Acidificare carbonato di magnesio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Artic1 » 03/07/2021, 4:35

Io intanto ho fatto i calcoli per provare a correggere direttamente nel flacone.

Nella soluzione di 100g/l (di 4MgCO3Mg(OH)2 + 4H2O) hai 7,273726492 g di OH- Per neutralizzarli passando ad H2O servono altri 0,431077398 g di H+
Quindi considerando che l'H+ è il 2,764437779% dell'HCl, servono 15,59367339 g di HCL che in una soluzione circa al 10% (il nostro acido muriatico) sono circa 160 g di acido muriatico.(arrotondo perché sarebbe 156g ma dubito che l'acido sia effettivamente al 10%, ipotizzo meno).

Infine quei 160g di HCl apportano alla soluzione 155g di Cl. Ciò vuol dire che, in una vasca da 100l, 1 ml di quella soluzione di magnesio-carbonato-idrossido + acqua gassata + acido, apporta 1.55 mg/l di Cl-

:D

Aggiunto dopo 20 minuti 1 secondo:
@Pissa
Per ora in vasca hai inserito 4,5 ml di acido, ossia 4,725g (densità 1,05 g/cm3), ossia 0.4725 g di HCl (concentrazione 10%), ossia 0.459438 g di Cl (97,24% di Cl in HCl).
0,459 g / 300 l x 1000 = 1,53 mg/l di Cl
Considerando i 50 mg/l come dose massima di Cl- in vasca puoi acidificare ancora un bel po' senza problemi. Ovviamente un po' per volta per evitare salti di pH.

@nicolatc @cicerchia80 @lucazio00 che ne dite? :D

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
Concludo dicendo che la dose di HCl di cui parlava Nicola, quella per far scendere 1KH, ossia 12,5 ml di HCl al 10% in 100l netti di vasca, apporta 13,125 mg/l di Cl-
Magari è utile in futuro o se volete scrivere un articoletto sull'uso dell'acido muriatico in vasca. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 3):
cicerchia80 (03/07/2021, 7:29) • nicolatc (03/07/2021, 11:37) • Pissa (03/07/2021, 12:16)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di nicolatc » 03/07/2021, 12:04

Ottimo lavoro! :-bd
Artic1 ha scritto:
03/07/2021, 5:01
sono circa 160 g di acido muriatico.(arrotondo perché sarebbe 156g ma dubito che l'acido sia effettivamente al 10%, ipotizzo meno).
Quindi @Pissa dovrebbe versare circa 160 ml di muriatico nella soluzione per neutralizzare in teoria tutti gli idrossidi in eccesso. :-bd
E in questo modo la soluzione per il futuro non dovrebbe più creare problemi con il pH (che si alzerà solo di quel minimo associato all'aumentare del KH)

Facendo gli stessi conti sui 30 ml di soluzione dosati in acquario, per annullare gli ioni idrossido già inseriti dovrebbero essere sufficienti circa 5 ml di muriatico.
Quindi in pratica potrebbe fermarsi così, con il solo acido versato ieri. :-bd
Direi comunque di vedere stasera di quanto è sceso il pH e in base a questo valutiamo l'utilità di una eventuale seconda somministrazione (delle 4 previste!). In ogni caso, testando il KH non ci sarebbero variazioni.
Artic1 ha scritto:
03/07/2021, 5:01
Concludo dicendo che la dose di HCl di cui parlava Nicola, quella per far scendere 1KH, ossia 12,5 ml di HCl al 10% in 100l netti di vasca, apporta 13,125 mg/l di Cl-
Magari è utile in futuro o se volete scrivere un articoletto sull'uso dell'acido muriatico in vasca.
Yes, questo lo avevo scritto quando mi hai chiesto sui cloruri, ma sei stato certamente più preciso :-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Pissa » 03/07/2021, 12:16

Ottimo lavoro @Artic1, veramente complimenti!
Non è male l'idea di buttarci giù un articolo, potrebbe essere di utilità per tutti.

Provo a mettere 160ml nella soluzione e poi ritetso il pH, così vi dò un riscontro.
nicolatc ha scritto:
03/07/2021, 12:04
Direi comunque di vedere stasera di quanto è sceso il pH e in base a questo valutiamo l'utilità di una eventuale seconda somministrazione (delle 4 previste!). In ogni caso, testando il KH non ci sarebbero variazioni.
Ho fatto un controllo questa mattina, purtroppo invece non ho notato variazioni apprezzabili nel pH.
Riprovo poi pomeriggio passate le 24h, ma credo che un'ulteriore somministrazione sia d'obbligo, magari se confermo che non si è quasi mosso vado con 9ml direttamente.

Aggiunto dopo 23 minuti 39 secondi:
Ho aggiunto i 160ml alla soluzione, devo dire che ha fritto parecchio, domani misuro il pH "finale"....

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Artic1 » 03/07/2021, 14:33

nicolatc ha scritto:
03/07/2021, 12:04
Quindi @Pissa dovrebbe versare circa 160 ml di muriatico nella soluzione per neutralizzare in teoria tutti gli idrossidi in eccesso.
Esatto.
nicolatc ha scritto:
03/07/2021, 12:04
E in questo modo la soluzione per il futuro non dovrebbe più creare problemi con il pH (che si alzerà solo di quel minimo associato all'aumentare del KH)
Yes. Se la neutralizzaziine del OH avviene prima della perdita di KH sarà esattamente così.
Come ipotiziamo.
nicolatc ha scritto:
03/07/2021, 12:04
Direi comunque di vedere stasera di quanto è sceso il pH e in base a questo valutiamo l'utilità di una eventuale seconda somministrazione
Straquoto.
nicolatc ha scritto:
03/07/2021, 12:04
Yes, questo lo avevo scritto quando mi hai chiesto sui cloruri, ma sei stato certamente più preciso
Si, approfondivo il tuo discorso con i dati per il conteggio dei quantitativi.
;)
Pissa ha scritto:
03/07/2021, 12:40
Provo a mettere 160ml nella soluzione e poi ritetso il pH, così vi dò un riscontro.
Devi disperderlo molto bene e poco per volta. Puoi provare.
Se siamo fortunati neutralizziamo l'OH in eccesso.
Pissa ha scritto:
03/07/2021, 12:40
Ho aggiunto i 160ml alla soluzione, devo dire che ha fritto parecchio,
Ecco. Questo non è buono. Vuol dire che ti ha liberato il KH invece che compensare l'idrossido.
Andava probabilmente diluita meglio. Vediamo...

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Pissa » 03/07/2021, 14:38

ah.... ho messo i 160ml dritto per dritto, non sapevo che dovevo diluire, l'ho messo puro.... :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Pissa » 03/07/2021, 19:33

messi 9ml in vasca, il pH era rimasto praticamente stabile dopo 24h con soli 4,5ml....

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Pissa » 04/07/2021, 12:53

raga penso abbia funzionato, ma non so dirvelo con precisione!
mi è partito il pHmetro! ~x(

avevo già dei sospetti l'altro giorno dopo la somministrazione dei 4,5ml, mi puzzava che non fosse variato praticamente nulla.
stamattina riprovo dopo che ieri ne ho messi altri 9ml, e niente la rilevazione era del tutto anomala (8,0/8,1).

allora ho provato con il test della Sera (praticamente nuovo), e il risultato lo vedete in foto.
valore tendenzialmente pari a 7, forse anche qualcosina meno.
quindi ci siamo.
non so se mettere ancora gli ultimi 4,5ml oppure no, voi che dite?

purtroppo però non posso misurare il pH della soluzione, ci ho provato ma è talmente bianca (sembra latte) che il colore di uscita è impossibile da decifrare.
se mi baso sul delta della vasca (8,0 vs 7,0 circa), allora la soluzione dovrebbe avere un pH di circa 7,8/8,0, in quanto il pHmetro rileva 8,8/9,0.

la cosa stranissima è che ho tolto le batterie e ho rifatto la calibrazione.
nelle tre soluzioni di calibratura è precisissimo, le rileva in maniera perfetta.
poi provo in vasca e mi rileva un dato che non c'entra una mazza.
ho provato anche con una bottiglia di Martina, anche lì il valore è parecchio sballato rispetto all'etichetta, so che il pH alla sorgente può essere diverso da quello poi in bottiglia, ma la qui la differenza è troppo marcata.

ho notato, dopo averlo messo nella soluzione del carbonato + acido, che il "sensore" (scusate avrà un termine tecnico, che ignoro) si è praticamente sciolto, cioè prima spuntava di parecchio, ora è a filo plastica (vedi foto). non so se possa essere quello, cmq ripeto i test di calibrazione sono perfetti anche in questo stato. boh!! :-\

mi dispiace non poter essere preciso, ne comprerò uno nuovo.
è il terzo che mi parte, però....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Artic1 » 04/07/2021, 18:17

Pissa ha scritto:
03/07/2021, 14:38
ho messo i 160ml dritto per dritto, non sapevo che dovevo diluire, l'ho messo puro
Puro andava bene, ma più dilazionati per evitare che friggesse.
Pissa ha scritto:
04/07/2021, 12:53
purtroppo però non posso misurare il pH della soluzione,
No problema.
Metti il pHmetro in un bicchiere con solo acido muriatico per qualche minuto e leggi il pH. Se è bassissimo (tipo 1) poi sciacqui il pHmetro con demineralizzata per benino e riprovi il pH in vasca e nella soluzione. Poi lo sciacqui per bene sempre con demineralizzata prima di riporlo.
Pissa ha scritto:
04/07/2021, 12:53
cioè prima spuntava di parecchio, ora è a filo plastica
È quello della temperatura. Ha preso botte?

Le soluzioni di taratura se son aperte e già usate si sballano facile. Non vanno contaminate tra di loro e il pHmetro va sempre sciacquato prima di passare da una all'altra.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pissa
star3
Messaggi: 654
Iscritto il: 05/11/20, 18:48

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Pissa » 04/07/2021, 18:51

Artic1 ha scritto:
04/07/2021, 18:17
È quello della temperatura. Ha preso botte?

Le soluzioni di taratura se son aperte e già usate si sballano facile. Non vanno contaminate tra di loro e il pHmetro va sempre sciacquato prima di passare da una all'altra.
Si questa procedura la faccio sempre.
Ma ti ripeto, quando lo calibro riconosce perfettamente le soluzioni, se poi le misuro dopo le calibrazioni la rilevazione è perfetta.

Comunque ho fatto come mi hai detto.
Per l'acido muriatico mi dà un pH di 0.00.

Poi ho sciaquato bene, ho misurato l'acqua della vasca, pH 7,2 (già meglio).
Infine ho rifatto tutta la procedura dall'inizio, pH della soluzione 8,8.

:-?

Metto in vasca gli ultimi 4,5ml come da calcoli di nicolatc, a quel punto in vasca dovremmo esserci....
Per la soluzione invece no, anche se a me il dubbio sulla veridicità del valore resta....
Cosa posso fare momentaneamente per apportare un pò di magnesio?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Acidificare carbonato di magnesio

Messaggio di Artic1 » 04/07/2021, 20:45

Pissa ha scritto:
04/07/2021, 18:51
Cosa posso fare momentaneamente per apportare un pò di magnesio?
Ricordami quanti mg/l di Mg abbiamo apportato con la somministrazione.
Pissa ha scritto:
04/07/2021, 18:51
Per l'acido muriatico mi dà un pH di 0.00.
Un po' bassino in realtà. :-?
Pissa ha scritto:
04/07/2021, 18:51
pH della soluzione 8,8
Se ha fritto è molto probabile. Avrà perso di KH più che di OH :(

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti