Acqua maleodorante

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di Rox » 02/01/2015, 16:38

cuttlebone ha scritto:In questo il fondo è a granulometria fine, tipo sabbia.
Nell'altro, fondo Dennerle per Caridina.
...E ce lo dici adesso? #-o
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di cuttlebone » 02/01/2015, 18:08

Per la verità era nei primi post del Topic di presentazione...;)
Dici che sia quella la causa? E perché mai?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di shiningdemix » 03/01/2015, 0:02

Zone anossiche del fondo, si formano a causa dei batteri anaerobi che possono proliferare dove non circola bene l'acqua. Può succedere che anche le foglie possano puzzare io ho avuto un problema simile con legni e foglie
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di cuttlebone » 03/01/2015, 0:09

Ecco, foglie ne ho messe un paio, forse una in più che nell'altro caridinaio...anche se è il fondo maleodorante più che l'acqua in se...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di Rox » 03/01/2015, 2:02

cuttlebone ha scritto:Dici che sia quella la causa? E perché mai?
Se infili un dito nel fondo Dennerle, escono bolle di ossigeno.
Provaci con la sabbia... Se ti va bene non esce nulla, altrimenti è come dice Shining.

...E fin qui, vale per qualunque terriccio e qualunque sabbia.
In più, nel caso di Dennerle, sappiamo anche che quel fondo assorbe inquinanti dall'acqua, trasferendoli alle radici.
Scommetto che hai sempre avuto nitrati molto bassi, per parecchi mesi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di pantera » 03/01/2015, 3:46

Rox ha scritto:In più, nel caso di Dennerle, sappiamo anche che quel fondo assorbe inquinanti dall'acqua, trasferendoli alle radici.
Scommetto che hai sempre avuto nitrati molto bassi, per parecchi mesi.
ho lo stesso fondo e non ho mai avuto nitrati alti questo potrebbe essere una conferma ma io non ho mai avuto molti pesci e credo che valga anche per un caridinario anche io oggi durante il cambio ho sentito una leggera puzza ma dopo 3 mesi penso sia il minimo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di cuttlebone » 03/01/2015, 8:55

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Dici che sia quella la causa? E perché mai?
Se infili un dito nel fondo Dennerle, escono bolle di ossigeno.
Provaci con la sabbia... Se ti va bene non esce nulla, altrimenti è come dice Shining.

...E fin qui, vale per qualunque terriccio e qualunque sabbia.
In più, nel caso di Dennerle, sappiamo anche che quel fondo assorbe inquinanti dall'acqua, trasferendoli alle radici.
Scommetto che hai sempre avuto nitrati molto bassi, per parecchi mesi.
Nitrati li ho misurati poche volte. Dopo li misuro e riporto le differenze ;)
Bolle non ne ho notate in nessuno dei due, ma sono talmente piccoli che forse non me ne sono accorto.
pantera ha scritto:
Rox ha scritto:In più, nel caso di Dennerle, sappiamo anche che quel fondo assorbe inquinanti dall'acqua, trasferendoli alle radici.
Scommetto che hai sempre avuto nitrati molto bassi, per parecchi mesi.
ho lo stesso fondo e non ho mai avuto nitrati alti questo potrebbe essere una conferma ma io non ho mai avuto molti pesci e credo che valga anche per un caridinario anche io oggi durante il cambio ho sentito una leggera puzza ma dopo 3 mesi penso sia il minimo
Se non ne avessi uno, avviato solo due mesi prima, che non puzza, anche a me un po' di odore sembrerebbe normale...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di lucazio00 » 03/01/2015, 19:06

Anche io ho il fondo Dennerle e da sole mi escono delle bolle di gas (quindi escludo la CO2, che si scioglierebbe immediatamente)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di cuttlebone » 03/01/2015, 23:22

Rox ha scritto: Scommetto che hai sempre avuto nitrati molto bassi, per parecchi mesi.
Nitrati vasca incriminata ~ 5 mg
Nitrati altro caridinaio < 10 mg
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua maleodorante

Messaggio di Rox » 04/01/2015, 2:20

cuttlebone ha scritto:
Rox ha scritto: Scommetto che hai sempre avuto nitrati molto bassi, per parecchi mesi.
Nitrati vasca incriminata ~ 5 mg
Nitrati altro caridinaio < 10 mg
Ah... #-o dimenticavo che è un caridinaio... #-o
Lascia stare quella parte, i nitrati sarebbero bassi lo stesso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Oneghost e 9 ospiti