Acido Nitrico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Acido Nitrico

Messaggio di antoninoporretta » 14/12/2024, 15:05

Ciao chimici!
Come da ditolo, ho un paio di dubbi riguardo l'acido nitrico.
 
Ipotizziamo un Juwel Rio 125 con filtro interno spento (dopo un anno e mezzo di utilizzo) e lasciato in acquario spento, con un filtro esterno sovradimensionato in funzione.
Fondo solo di Sansibar White (evviva le zone anossiche).
Come pesci abbiamo una coppia (forse pure male assortita) di Ramirezi e una decina di Paracheirodon Axelrodi.
 
Il KH scende a 0 da sempre, anche dopo averci grattato dentro un intero osso di seppia, dopo aver alzato il KH di un grado, dopo due settimane o poco più il KH è tornato a 0.
Il pH è instabile, passando da 6,5 a 6 e anche 5,5 certe volte.
 
La mia ipotesi è che possa trattarsi di acido nitrico, formato dalla presenza di colonie batteriche stressate, morte o morenti a  presenti nel filtro interno inutilizzato, a causa di mancanza di ossigeno causato da acqua stagnante che resta nel filtro, ferma e trattenuta anche da tutti i componenti filtranti che stanno ancora là dentro.
 
La mia ipotesi è valida?
 
Se si, come opzione, è valido svuotare il filtro e lasciarlo vuoto se il toglierlo non è una opzione?
Il fondo inerte e tutt'altro che idoneo per insediamenti batterici sicuramente non aiuta, giusto?
 
 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8483
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Acido Nitrico

Messaggio di Duca77 » 14/12/2024, 18:26


antoninoporretta ha scritto:
14/12/2024, 15:05
Ciao chimici!

Spostati in chimica però ​ :))

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Acido Nitrico

Messaggio di antoninoporretta » 14/12/2024, 22:10


Duca77 ha scritto:
14/12/2024, 18:26

antoninoporretta ha scritto:
14/12/2024, 15:05
Ciao chimici!

Spostati in chimica però ​ :))

Grazie... come cavolo ci sono arrivato qua? 😂

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido Nitrico

Messaggio di lucazio00 » 15/12/2024, 8:35


antoninoporretta ha scritto:
14/12/2024, 15:05
La mia ipotesi è che possa trattarsi di acido nitrico,

Infatti in realtà si forma acido nitrico, ovvero nitrato e ioni idrogeno, (che sono l'essenza dell'acidità).
 
Ma di alzare il KH a 1-2°d non se ne parla?

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
14/12/2024, 15:05
La mia ipotesi è che possa trattarsi di acido nitrico, formato dalla presenza di colonie batteriche stressate, morte o morenti a  presenti nel filtro interno inutilizzato, a causa di mancanza di ossigeno causato da acqua stagnante che resta nel filtro, ferma e trattenuta anche da tutti i componenti filtranti che stanno ancora là dentro.

Sono i batteri (vivi) nitrificanti che trasformano l'ammoniaca in acido nitrico.
 
Qualsiasi superficie di supporto è valida, purché non sia tossica per loro!

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
14/12/2024, 15:05
La mia ipotesi è valida?

No appunto.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acido Nitrico

Messaggio di Rindez » 15/12/2024, 8:44

Mannaggia la miseria...anch'io tribolo in un vasca con il pH basso​ :))
Ma CO2 la eroghi?  e il calcio ti aumenta in soluzione? O hai un fondo che se lo assorbe per caso?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], MassimilianoGiunta1 e 14 ospiti