Acidificare carbonato di magnesio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di nicolatc » 30/06/2021, 23:57

Pissa ha scritto:
30/06/2021, 22:57
io di mettere acido muriatico in vasca con i pesci sono più preoccupato che curioso....
Puoi anche suddiividere i 18 ml in quattro giorni, per stare più tranquillo.
Ma vediamo cosa ne pensa @lucazio00 , che nessuno aveva ancora chiocciolato :D

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Artic1 » 01/07/2021, 16:48

Ottimo Nicola!!!
Ste cose me le segno.
Avete idea di una concentrazione di Cl- ammissibile in vasca senza problemi per le piante?
nicolatc ha scritto:
30/06/2021, 12:13
Inoltre, teoricamente il pH scenderà di 3 decimi per ogni dimezzamento del KH, e di mezzo punto se il KH finale è un terzo di quello iniziale.
anche questo è matematico? Perchè sarebbe molto utile come informazione.

Infine per la questione della sua vasca, secondo me l'aggiunta di acido non abbasserà di quel KH ma molto meno perché prima neutralizzerà l'idrossido!
Non riusciamo a calcolargli una dose di HCl da aggiungere alla bottiglia per neutralizzarlo già la dentro?
nicolatc ha scritto:
30/06/2021, 23:57
Ma vediamo cosa ne pensa lucazio00 , che nessuno aveva ancora chiocciolato
Chiocciato da cicerchia a pagina 1 ma di certo fa bene richiamarlo :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Pissa » 01/07/2021, 19:54

in attesa di @lucazio00, questo va bene?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Artic1 » 02/07/2021, 0:13

Quello è esattamente HCl al 10% circa. Va benissimo. :-bd

Mi raccomando di disperderlo bene e di somministrarlo in più giorni. Secondo me non ti mangerà tutto il KH che ci siamo detti perché prima bilancia l'idrossido. Ma non sono un chimico e tiro ad indovinare. :D

Aggiunto dopo 18 secondi:
il pH attuale della vasca qual'è?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di nicolatc » 02/07/2021, 1:41

Artic1 ha scritto:
01/07/2021, 16:48
Ottimo Nicola!!!
Ste cose me le segno.
Aspettiamo @lucazio00 prima di segnare.... :))
Artic1 ha scritto:
01/07/2021, 16:48
Avete idea di una concentrazione di Cl- ammissibile in vasca senza problemi per le piante?
Ovviamente non esiste una soglia, @lucazio00 se non sbaglio diceva che la tolleranza è molto elevata (fino a 150 mg/l non da alcun problema). io suggerirei idealmente di stare sotto 50 mg/l per scongiurare anche un piccolo rallentamento.
La dose per abbattere un intero gradi KH introduce 12.6 mg/l di cloruri, quindi fino a 5 gradi non vedo alcun problema. Nel caso in questione poi parliamo di dise per mezzo grado KH, quindi 6.3 mg/l di clouri, che sono ininfluenti.
Artic1 ha scritto:
01/07/2021, 16:48
anche questo è matematico? Perchè sarebbe molto utile come informazione.
In acqua e bicarbonati, si (almeno fino a 0.5 gradi KH). La discesa del pH è uguale al logaritmo in base 10 del rapporto tra il KH vecchio e quello nuovo.
Per questo se il KH si riduce ad un decimo di quello iniziale (ad esempio da 20 gradi a 2 gradi) il pH scende di un punto netto. Se si riduce ad un terzo, il pH scende di circa mezzo punto, e se il KH si dimezza, il pH scende di circa 3 decimi.
Artic1 ha scritto:
01/07/2021, 16:48
Infine per la questione della sua vasca, secondo me l'aggiunta di acido non abbasserà di quel KH ma molto meno perché prima neutralizzerà l'idrossido!
È quello che spero anche io (se è corretta la nostra teoria che gli idrossidi vengono neutralizzati prima dei carbonati, vediamo se @lucazio00 conferma):
nicolatc ha scritto:
30/06/2021, 12:13
Se va come credo, il KH praticamente non subirà variazioni apprezzabili, mentre la dose sarà sufficiente a far tornare il pH più o meno al valore iniziale (prima del panetto di decathlon).
Artic1 ha scritto:
01/07/2021, 16:48
Non riusciamo a calcolargli una dose di HCl da aggiungere alla bottiglia per neutralizzarlo già la dentro?
Direi di no. Ma l'equivalente di mezzo grado KH dovrebbe bastare ed avanzare.
Artic1 ha scritto:
01/07/2021, 16:48
Chiocciato da cicerchia a pagina 1 ma di certo fa bene richiamarlo
Dici che @lucazio00 è già stato chiocciola da Cucerchia? :-?
► Mostra testo
Artic1 ha scritto:
02/07/2021, 0:14
Mi raccomando di disperderlo bene e di somministrarlo in più giorni
Che poi funziona uguale ai prodotti tipo pH minus della Tetra, che dovrebbe essere acido solforico: stesso principio, con la differenza che invecce di introdurre cloruri, introduciamo zolfo, molto meglio tollerato dalle piante. E nelle istruzioni della Tetra, si consiglia un dosaggio continuativo ogni 2 o 3 giorni tale da abbattere ogni volta 0.4 gradi KH (quindi in pratica Pissa lo potrebbe fare con un'unica somministrazione). Addirittura per impatto forte le istruzioni parlano di singolo dosaggio tale da annullare ben 2 gradi KH!! Questo però lo vedo pericolosissimo per i pesci, perché va a produrre tantissima CO2 tutta insieme e il pH crolla istantaneamente (per poi risalire lentamente verso un valore di equilibrio intermedio).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Artic1 (02/07/2021, 11:29)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2021, 1:43

nicolatc ha scritto:
02/07/2021, 1:41
Dici che @lucazio00 è già stato chiocciola da Cucerchia?
Cucerchia ce chiami zieta
► Mostra testo
Forse sbaglio tag @lucazio00
@lucazio00
@lucazio00
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di nicolatc » 02/07/2021, 1:55

cicerchia80 ha scritto:
02/07/2021, 1:43
Cucerchia ce chiami zieta
=)) =)) =)) =))
cicerchia80 ha scritto:
02/07/2021, 1:43
Forse sbaglio tag @lucazio00
Non è che sono cambiati i due 00 finali, magari è stato promosso ad 11? :-?

PS Leggendo le istruzioni Tetra pH minus, non a caso per la dose "pesante" che abbatte 2 gradi KH in una sola somministrazione raccomandano di accendere l'aeratore e di sospendere l'eventuale erogazione di CO2

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Pissa » 02/07/2021, 8:06

misurati adesso:
pH 7,7
KH 3,5

allora procederei con 4 somministrazioni da 4,5ml ciascuna, con l'acido già annacquato in acqua di bottiglia in maniera da renderlo meno pericoloso per i pinnuti che curiosi come sono arriveranno a fionda.
nicolatc ha scritto:
02/07/2021, 1:41
Direi di no. Ma l'equivalente di mezzo grado KH dovrebbe bastare ed avanzare.
uhm se non si può preparare la soluzione a monte mi sa che abbandono sto carbonato e mi faccio aiutare da Arctic con l'acqua, onestamente non ho voglia tutte le volte di mettermi a giocare con l'acido muriatico in vasca....

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di nicolatc » 02/07/2021, 8:26

Pissa ha scritto:
02/07/2021, 8:06
allora procederei con 4 somministrazioni da 4,5ml ciascuna, con l'acido già annacquato in acqua di bottiglia in maniera da renderlo meno pericoloso per i pinnuti che curiosi come sono arriveranno a fionda.
:-bd
Magari potrebbe bastare anche solo la prima delle quattro somministrazioni.... Misura il pH dopo almeno 24 ore.
Pissa ha scritto:
02/07/2021, 8:06
uhm se non si può preparare la soluzione a monte mi sa che abbandono sto carbonato e mi faccio aiutare da Arctic con l'acqua, onestamente non ho voglia tutte le volte di mettermi a giocare con l'acido muriatico in vasca....
Beh, comunque nella soluzione potresti andare di mezzo grado KH per volta, e magari lo stesso mezzo grado KH basta anche per la bottiglia di preparato. E sono quasi certo che non serve andare oltre la dose che abbatte 1 grado KH per neutralizzare tutti gli idrossidi in eccesso.
Il problema è la dose, che puoi prendere solo con una pipetta: 0.126 ml è la dose per abbattere di 1 grado il KH in 1 litro di soluzione.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Artic1 » 02/07/2021, 11:29

nicolatc ha scritto:
02/07/2021, 8:26
Il problema è la dose, che puoi prendere solo con una pipetta: 0.126 ml è la dose per abbattere di 1 grado il KH in 1 litro di soluzione
No problem. Lui preleva 1 ml e lo infila in un botticino temporaneo con 100 ml di dem/osmosi e riusciamo a pipettare ciò che serve anche negli zerovirgola ;) :D

Comunque vediamo che succede ma secondo me una volta neutralizzato l'idrossido sarà gia a posto e fine dei problemi. Non servirà anche abbassare il KH.
E per la bottiglia del magnesio posso fare il calcolo stechiometrico di quanto H+ serve a neutralizzare gli OH- in modo da conoscere l'esatta dose di HCl da inserirci per no avere più questo problema in futuro.
nicolatc ha scritto:
02/07/2021, 1:41
la tolleranza è molto elevata (fino a 150 mg/l non da alcun problema). io suggerirei idealmente di stare sotto 50 mg/l per scongiurare anche un piccolo rallentamento.
Altra informazione molto utile ma vi garantisco che dipende tantissimo da specie a specie.
Sulle terrestri, ad esempio, ci sono piante che li tollerano pochissimo (ed: le fragole) ed altre molto di più. Comunque non pensavo che il margine fosse così ampio. Ottimo a sapersi. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
nicolatc (02/07/2021, 11:52)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti