Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di FedericoF » 18/12/2016, 19:35

Prof333 ha scritto:Scusatemi salve a tutti forse sarò anche pazzo ma questo non vuol dire che ho fatto una domanda idiota infatti ho detto :"qualcuno ci ha provato?"comunque parlando seriamente ho fatto dei test ed effettivamente sembra funzionare, nel mio caso uso acqua di rubinetto con pH 7,8/8 GH >16d e KH 18 e per il GH e KH che mi ritrovo è molto difficile (almeno da quello che ho letto in giro) abbassare il pH solo con la CO2 e non avendo a disposizione almeno per il momento acqua osmotica sto cercando un alternativa. Su un campione di 5ml mi bastano due gocce di aceto per far scendere il pH a 7,2 e quindi se la matematica non è un opinione su 80 litri mi servirebbero circa 150 ml. Forse è la soluzione più rozza ma possibilmente più economica.
Ecco, vedi, secondo questi obbiettivi è sbagliato, difficile vedere pesci che vivono a durezze sul 20 e che vogliono pH acido, rischi che per avere il "colore verde" nei test ammazzi i pesci...
Apri un nuovo topic e vediamo cosa si può fare, l'acido per abbassare il pH funziona se uno ha già durezze basse e non vuole usare CO2, ma anche in questo caso userebbe altri acidificanti (più duraturi).
:-?
Prof333 ha scritto:Scusatemi salve a tutti forse sarò anche pazzo ma questo non vuol dire che ho fatto una domanda idiota infatti ho detto :"qualcuno ci ha provato?"
Tranquillo anche se tu fossi pazzo, sei in buona compagnia :D
Comunque sì, non aceto in particolare, ma acidi per acidificare si usano.
Prof333 ha scritto:Certo non ci avevo pensato che poteva non essere duraturo . Ma l'acido cloridico resta?
Mi pare che ogni metodo simile ha una durata limitata


E insisto, apri un topic per i valori, usare l'aceto non è la via migliore!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2016, 19:47

Prof.....va benissimo l'acqua demineralizzata da supermercat
Stand by

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di For » 18/12/2016, 22:53

Prof333 ha scritto:Forse è la soluzione [...] possibilmente più economica
Hai già fatto breccia nel mio cuore per affinità di parsimonia ;)
Avevo letto di qualcuno che lo usa in un forum estero. L'ho cercato per mezz'ora... non lo trovo più :ymblushing:
Però la tua domanda era se qualcuno ci ha provato quindi ti ho risposto b-( Credo che fosse la Walstad....
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2016, 23:06

For ha scritto:
Prof333 ha scritto:Forse è la soluzione [...] possibilmente più economica
Hai già fatto breccia nel mio cuore per affinità di parsimonia ;)
Avevo letto di qualcuno che lo usa in un forum estero. L'ho cercato per mezz'ora... non lo trovo più :ymblushing:
Però la tua domanda era se qualcuno ci ha provato quindi ti ho risposto b-( Credo che fosse la Walstad....
io pure.....
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di Diego » 18/12/2016, 23:14

La Walstad usa aceto bianco per acidificare leggermente.
Ma sembra che la decomposizione dell'aceto da parte dei batteri possa causare problemi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di Jovy1985 » 18/12/2016, 23:38

Secondo me meglio l acido cloridrico...solo che reagendo con i bicarbonati, dovrebbe dare nacl...cioè sale da cucina :D

Lo so perché lo usavo facendolo reagire con il bicarbonato di sodio, per produrre la CO2
:-

Avatar utente
Prof333
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/12/16, 17:39

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di Prof333 » 20/12/2016, 14:11

Ho fatto un test in una vasca da 20 litri avviata da circa 4 mesi non più abitata da pesci con valori identici alla vasca grande. Ho inserito i 37 ml di aceto di vino e faccio un test e mi ritrovo effettivamente i valori che desideravo.l'indomani ritrovo la vasca con l'acqua torbida,faccio un test e vedo che i nitriti e i nitrati si sono invertiti totalmente quindi deduco che la nomina di antisettico l'aceto se la merita. A mio parere non funziona perché uccide i batteri e aumentano drasticamente le sostanze tossiche (forse anche dovuta alla decomposizione stessa della flora batterica della vasca) . Che ne pensate?

Avatar utente
Prof333
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/12/16, 17:39

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di Prof333 » 20/12/2016, 14:21

Comunque i valori dell' acqua di rete è solo un problema temporaneo. Presto prendero il filtro osmosi

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di FedericoF » 20/12/2016, 14:50

Prof333 ha scritto:Ho fatto un test in una vasca da 20 litri avviata da circa 4 mesi non più abitata da pesci con valori identici alla vasca grande. Ho inserito i 37 ml di aceto di vino e faccio un test e mi ritrovo effettivamente i valori che desideravo.l'indomani ritrovo la vasca con l'acqua torbida,faccio un test e vedo che i nitriti e i nitrati si sono invertiti totalmente quindi deduco che la nomina di antisettico l'aceto se la merita. A mio parere non funziona perché uccide i batteri e aumentano drasticamente le sostanze tossiche (forse anche dovuta alla decomposizione stessa della flora batterica della vasca) . Che ne pensate?
Che l'aceto è decomponibile e una volta in acquario ha alimentato i batteri e questo ha portato a un nuovo picco dei nitriti
Prof333 ha scritto:Comunque i valori dell' acqua di rete è solo un problema temporaneo. Presto prendero il filtro osmosi
Sì, beh valuta quanti litri devi fare, forse conviene comprarla dal negoziante. In ogni caso con l'aceto abbassi il pH ma non le durezze! ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Aceto di vino in acquario qualcuno lo ha provato?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/12/2016, 15:32

Diego ha scritto:Ma sembra che la decomposizione dell'aceto da parte dei batteri possa causare problemi.
temo proprio di si, stimoliamo batteri eterotrofi a go go ...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Lupo600 e 5 ospiti