Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 27/08/2016, 19:32
reartu76 ha scritto:Più. Quelle bolle dal fondo che dite ??
Che son zone anossiche, ma passano da sole, ci sarà stato qualche accumulo.
Se non hai un fondo stratificato non c'è problema.
reartu76 ha scritto:Troppo cibo ..moltissima probabilità..
Eppure sono 4 giorni che non metto roba.
Prima mettevo qualche scaglia..una volta al giorno.
Batteri..ci saranno solo nel filtro.
Avviato da pochissimi mesi.
Che si consiglia x la puzza ??
Cambio?
O lascio??
Finché non ti cacciano di casa lascia. Deve riformarsi un po' tutto credo.. C'è qualcosa di marcescente e forse era il cibo in eccesso.
Che marca di cibo usi?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 27/08/2016, 19:42
FedericoF ha scritto:reartu76 ha scritto:Più. Quelle bolle dal fondo che dite ??
Che son zone anossiche, ma passano da sole, ci sarà stato qualche accumulo.
Se non hai un fondo stratificato non c'è problema.
reartu76 ha scritto:Troppo cibo ..moltissima probabilità..
Eppure sono 4 giorni che non metto roba.
Prima mettevo qualche scaglia..una volta al giorno.
Batteri..ci saranno solo nel filtro.
Avviato da pochissimi mesi.
Che si consiglia x la puzza ??
Cambio?
O lascio??
Finché non ti cacciano di casa lascia. Deve riformarsi un po' tutto credo.. C'è qualcosa di marcescente e forse era il cibo in eccesso.
Che marca di cibo usi?
Come fondo ho manado.
Cibo ho scaglie della tetra...Tetramin
E microgranuli dell Askoll e Artemia in scaglie .
Piu quei granuli dell Aquariium Muster
reartu76
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 27/08/2016, 19:43
Scusa Artuz ma tu perché metti cibo nel filtro? A parte questo sottilissimo dettaglio i batteri non puzzano, l'attività di decomposizione che svolgono si, potrebbe, ma non da un momento all'altro. Quel cibo (nel filtro

) è la prima volta che lo usavi? Prova a metterne in un bicchiere di acqua calda e senti se dopo il bicchiere emana la stessa aroma

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 27/08/2016, 19:55
For ha scritto:Scusa Artuz ma tu perché metti cibo nel filtro? A parte questo sottilissimo dettaglio i batteri non puzzano, l'attività di decomposizione che svolgono si, potrebbe, ma non da un momento all'altro. Quel cibo (nel filtro

) è la prima volta che lo usavi? Prova a metterne in un bicchiere di acqua calda e senti se dopo il bicchiere emana la stessa aroma

Ho messo cibo nel filtro perche alza nitrati..avendo finito gli stick..
Ho provato a mettere del cibo nel bicchiere e a farlo sciogliere..
Mi veniva da vomitare..stesso odore..
Mia moglie vuole buttarmi fuori di casa insieme all acquario se non risolvo subito.
Help..help..help..
reartu76
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 27/08/2016, 19:58
Allora, la mia esperienza personale dice che minacciano sempre ma non lo fanno mai :x
Neppure questa volta che, credo, l'unica soluzione sia quella di aspettare che venga tutto decomposto...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 27/08/2016, 19:58
reartu76 ha scritto:
Ho messo cibo nel filtro perche alza nitrati..avendo finito gli stick..
Io lo metto per abbassare il pH...
Solo che, inevitabilmente, mi inzozza le spugne...
reartu76 ha scritto:Ho provato a mettere del cibo nel bicchiere e a farlo sciogliere..
Mi veniva da vomitare..stesso odore..
Troppo cibo...
reartu76 ha scritto:Mia moglie vuole buttarmi fuori di casa
Magari ha ragione...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 27/08/2016, 20:01
Sini ha scritto:reartu76 ha scritto:
Ho messo cibo nel filtro perche alza nitrati..avendo finito gli stick..
Io lo metto per abbassare il pH...
Solo che, inevitabilmente, mi inzozza le spugne...
reartu76 ha scritto:Ho provato a mettere del cibo nel bicchiere e a farlo sciogliere..
Mi veniva da vomitare..stesso odore..
Troppo cibo...
reartu76 ha scritto:Mia moglie vuole buttarmi fuori di casa
Magari ha ragione...

Allora lascio stare
reartu76
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 27/08/2016, 20:04
reartu76 ha scritto:Allora lascio stare
Eh mi sa che quel cibo fa troppo schifo anche per alzare i nitrati ahahabhahaha
Vabbè visto che sappiamo il problema allora siamo tranquilli.
Un pizzico di mangime sul filtro alza nitrati e fosfati, ma li alza di parecchio e in maniera diversa in base alla marca, inoltre il rilascio continua per giorni.
Io usavo il cibo di marca friskies per pesci rossi per alzare nitrati e fosfati quando non avevo i cifo, beh, era estremamente potente, è bastato un pizzico per più di un mese..

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 27/08/2016, 21:22
Ma disgraziati e poi il tirchio sono io
Vabbè i metodi blasfemi ma i fertilizzanti li vendono eh
Io terrei presente, con questa allegra pratica del cibo nel filtro, che tutto è legato all'insediamento di nuovi batteri che non è certo istantaneo

Si vede che a voi i nitriti non fanno paura

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 27/08/2016, 21:29
For ha scritto:Si vede che a voi i nitriti non fanno paura

Sempre a zero... e sai che vasca ho io...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Robur e 21 ospiti