acidificare l'acqua, ma senza CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di WilliamWollace » 04/11/2013, 11:49

Secondo me, visto che hanno un effetto blando, come hanno detto Rox e Uthopya potresti usarle perchè da 7,2 il pH scenderebbe a 6,9-6,8 (probabilmente non lo sentiranno nemmeno i test) e sarebbe quello che cercho te.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di Rox » 04/11/2013, 12:53

enkuz ha scritto:Potrei avere bisogno di acidificare l'acqua del caridinaio in futuro... e non c'è la CO2.
Nessun crostaceo ha necessità di scendere sotto pH 7.
Alcune specie di Caridina si sono adattate a 6.5 e anche meno, in zone del Mondo dove ci si arriva, ma si tratta di regioni monsoniche dove il pH varia parecchio durante l'anno.
Non è che ci devono stare permanentemente, e quando succede non è detto che gli piaccia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di enkuz » 04/11/2013, 14:04

Il problema (più un dubbio che un problema) è che l'acqua del mio rubinetto (che utilizzo per gli acquari) ha un pH molto più vicino a 7.5 piuttosto che a 7.0 di conseguenza un pochino preferivo abbassare.

Ho acquistato una confezione di pignette di ontano... che acidificano ancora meno della catappa (a quanto pare) e non danno problemi di marcescenza (a differenza delle foglie che pare tendono a marcire nell'arco di qualche tempo).

Ho fatto bene?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di Rox » 04/11/2013, 14:32

enkuz ha scritto:l'acqua del mio rubinetto (che utilizzo per gli acquari) ha un pH molto più vicino a 7.5 piuttosto che a 7.0
L'acqua del tuo rubinetto è sterilizzata.
Non c'è un filtro biologico, non ci sono marcescenze, nulla che si decompone rilasciando acidi carbonici.
In acquario, il pH tende sempre ad abbassarsi un po', anche senza introdurre CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di enkuz » 04/11/2013, 15:09

Terrò monitorato i valori... la mia idea è di avere nel caridinaio un pH non superiore a 7.0

Se faccio un confronto con la vasca da 60 litri, dove uso la stessa acqua, ho un pH di 6.8/6.9 MA utilizzando la CO2 di conseguenza nel caridinaio qualcosina per acidificare l'acqua presumo andrà inserito... altrimenti vedo cmq molto difficile di avere un valore inferiore a 7.2/7.3 (dai 7.5 originari del rubinetto).

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di Shadow » 04/11/2013, 16:38

Rox ha scritto:
WilliamWollace ha scritto:A me sono venute in mente la torba e le foglie di catappa....ma come si usano? Qualcuno le usa?
La Catappa ha un effetto molto blando, mentre la torba può essere pericolosa nel dosaggio.
Vado a chiamare Shadow.
Se si fa vivo, ti racconterà di quando ha ammazzato tutti i batteri.
Eheheh esattamente.
Vedi la situazione nella mia vasca era stabile da un anno, un pH leggermente acido 6.7 e zona verde per la CO2. per incentivare la riproduzione ho voluto provare la torba anche perchè mi piaceva il colore ambrato.
Per cominciare provai un piccolo pugnetto pensando di andare sul sicuro ma nei giorni seguenti non successe nulla, un po' innervosito pensai che era il caso di aumentare e feci la cavolata di abbondare.. l'acqua dopo due settimane divento color fiume giallo e il pH era l'ultimo colore della scala nei reagenti.. un effetto devastante per le piante. il filtro totalmente andato come si può immaginare. ho ancora un campioncino d'acqua a pH 5 come ricordo, ora ho imparato a non scherzare con ste cose. Io personalmente sono rimasto troppo traumatizzato per consigliarla ma c'è da dire che l'esperienza negativa è stata causata soprattutto dalla mia impazienza. avessi aspettato di più forse avrei ottenuto risultati migliori. Da amico ti dico di provare con la catapa. magari dura di meno, acidifica di meno, ma se non ci sei tutti i giorni ti risparmi di rifar partire l'acquario come ho praticamente fatto io
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di enkuz » 04/11/2013, 17:20

Ho acquistato delle pignette di ontano alla fine... ne inserirò una nella vasca... poi vediamo come si comportano i valori...
Nel caso le porto a 2 unità per 15 litri netti... vediamo!

;)

PS. la torba ce l'ho a casa... e quindi faccio una domanda:
Se dovessi inserirne un sacchettino in un angolino della vasca... quindi fuori dal filtro... avrei comunque dei risultati in merito all'acidificazione oppure va inserita necessariamente nel filtro?
Giusto per curiosità ma per ora non intendo usarla.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di Shadow » 05/11/2013, 7:07

Acidifica anche fuori dal filtro. Io ti consiglio come ti hanno già detto di fare le operazioni sull acqua dei cambi
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di Uthopya » 05/11/2013, 14:51

La maggior efficienza la ottieni se metti la torba in condizioni di essere attraversata dal flusso dell' acqua ma assolutamente devi evitare di metterla prima del materiale deputato all' attecchimento della flora batterica...questo se vuoi metterla direttamente nell' acquario ma scusa se mi ripeto, personalmente te lo sconsiglio a favore del metodo "acidificazione" dell' acqua del cambio o del rabbocco in quanto è un metodo più sicuro e controllabile

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: acidificare l'acqua, ma senza CO2

Messaggio di enkuz » 05/11/2013, 15:45

Se dovessi aver bisogno di utilizzare la torba farò così... lavorando sull'acqua di cambio.
Nel frattempo provo con le pignette di ontano... devono arrivarmi.

;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti