Acidificanti naturali e CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2
Chiedo un consiglio… Gestisco la mia vasca con P. scalare manacapuru, cardinali e una coppia di cacatuoides con erogazione di CO2 con pH controller con pH fisso a 6,6…
Ora stavo pensando di ambrare l’acqua per rendere la vasca più piacevole agli P. scalare che vedo molto più pimpanti durante la fase di Alba e tramonto e più spaventati durante le ore di luce intensa…
Arrivo al dunque… Ambrando con torba catappa ecc come regolo la CO2 per non far soffrire le piante e soprattutto non rischiare di uccidere la fauna?
Ora stavo pensando di ambrare l’acqua per rendere la vasca più piacevole agli P. scalare che vedo molto più pimpanti durante la fase di Alba e tramonto e più spaventati durante le ore di luce intensa…
Arrivo al dunque… Ambrando con torba catappa ecc come regolo la CO2 per non far soffrire le piante e soprattutto non rischiare di uccidere la fauna?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2
Hai provato ad introdurre acidificanti/ambranti naturali e poi monitorare andamento pH?
Gradatamente.....
Ciao
Gradatamente.....
Ciao
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16980
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2
@giovanni.graziano potrebbe interessare anche a te questa discussione.
► Mostra testo
► Mostra testo
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2
La CO2 parrebbe essere un fertilizzante che acidifica.
Il fertilizzante si propina per fare viaggiare o meno i vegetali.
Tuttavia, se si fertilizza troppo, si fanno guai.
Nel caso della CO2 anche ai pesci.
A mio parere questo è un binario.
Se un effetto è l'acidificazione, forse bisogna scendere a compromessi e avvitare un po' per fare uscire meno CO2.
Oppure maneggiare su KH ma io non ci capisco un'acca.
Insomma un equilibrio sul filo.
Buon appetito.
Ciao
Aggiunto dopo 30 secondi:
IMHO
Il fertilizzante si propina per fare viaggiare o meno i vegetali.
Tuttavia, se si fertilizza troppo, si fanno guai.
Nel caso della CO2 anche ai pesci.
A mio parere questo è un binario.
Se un effetto è l'acidificazione, forse bisogna scendere a compromessi e avvitare un po' per fare uscire meno CO2.
Oppure maneggiare su KH ma io non ci capisco un'acca.
Insomma un equilibrio sul filo.
Buon appetito.
Ciao
Aggiunto dopo 30 secondi:
IMHO
Posted with AF APP
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2
Allora io utilizzo CO2 con la duplice funzione di, ovviamente, fertilizzare le piante (che come si vede dalla foto crescono in maniera rigogliosa) e acidificare anche l’acqua. ho pH controller quindi se la sera il pH scende sotto 6,6 l’elettrovalvola chiude il passaggio di CO2. Questo proprio per salvaguardare al 100% i pesci.
Acidificando con torba o catappa abbasserei ancora di più il pH ma a quel punto dovrei settare il pH controller a un valore più basso… questo mi preoccupa un po’ per due motivi:
- non saprei quale valore settare per consentire in erogazione decente;
- ponendo il caso che con acidificanti naturali andrei senza CO2 a 6,5 e impostassi 6,3 sul pH controller erogherei una quantità di CO2 bassina forse ma probabilmente sicura, ma…. Quando l’effetto tampone di catappa e torba sta per esaurirsi il mio pH controller farebbe erogare CO2 senza staccare mai… con il rischio di intossicare i pesci. Questa è la mia paura.
Acidificando con torba o catappa abbasserei ancora di più il pH ma a quel punto dovrei settare il pH controller a un valore più basso… questo mi preoccupa un po’ per due motivi:
- non saprei quale valore settare per consentire in erogazione decente;
- ponendo il caso che con acidificanti naturali andrei senza CO2 a 6,5 e impostassi 6,3 sul pH controller erogherei una quantità di CO2 bassina forse ma probabilmente sicura, ma…. Quando l’effetto tampone di catappa e torba sta per esaurirsi il mio pH controller farebbe erogare CO2 senza staccare mai… con il rischio di intossicare i pesci. Questa è la mia paura.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2
È un po' il concetto che avevo in testa io per dire....occhio....meglio un passo indietro che uno avanti.
Per il resto, con riferimento a calcoli, io mi perdo perché penso che l'ultima parola rimane alla vasca.
Di più ora non mi viene in mente.
Ciao
Per il resto, con riferimento a calcoli, io mi perdo perché penso che l'ultima parola rimane alla vasca.
Di più ora non mi viene in mente.
Ciao
Posted with AF APP
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2
Potrei anche fare un altro discorso… ho piante che crescono benone anche senza CO2… quindi potrei anche fregarmene e lasciare l’erogazione CO2 al minimo insomma e acidificare con torba o catappa intanto.
- giovanni.graziano
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 30/12/20, 23:30
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2
Grazie @Certcertsin per la citazione, in effetti è un problema simile al mio. Forse questo è addirittura più complicato perché @milan1989 non conosce il risultato finale dell’acidificazione con torba o catappa. Dovrai lavorare molto shakerato, anche se io non credo che lampade possano dare così tanto fastidio! Hai provato con le galleggianti?
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2

Giubilo per la pecunia.
Ma magari un po' dalla

Aggiunto dopo 43 secondi:
Mediare molto.....
Media....
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Non so quanto gli acidificanti naturali acidificano.
Ma tu, se non sbaglio cerchi un po' di ambratura.....
Posted with AF APP
- milan1989
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
Profilo Completo
Acidificanti naturali e CO2
Si vorrei ambrare l’acqua di fatto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti