Acqua di rubinetto che disastro!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 09/01/2017, 22:41

Appena la compro ti faccio sapere, ma facendo un cambio 50 osmosi 50 bottiglia le durezze non scendono dell'acqua panna ??

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di roby70 » 09/01/2017, 22:44

danipekos ha scritto:Appena la compro ti faccio sapere, ma facendo un cambio 50 osmosi 50 bottiglia le durezze non scendono dell'acqua panna ??
Si le dimezzi.. ma tu non volevi mantenerle? Per fare a mezzo con l'acqua panna allora potevi usare l'altra...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 09/01/2017, 22:58

A me hanno consiglisto di fare un cambio da 30 litri meta osmosi e metà bottiglia. Per paura di far danni li sto dividendo in due cambi da 15 litri sempre 50 e 50.
Quindi l'acqua panna sarebbe inutile a sto punto ... o no ??

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di For » 10/01/2017, 1:18

Ma no Dani, tutta acqua in bottiglia con le durezze simili alle tue e poco sodio. Se proprio vuoi fare meno cambi e fare metà osmosi, devi partire da un'acqua in bottiglia che ha le durezze doppie. Del pH fregatene, quello non c'entra niente
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di Fulldynamix » 10/01/2017, 2:07

scheccia ha scritto:0.013 g/l sono 13mg/l, sei al limite, ma gli altri valori sono ok x i ram.
Che infami!! hanno messo l'unico elemento in gr\l per vedere più zero virgola!! :ymdevil:

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 10/01/2017, 7:41

For ha scritto:Ma no Dani, tutta acqua in bottiglia con le durezze simili alle tue e poco sodio. Se proprio vuoi fare meno cambi e fare metà osmosi, devi partire da un'acqua in bottiglia che ha le durezze doppie. Del pH fregatene, quello non c'entra niente
E la conducibilità?? Prendiamo l'acqua panna , i valori chimici sono ok. Conducibilità sopra i 200 . Facendo un cambio da 15 litri non si andrebbe a "sommare "alla mia (460).

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 10/01/2017, 7:45

Altro dubbio. L'alta concentrazione di sodio in acquario crea disturbi alle piante per l'assimilazione del potassio .
Se confermato il primo punto quando aggiungo il potassio avrei solo unn'inalzamneto della conducibilità, e non vedrei questo valore mai scendere...
Tutto cio nella mia vasca non succede, metto il potassio , la conducibilità si alza . Aspetto 3/4 gg conducibilità torna quasi come il valore di partenza...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di roby70 » 10/01/2017, 7:59

Dani la conducibilità non si somma : se parti con conducibilità 460 e supponiamo fai un cambio del 50% con acqua a conducibilità 200 alla fine hai un valore di 330; se ne cambi meno si abbassa di meno ma comunque si abbassa..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 10/01/2017, 8:11

roby70 ha scritto:Dani la conducibilità non si somma : se parti con conducibilità 460 e supponiamo fai un cambio del 50% con acqua a conducibilità 200 alla fine hai un valore di 330; se ne cambi meno si abbassa di meno ma comunque si abbassa..
Si questo l'avevo intuito, infatti sommare lo avevo scritto fra virgolette .

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Acqua di rubinetto che disastro!!

Messaggio di danipekos » 10/01/2017, 8:13

Detto cio , conducibilità assimilazione potassio , ora che faccio 15 litri di cambio con solo acqua panna ??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti