Acqua Brocca Coop?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
Allora, ho trovato un articolo dei filtri BRITA di cui riporto i passaggi fondamentali.
POTASSIO
I filtri BRITA contengono potassio, in parte a causa del processo di produzione e in parte per il
potassio presente in natura nel carbone attivo. Questo potassio è gradualmente rilasciato
nell'acqua filtrata per diversi litri con una tendenza alla diminuzione; la percentuale di rilascio
dipende dalla durezza dell'acqua.
ABBATTIMENTO DUREZZA
I filtri delle caraffe BRITA sfruttano il metodo dello scambio di ioni. Filtrano solo la quantità di calcio
e magnesio presente nell'acqua che corrisponde alla "durezza carbonica". La durezza carbonica,
che viene filtrata, corrisponde in realtà al deposito di calcare durante il processo di bollitura ed è
per questo fastidiosa per il consumatore.
Il calcio e magnesio restanti, la cosiddetta "durezza permanente" è ancora presente nell’acqua
filtrata. Pertanto, il metodo di filtrazione BRITA è chiamato "addolcimento parziale" o
"decarbonizzazione" che si contrappone all'"addolcimento completo" che elimina tutti gli ioni di
calcio e di magnesio dall'acqua.
AMMONIO
Quando si utilizza una cartuccia filtrante vengono rilasciate nell'acqua
quantità minime di ammonio (in genere nei primi dieci litri, con una tendenza alla diminuzione).
Questo è dovuto al processo di sterilizzazione che è parte del nostro processo produttivo
ARGENTO
La concentrazione nell'acqua filtrata è ben al di sotto di 0.1mg/l
RIEPILOGANDO
- abbatte solo la durezza carbonatica
- rimuove il sodio e rilascia potassio
- il rilascio di ammonio praticamente cessa dopo la prima decina di litri filtrati
- l'argento rilasciato è in concentrazione <0,1mg/l
POTASSIO
I filtri BRITA contengono potassio, in parte a causa del processo di produzione e in parte per il
potassio presente in natura nel carbone attivo. Questo potassio è gradualmente rilasciato
nell'acqua filtrata per diversi litri con una tendenza alla diminuzione; la percentuale di rilascio
dipende dalla durezza dell'acqua.
ABBATTIMENTO DUREZZA
I filtri delle caraffe BRITA sfruttano il metodo dello scambio di ioni. Filtrano solo la quantità di calcio
e magnesio presente nell'acqua che corrisponde alla "durezza carbonica". La durezza carbonica,
che viene filtrata, corrisponde in realtà al deposito di calcare durante il processo di bollitura ed è
per questo fastidiosa per il consumatore.
Il calcio e magnesio restanti, la cosiddetta "durezza permanente" è ancora presente nell’acqua
filtrata. Pertanto, il metodo di filtrazione BRITA è chiamato "addolcimento parziale" o
"decarbonizzazione" che si contrappone all'"addolcimento completo" che elimina tutti gli ioni di
calcio e di magnesio dall'acqua.
AMMONIO
Quando si utilizza una cartuccia filtrante vengono rilasciate nell'acqua
quantità minime di ammonio (in genere nei primi dieci litri, con una tendenza alla diminuzione).
Questo è dovuto al processo di sterilizzazione che è parte del nostro processo produttivo
ARGENTO
La concentrazione nell'acqua filtrata è ben al di sotto di 0.1mg/l
RIEPILOGANDO
- abbatte solo la durezza carbonatica
- rimuove il sodio e rilascia potassio
- il rilascio di ammonio praticamente cessa dopo la prima decina di litri filtrati
- l'argento rilasciato è in concentrazione <0,1mg/l
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
Visto che grosso modo le cartucce lavorano allo stesso modo è lecito attendersi considerazioni analoghe anche per le altre marche.
CONCLUSIONI
Usando quest'acqua porteremo l'acquario verso l'abbassamento della sola KH
L'utilizzo è ad appannaggio di chi è interessato ad abbattere tale parametro, ma comunque a spot.
Un utilizzo continuativo credo massacrerebbe gli equilibri
Correggetemi se sbaglio
CONCLUSIONI
Usando quest'acqua porteremo l'acquario verso l'abbassamento della sola KH
L'utilizzo è ad appannaggio di chi è interessato ad abbattere tale parametro, ma comunque a spot.
Un utilizzo continuativo credo massacrerebbe gli equilibri

Correggetemi se sbaglio
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
Ragiona Pizza.... che ogni volta che faccio un cambio è una tragedia
Uso acqua di bottiglia per via del sodio...
Domanda.....ma non è che poi vanno a sequestrare anche elementi traccia
Già solo con acqua di bottiglia stò sempre con una moneta in acqua per via del rame
Edit......al limite si corregge con qualcosa che ha i carbonati alti,oppure bicarbonato di potassio

Uso acqua di bottiglia per via del sodio...
Domanda.....ma non è che poi vanno a sequestrare anche elementi traccia

Già solo con acqua di bottiglia stò sempre con una moneta in acqua per via del rame
Edit......al limite si corregge con qualcosa che ha i carbonati alti,oppure bicarbonato di potassio

Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
Allora cattura sostanze organiche e cloro grazie al carbone attivo!
Poi trattiene il carbonato di calcio (rilascia ioni acidi H+), trattiene forse magnesio e sodio.
Quindi rilascia , argento, ammonio, potassio e fosfati (dal carbone attivo)...
Fin qui sembra bene...resta l'incognita dell'eventuale accumulo di ioni argento...
Ecco perchè va usato a "spot"
Poi trattiene il carbonato di calcio (rilascia ioni acidi H+), trattiene forse magnesio e sodio.
Quindi rilascia , argento, ammonio, potassio e fosfati (dal carbone attivo)...
Fin qui sembra bene...resta l'incognita dell'eventuale accumulo di ioni argento...

Ecco perchè va usato a "spot"

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
L'ammonio è un residuo della loro disinfezione pre-vendita (sali quaternari di ammonio? boh!, ma che ce frega, vanno via con qualche risciacquo)lucazio00 ha scritto:Quindi rilascia , argento, ammonio, potassio e fosfati (dal carbone attivo)...
Teoricamente possibile, ma il raggio atomico è molto molto diverso da quello del potassio quindi la resa di scambio è sicuramente scarsacicerchia80 ha scritto:Domanda.....ma non è che poi vanno a sequestrare anche elementi traccia Già solo con acqua di bottiglia stò sempre con una moneta in acqua per via del rame
cicerchia80 ha scritto:al limite si corregge con qualcosa che ha i carbonati alti, oppure bicarbonato di potassio
Lo spot lo riferivo proprio al fatto che va nella direzione di azzerare la durezza temporanea senza intaccare quella permanente.lucazio00 ha scritto:Ecco perchè va usato a "spot"
Utile per togliere il sodio, ma inutile o quasi per aggiustare la durezza, salvo voler abbassare "a spot" quella temporanea.
Intendevo questo.
Mi pare che in generale l'utilizzo di quest'acqua non sia possibile/utile

- Borin
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/16, 23:09
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
Scusate non mi è chiaro, ok usare solo quella probabilmente risulta deleterio ma invece usarla per tagliare l'acqua di rubinetto? Nel mio caso specifico dovrei diminuire il sodio della mia acqua che sta intorno ai 14mg/ml. Se ne sostituissi un tot con acqua filtrata non potrebbe funzionare? Magari se sequestra eccessivamente carbonati di calcio mettere un osso di seppia potrebbe ristabilire tale riduzione? Non ricordo esattamente il prezzo del filtro ma penso che sia comunque più conveniente che comprare casse d'acqua (che fra parentesi devo anche trasportare e senza macchina...
).
Cosa ne pensate?

Cosa ne pensate?
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
Secondo me sì, tenendo conto che il taglio che fai incide anche sulla durezza temporanea, per il cui ripristino lascio la parola a chi è più esperto.Borin ha scritto:Nel mio caso specifico dovrei diminuire il sodio della mia acqua che sta intorno ai 14mg/ml. Se ne sostituissi un tot con acqua filtrata non potrebbe funzionare?
I costi (vado a memoria) con prodotto Coop sono circa i seguenti:
- 12 euro per 3 filtri da usare per circa 100l ciascuno (ma mi fermerei prima, diciamo a 70/80, per essere sicuro di togliere il sodio)
-15 euro (mi pare) per la brocca
- Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
- cicerchia80 (01/03/2016, 13:51)
- Borin
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 28/01/16, 23:09
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
Per durezza temporanea cosa si intende?
La brocca ce l'ho già e la uso per l'acqua da bere. se posso usarla per tagliare mi darebbe un bel risparmio di soldi (1,5L per 7,5 cent) e soprattutto di rottura di palle di trasportare l'acqua.
Aspetto pareri esperti...
La brocca ce l'ho già e la uso per l'acqua da bere. se posso usarla per tagliare mi darebbe un bel risparmio di soldi (1,5L per 7,5 cent) e soprattutto di rottura di palle di trasportare l'acqua.
Aspetto pareri esperti...
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
In sintesi quella che deriva dai bicarbonati e che ti aiuta a regolare il pH del tuo acquario.Borin ha scritto:Per durezza temporanea cosa si intende?
Tecnicamente quella che puoi eliminare dall'acqua per ebollizione (ma già a 70°C)
Sempre in relazione al target desiderato, fissato in base a cosa hai in vasca, tieni conto che in generale: più è bassa e più è basso il pH, con valori molto bassi inoltre basta poco per apprezzabil ioscillazioni di pH
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Acqua Brocca Coop?
Tradotto in termini umani sarebbe il KH 

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Twobob (13/05/2023, 9:58)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Vincent83 e 11 ospiti