Acqua deminalizzata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: Acqua deminalizzata

Messaggio di delfino78 » 10/02/2014, 17:21

Rox ha scritto:Da parecchie esperienze passate, è noto che l'errore del test diventa molto alto su valori estremi.
Ti do ragione,ne l mio caso dovrei aggiungere solo una goccia per far cambiare il colore del test.
Rox ha scritto:Delfino, scusami se magari te lo già chiesto, ma proprio non mi ricordo...
Dicevi forse di avere un conduttivimetro?...
No,a San Valentino forse la mia amorosa me lo fa trovare sotto l acquario. :D
Uthopya ha scritto:ma questo capita anche acquistando da un negozio acqua RO se il proprietario si "é distratto" e ha dimenticato di far manutenzione al proprio impianto
Capita spesso,per dimenticanza?Penso per risparmiare. :-h

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Acqua deminalizzata

Messaggio di gibogi » 10/02/2014, 18:05

Delfino, io ti posso dire che ho testato personalmente quel test KH della askoll, è un test a viraggio molto preciso.
Posso dirti che è molto importante agitare mooolto bene la boccetta prima di fare l'analisi, in quanto se non lo fai, falsi la misura e anche tutte le future analisi.

Come dice Rox, è vero che il test è affidabile entro un certo range, e agli estremi, l'errore aumenta, un pò come il conta km, sotto i 20-30km e sopra i 130, inizia ad aumentare l'errore.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 6 ospiti