Acqua di rubinetto che disastro!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 09/01/2017, 11:14

Ahahhaa babbiaci ahaha conducibilità bassissima =))

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 09/01/2017, 14:23

Comunque sono più confuso di prima :-s :-s

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 09/01/2017, 18:43

In settimana faccio ol secondo cambio da 30 litri sempre 50 bottiglia e 50 osmosi
Se ne trovo una con sodio piu basso va bene lo stesso ??
Tipo questa ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di roby70 » 09/01/2017, 20:52

KH e GH a 1... un pò più dura dell'altra :)) .
Ma i cambi devi farli per abbassare la conducibilità giusto? A quanto è?
Mentre le durezze vanno bene.. o ho capito male :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 09/01/2017, 20:58

Li faccio per abbasare il sodio , di solito quando cambiavo acqua aggiungevo anche quella di rubinetto con sodio a 60.
Quindi deduciamo che ho un accumulo che "blocca " l'assimilazione del potassio e amici vari.
La conducibilità al momento e sui 480 giu di li.
Io non cambiavo acqua da piu di un mese ...
Le durezze sono al limite KH 5 GH 7

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di roby70 » 09/01/2017, 21:07

Allora cercherei una minerale con poco sodio ma durezze simili: bicarbonati intorno ai 90/100 , calcio intorno ai 30/40, magnesio 5/6.
In questo modo abbassi il sodio senza abbassare le durezze.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 09/01/2017, 21:12

Si ma di conseguenza la conducibilita sarà alta ... praticamente mi troverei un valore piu alto di quello di partenza ..
O sbaglio??
Ormai ho perso il conto di quante etichette ho letto ahahah

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di roby70 » 09/01/2017, 21:27

Te ne dico due che avevo trovato quando le cercavo (ma guarda l'etichetta che a volte cambiano da posto a posto):
Panna: KH e GH 5, conducibilità 216, sodio 6.4 (però costa tanto)
San Francesco: KH e GH 6, conducibilità 209, sodio 4
Nestlè: KH 7, GH 8, conducibilità 250, sodio 2 (può magari essere tagliata per abbassare le durezze).

Sicuramente con queste dovrai fare qualche cambio in più perchè il sodio non è basso come quelle che hai trovato ma almeno non ti cambiano i valori ed abbassi anche la conducibilità.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 09/01/2017, 21:38

L'acqua panna andrebbe bene , ha solo il pH a 8 ...
Pero tagliata la 50% con osmosi andrebbe a 7 più o meno ... secondo me se può fa ... :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di roby70 » 09/01/2017, 22:29

Quello è il pH alla sorgente... ora che arriva a casa tua è già cambiato tante volte. Per curiosità prendi una bottiglia e misuralo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti