Acidificanti e CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Acidificanti e CO2

Messaggio di chigos » 15/03/2025, 10:03

Buongiorno ragazzi, una domanda, ho la CO2 con KH 3.5 circa e pH 6.7 , vorrei ambrare un po' l'acqua , usando catappa o pigne di ontano o bio humina 6 in 1 creo qualche danno?​ :-?  cioè nel senso posso usarlo tranquillamente? Grazie mille 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acidificanti e CO2

Messaggio di marko66 » 15/03/2025, 10:49

chigos ha scritto:
15/03/2025, 10:03
Buongiorno ragazzi, una domanda, ho la CO2 con KH 3.5 circa e pH 6.7 , vorrei ambrare un po' l'acqua , usando catappa o pigne di ontano o bio humina 6 in 1 creo qualche danno?​  cioè nel senso posso usarlo tranquillamente? Grazie mille
L'unico rischio è che ti scenda il pH e che perdi il riferimento da tabella per il contenuto di CO2,ma se hai il test permanente ti basi su quello.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acidificanti e CO2

Messaggio di lucazio00 » 15/03/2025, 11:15


chigos ha scritto:
15/03/2025, 10:03
vorrei ambrare un po' l'acqua

Una valida ed economica alternativa è il tannino in polvere...ne bastano pochi mg/l
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Acidificanti e CO2

Messaggio di chigos » 15/03/2025, 19:07


marko66 ha scritto:
15/03/2025, 10:49
usarlo tranquillamente? Grazie mille
L'unico rischio è che ti scenda il pH e che perdi il riferimento da tabella per il contenuto di CO2,ma se hai il test permanente ti basi su quello
Perfetto, ok grazie mille, farò così, intanto è così, va bene ?​
lucazio00 ha scritto:
15/03/2025, 11:15
Una valida ed economica alternativa è il tannino in polvere...ne bastano pochi mg

Ottima idea, grazie mille davvero 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acidificanti e CO2

Messaggio di lucazio00 » 15/03/2025, 20:11

Il colore è giusto...non so però quale è il KH del liquido colorato 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Acidificanti e CO2

Messaggio di chigos » 15/03/2025, 22:49


lucazio00 ha scritto:
15/03/2025, 20:11
non so però quale è il KH del liquido colorato

Ah questo non lo so ovvero non lo sapevo, c'è un adesivo nella scatola del test permanente, cosa dovrei vedere? Che poi notavo una cosa, ho teoricamente il KH tra 3.5 e 4 e pH a 1 ora dal termine del fotoperiodo a 6.55 teoricamente è un po' troppa CO2? I pesci sono ok, non boccheggiano il colore è sempre verde...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acidificanti e CO2

Messaggio di lucazio00 » 16/03/2025, 11:11

Facciamo KH 4, si è leggermente troppa...deve essere 6,8 poco prima dell'accensione delle luci 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Acidificanti e CO2

Messaggio di chigos » 16/03/2025, 23:57


lucazio00 ha scritto:
16/03/2025, 11:11
Facciamo KH 4, si è leggermente troppa...deve essere 6,8 poco prima dell'accensione delle luci

Grazie mille, domanda da ignorante, perdonami ma se parto da 6.8 poco prima delle accensione delle luci e ho KH 3.5 ad esempio,a fine fotoperiodo salendo di più il pH poi c'è poca CO2 ? O sbaglio? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti