
Acqua di rete e membrana osmotica bw60
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Acqua di rete e membrana osmotica bw60
allora tranquillo le piante non mentono. 

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: Acqua di rete e membrana osmotica bw60
Mi hai fatto preoccupare, ma giusto il confrontogibogi ha scritto:allora tranquillo le piante non mentono.

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Acqua di rete e membrana osmotica bw60
Quei µS/cm sono cmq pochissimi... io fino a 100 starei proprio tranquillo tranquillo... figurati te!
Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk
Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: Acqua di rete e membrana osmotica bw60
grazie ora che lo so e trovo in voi conforto , non comprerò più resineenkuz ha scritto:Quei µS sono cmq pochissimi... io fino a 100 starei proprio tranquillo tranquillo... figurati te!
Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk




- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Acqua di rete e membrana osmotica bw60
Quando si parla di sali disciolti, per qualche strano motivo vengono considerati sempre i soliti 15 elementi, tra macro e micro, che siamo abituati a vedere nei fertilizzanti (commerciali o PMDD).
Ci si dimentica sempre degli elementi-traccia, come il silicio, il cobalto, il selenio, ecc. ecc.
Pur in quantità insignificanti, in natura esistono; parecchie piante li assorbono e li utilizzano, nei loro processi metabolici, tant'è che molte specie si bloccano se non li hanno.
Inoltre, sembra che si parli sempre di piante, ma anche i pesci assorbono sali dall'acqua, compresi gli elementi-traccia.
Generalmente non vengono mai introdotti, proprio perché quelle minime quantità sono presenti in qualsiasi acqua di rubinetto.
Ma se usiamo acqua di osmosi pura, a 0 µS, quegli elementi-traccia non ci sono affatto.
Dobbiamo sperare che arrivino dal fondo, oppure sottoforma di impurità, dai processi produttivi di mangimi e fertilizzanti.
Personalmente, preferisco stare più tranquillo; consiglio di arricchire l'acqua demineralizzata con quella di rete, non con sali artificiali.
Se proprio non la posso usare, per qualche motivo, piuttosto mi compro acqua minerale imbottigliata.
Con il prezzo di un barattolino di sali, ce ne prendo 100-150 litri.
Ci si dimentica sempre degli elementi-traccia, come il silicio, il cobalto, il selenio, ecc. ecc.
Pur in quantità insignificanti, in natura esistono; parecchie piante li assorbono e li utilizzano, nei loro processi metabolici, tant'è che molte specie si bloccano se non li hanno.
Inoltre, sembra che si parli sempre di piante, ma anche i pesci assorbono sali dall'acqua, compresi gli elementi-traccia.
Generalmente non vengono mai introdotti, proprio perché quelle minime quantità sono presenti in qualsiasi acqua di rubinetto.
Ma se usiamo acqua di osmosi pura, a 0 µS, quegli elementi-traccia non ci sono affatto.
Dobbiamo sperare che arrivino dal fondo, oppure sottoforma di impurità, dai processi produttivi di mangimi e fertilizzanti.
Personalmente, preferisco stare più tranquillo; consiglio di arricchire l'acqua demineralizzata con quella di rete, non con sali artificiali.
Se proprio non la posso usare, per qualche motivo, piuttosto mi compro acqua minerale imbottigliata.
Con il prezzo di un barattolino di sali, ce ne prendo 100-150 litri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Re: Acqua di rete e membrana osmotica bw60
Ciao Rox, ti chiedo in base alla mia acqua di rubinetto, in che proporzioni dovrei miscerarla con l'acqua RO ? Mi basta un esempio e poi di adatto io , oppure visto che sono in maturazione, nitriti a 0,05 , ma starò un 'altro mese o più senza pesci , e usando il fondo scaper soil della dennerle , ancora assorbe , avendo 180 lt netti , valori non li metto xchè ballerini , mettiamo che abbia 1200 microsimens e devo abbassare la conducibilità , magari con cambi piccoli e frequenti , ti chiedo se ti va ovviamente di indicarmi un litraggio e la relativa miscelazione. dimenticavo non uso sali, solo bicarbonato di potassio per il KHRox ha scritto:Personalmente, preferisco stare più tranquillo; consiglio di arricchire l'acqua demineralizzata con quella di rete, non con sali artificiali.
Se proprio non la posso usare, per qualche motivo, piuttosto mi compro acqua minerale imbottigliata.
Con il prezzo di un barattolino di sali, ce ne prendo 100-150 litri.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Acqua di rete e membrana osmotica bw60
Salvo ti ho risposto di la, hai fatto benissimo a postare il nuovo threadsalvoml81 ha scritto:Ciao Rox, ti chiedo in base alla mia acqua di rubinetto, in che proporzioni dovrei miscerarla con l'acqua RO ? Mi basta un esempio e poi di adatto io , oppure visto che sono in maturazione, nitriti a 0,05 , ma starò un 'altro mese o più senza pesci , e usando il fondo scaper soil della dennerle , ancora assorbe , avendo 180 lt netti , valori non li metto xchè ballerini , mettiamo che abbia 1200 microsimens e devo abbassare la conducibilità , magari con cambi piccoli e frequenti , ti chiedo se ti va ovviamente di indicarmi un litraggio e la relativa miscelazione. dimenticavo non uso sali, solo bicarbonato di potassio per il KHRox ha scritto:Personalmente, preferisco stare più tranquillo; consiglio di arricchire l'acqua demineralizzata con quella di rete, non con sali artificiali.
Se proprio non la posso usare, per qualche motivo, piuttosto mi compro acqua minerale imbottigliata.
Con il prezzo di un barattolino di sali, ce ne prendo 100-150 litri.

Questo se vuoi posso chiudertelo.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- salvoml81
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 06/05/14, 17:24
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti