2... ma potresti avere "0".
Se eroghi CO
2 e il pH varia di 0.1 in meno ed ottieni quel pH significa che hai 20 di CO
2.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Golia

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/11/19, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x40x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine scura
- Flora: Egeria
Anubias
Felce di Giava
Muschio di Giava
Pistia stratoides
Hidrocotyle leucocephala
- Fauna: Endler
Corydoras paleatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 con bombola ricaricabe e diffusore askoll
Circa 15/20 bolle al minuto.
Filtro esteeno Eden 511
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Golia » 24/11/2019, 22:38
Ok allora ho interpretato male la tabella. Io non erogo CO2.
Quindi tornando al discorso di prima se porto il KH intorno a 3 e uso acidificanti naturali tipo catappa o ontano potrei riuscire a scendere a 7 di pH?
Posted with AF APP
Golia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/11/2019, 22:53
Mi fai foto del getto della pompa...

io parto da quella... (nelle mie vasche recupero circa 0.3)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli