Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Marcor

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/09/17, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bresci
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianche e blu
- Riflettori: No
- Fauna: Persici reali, persici trota, luccio, persico sole
- Altre informazioni: È una riproduzione in minitura di un grande lago del nord italia con pesci e piante prelevate direttamente sul posto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcor » 13/10/2017, 15:18
buon giorno a tutti,
ieri ho effettuato il mio primo cambio dell'acqua, circa 75 litri su 450+ una 50ina di sump. avevo l'acqua bella trasparente prima del cambio ma stamattina è un po' velata sembra quasi bianchiccia. cosa può essere successo? l'acquario è stato attivato il 15/8/17 e i pesci inseriti il 15/09/17. ho aggiunto anche un po' di ghiaia lavata con cura perchè avevo il vaso della ninfea un po' scoperto non so se possa aver influito, ma non è torbida per la sabbia è proprio quel bianco che hanno certi acquari curati male ma non riesco a spiegarmi come possa essere successo con un cambio di acqua. posso aver aggiunto troppi batteri? sulla scatola c'è scritto che un sovradosaggio è ininfluente.
grazie in anticipo per le risposte, aiutatemiiiiiiiiiiiiii
Marcor
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 13/10/2017, 15:24
Qui siamo in Salotto, sposto in Chimica
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Marcor (13/10/2017, 15:36)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Marcor

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 04/09/17, 23:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bresci
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianche e blu
- Riflettori: No
- Fauna: Persici reali, persici trota, luccio, persico sole
- Altre informazioni: È una riproduzione in minitura di un grande lago del nord italia con pesci e piante prelevate direttamente sul posto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marcor » 13/10/2017, 15:41
grazie
Marcor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti