Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di Uthopya » 16/09/2014, 11:18

cristianoroma ha scritto:è comunque meglio metterle il bio per residui di ferro che facilmente se ne vanno
A parte che è più facile che il ferro "libero" si leghi in maniera difficilmente assimilabile dalle piante e che comunque tale elemento non è pericoloso per i pesci se non in quantità "da acciaieria", il biocondizionatore è utilizzato fondalmentalmente per eliminare il cloro (questo sì che potrebbe creare problemi alla flora batterica).
Se ti interessa qui trovi un interessante Topic che ti può chiarire bene se e quando è utile un biocondizionatore ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di Simo63 » 16/09/2014, 11:19

cristianoroma ha scritto:ah posso evitare il bio? ... a me hanno detto che anche se la lascio decantare per 48h è comunque meglio metterle il bio per residui di ferro che facilmente se ne vanno..
Il ferro viene assorbito dalle piante, tra i micronutrienti è quello che viene assorbito di più. Ovviamente ci sono diversi fattori per la sua richiesta, luce, CO2 ecc ecc, ma puoi andare tranquillo non è un problema. Chi te l'ha detto è proprio chi vende il prodotto per caso ? ;)
Scusa Uthopya non avevo visto la risposta
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di Stifen » 16/09/2014, 12:44

cristianoroma ha scritto:residui di ferro
Sono peggio il mercurio, piombo, rame...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di cristianoroma » 16/09/2014, 13:32

scusate, avevo scritto una cosa ma ho già risolto

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di Rox » 16/09/2014, 14:52

Simo63 ha scritto:Nel caso sbagliassi le proporzioni sbaglia a favore della demineralizzata.
Oddio... forse stiamo un po' esagerando...
Con GH 17-18 e 538 µS, non mi sembra che siamo messi così male.
Considerando che sono pesci di zone monsoniche, ci potremmo accontentare di metà e metà.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di Simo63 » 16/09/2014, 15:02

Ho letto Boraras brigittae e ho pensato ai valori che devo raggiungere per la riproduzione, poi dato che Cristiano vorrebbe inserire Caridina ho tenuto conto dei valori per evitare problemi al cambio della loro "corazza ". Ovviamente puoi sempre intervenire prima del loro inserimento, per cui non preoccuparti :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di cristianoroma » 17/09/2014, 11:04

scusate l assenza, sono stato impegnato... stamane ho letto sempre in questo forum un topic sulla vera utilità del bio e mi sono convinto ad evitarmi questo acquisto, visto che dovrò già sborsare per termostato, piante, terriccio e legnetti vari #:-s :D
L unica perplessità riguarda le modalità per far decantare l acqua, io ho fatto così(correggetemi se ho sbagliato)...
ho preso delle taniche e dopo aver fatto scorrere per un pò l acqua bollente l ho messa all interno delle taniche, lasciate aperte senza tappo. Ora queste taniche le ho messe sulla mensoletta della finestra. Le terrò li fino a venerdì/sabato quando comincerò l allestimento. L acqua a quel punto sarà sicura?

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di Simo63 » 17/09/2014, 13:22

Nessun problema vai tranquillo !
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di Rox » 17/09/2014, 13:24

cristianoroma ha scritto:L acqua a quel punto sarà sicura?
Se prendi acqua calda, la maggior parte del cloro è già sparito dopo il riempimento del contenitore.
Se non fosse per il calore, potresti usarla subito.
E' solo la temperatura che ti costringe ad aspettare un'ora o due, ma il cloro se n'è andato nei primi 10 secondi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acqua da mettere nel mio nuovo 40lt

Messaggio di cristianoroma » 17/09/2014, 13:32

perfetto... se la lascio comunque 2-3 giorni così ferma non penso succeda nulla :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti