Aceto o acido per phmetro e conduttivimetro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Aceto o acido per phmetro e conduttivimetro

Messaggio di Elia90vr » 16/05/2020, 13:14

Ciao, qualche buon chimico mi potrebbe aiutare? Mi sembra di averlo gia letto, ma volevo avere conferma. Per conservare gli elettrodi del Phmetro, la soluzione di mantenimento dovrebbe essere leggermente acida o sbaglio?
Per fare le cose alla AF si potrebbe usare una garza imbevuta di aceto e messa nel tappo? Al limite in casa avrei vari acidi (devo guardare ma mi sembra cloridrico, fosforico e fluoridrico che dovrebbero mangiare il vetro se non sbaglio, mix di solforico e boh per spurgare i condotti ma penso sia troppo forte e poco maneggiabile). Il dubbio quindi ricade su cloridrico o aceto da cucina.
Per il conduttivimetro vale la stessa cosa come conservazione o non ha bisogno di nulla?
Grazie mille in anticipo
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aceto o acido per phmetro e conduttivimetro

Messaggio di cicerchia80 » 16/05/2020, 13:52

Non hai la soluzione di taratura?
Buona quella
Stand by

Avatar utente
Elia90vr
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/11/14, 23:40

Aceto o acido per phmetro e conduttivimetro

Messaggio di Elia90vr » 16/05/2020, 13:54

cicerchia80 ha scritto:
16/05/2020, 13:52
Non hai la soluzione di taratura?
Buona quella
OK grazie mille :)

Posted with AF APP
Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aceto o acido per phmetro e conduttivimetro

Messaggio di cicerchia80 » 16/05/2020, 14:43

... Scusa guidavo, al conduttimetro non serve nulla, l'aceto è usabile, però ci sarebbe il punto sulla sua qualità, @lucazio00 infatti consigliava quello bianco al limite

Professionalmente si usa il cloruro di potassio a 3 moli litro mi sembra, ma gli stessi pHmetri, suggeriscono la soluzione di taratura
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Elia90vr (16/05/2020, 15:04)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aceto o acido per phmetro e conduttivimetro

Messaggio di lucazio00 » 17/05/2020, 16:59

Si, tutto corretto e soprattutto guai a lasciare secco l'elettrodo dl pHmetro (il vetro si danneggia e con esso il pHmetro!)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 16 ospiti