Acqua nera

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua nera

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2020, 22:05

Pisu ha scritto:
21/04/2020, 21:48
Figa veramente?
Eh si... @nicolatc ha visto il video credo, se non ricordo male, ho tolto qualcosa come 150 pesci morti, dalle 11 la sera, alle 6 del pomeriggio
La causa sembra sia attribuibile al sambuco nero, che è tossico, unico legno presente tra le quercie che ho usato

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Ho trovato una foto sulla SD
Ho cambiato telefono ed ho tutto mischiato
Screenshot_2020-04-21-22-10-32-598_com.miui.gallery.jpg
Screenshot_2020-04-21-22-10-32-598_com.miui.gallery.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua nera

Messaggio di lucazio00 » 21/04/2020, 22:24

Pisu ha scritto:
21/04/2020, 16:00
Odore strano, tipo odore di pennarello...
Hai bambini in casa??? :ymdevil:

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
A parte gli scherzi
Pisu ha scritto:
21/04/2020, 21:48
Può c'entrare con il nero che si forma a volte nel fondo?
Zone anaerobiche = anossiche...poi un buon legno non marcisce!!!
Sambuco nero anche per te??? :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acqua nera

Messaggio di Gioele » 21/04/2020, 22:34

Pisu ha scritto:
21/04/2020, 21:48
è il legno che ho preso l'altra volta da zoomini
Quasi tutti, in realtà tutti tranne 4,legni che ho vengono da loto, sono shoccato.
Secondo me se glielo fai presente te lo fanno un buono

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acqua nera

Messaggio di Pisu » 21/04/2020, 22:56

cicerchia80 ha scritto:
21/04/2020, 22:11
ho tolto qualcosa come 150 pesci morti, dalle 11 la sera, alle 6 del pomeriggio
Fischia...te hai avuto un bel disastro... x_x
Io ho un pratino e qualche lumaca spontanea.
Ti ricordi se aveva un odore non forte ma pungente?
cicerchia80 ha scritto:
21/04/2020, 22:11
La causa sembra sia attribuibile al sambuco nero, che è tossico, unico legno presente tra le quercie che ho usato
Il mio aveva su il cartellino della Amtra o similare, non ricordo, la vedo un po' strana una cosa del genere :-??
lucazio00 ha scritto:
21/04/2020, 22:26
Zone anaerobiche = anossiche...poi un buon legno non marcisce!!!
Acqua stagnante ok, ma completamente anossica non credo...la plafo c'è, bastano 2 piantine immagino
Gioele ha scritto:
21/04/2020, 22:34
Secondo me se glielo fai presente te lo fanno un buono
Allora taggo @Eurogae che conosce bene il proprietario così si legge il topic.
Mi fa strano dare la colpa al legno ma è proprio l'unica cosa che ho fatto :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua nera

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2020, 23:04

Pisu ha scritto:
21/04/2020, 22:56
Ti ricordi se aveva un odore non forte ma pungente?
Tipo salice /silicone, si
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acqua nera

Messaggio di Pisu » 21/04/2020, 23:13

cicerchia80 ha scritto:
21/04/2020, 23:04
Tipo salice /silicone, si
Eh sì, siamo lì...
Ma nel tuo caso non sei sicuro fosse colpa del sambuco, giusto?
Il mio è un classico legno superstagionato, di quelli tropicali credo, affondava già da secco.
Quindi non credo possa essere sambuco...
Ma mi viene quasi da pensare che abbiamo avuto lo stesso processo in vasca

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Acqua nera

Messaggio di Eurogae » 22/04/2020, 0:45

Pisu ha scritto:
21/04/2020, 22:56
Mi fa strano dare la colpa al legno ma è proprio l'unica cosa che ho fatto
Ho letto il topic Pisu, in effetti risulta assai strana questa cosa, oltretutto sono legni scelti e selezionati... fortunatamente non avevi ancora inserito fauna #:-s
Comunque appena possiamo mettere piede fuori di casa, ci facciamo un bel giretto da Roberto per farcelo sostituire ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Pisu (22/04/2020, 11:42)
Gaetano

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acqua nera

Messaggio di nicolatc » 22/04/2020, 14:26

cicerchia80 ha scritto:
21/04/2020, 22:11
Eh si... @nicolatc ha visto il video credo, se non ricordo male, ho tolto qualcosa come 150 pesci morti, dalle 11 la sera, alle 6 del pomeriggio
E chi se lo scorda. Se vuoi, posto delle immagini esplicative, il colore era rosso scurissimo.

Nel caso di Cicerchia comunque, essendo stato preso fuori casa e non avendolo bollito, ci può anche stare. Il caso di Pisu è invece davvero strano.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua nera

Messaggio di mmarco » 22/04/2020, 14:32

Pisu ha scritto:
21/04/2020, 23:13
cicerchia80 ha scritto:
21/04/2020, 23:04
Tipo salice /silicone, si
Eh sì, siamo lì...
Ma nel tuo caso non sei sicuro fosse colpa del sambuco, giusto?
Il mio è un classico legno superstagionato, di quelli tropicali credo, affondava già da secco.
Quindi non credo possa essere sambuco...
Ma mi viene quasi da pensare che abbiamo avuto lo stesso processo in vasca
Secondo me, il sambuco non c'entra.
Se ci metti dentro le palle (mature) del sambuco allora diventa così ma ai pesci, il sambuco piace anche....
Il legno di sambuco, non mi risulta che tinteggi.
Poi tutto è possibile......
Il sambuco è riconoscibilissimo.
Basta vederlo da vicino e soprattutto in sezione.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ho visto ora la foto.
Prendi uno stecco....o un ago.....
Piantalo al centro della sezione.
Se entra facilmente, è (potrebbe essere) sambuco.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acqua nera

Messaggio di Pisu » 22/04/2020, 14:42

nicolatc ha scritto:
22/04/2020, 14:26
il colore era rosso scurissimo.
No, il mio colore è blu-viola ma molto verso il nero, di rosso nulla
mmarco ha scritto:
22/04/2020, 14:34
Ho visto ora la foto.
Prendi uno stecco....
Piantalo al centro della sezione.
Se entra, è sambuco.
Se ti riferisci al mio non è sambuco di sicuro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti