Acqua per allestimento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua per allestimento

Messaggio di lucazio00 » 09/12/2024, 9:20


Rindez ha scritto:
04/12/2024, 21:30
La.seconda è ha una composizione classica italiana, quindi si adatterebbe bene ad un approccio PMDD. Solfati bassi....ma anche il magnesio, quindi sarebbe facile mantenere in linea i valori sia di uno che dell'altro.

Per semplicità di gestione consiglio la seconda!

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:

Rindez ha scritto:
05/12/2024, 6:48
Ma la.CO2 va usata per fertilizzare non per modificare il pH.

Infatti il pH lo si gestisce gestendo il KH.

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:

Ratio ha scritto:
05/12/2024, 8:55
ma non esiste una relazione tra la quantita' di bolle di CO2 e il KH?

Dipende da tanti fattori: tempo di contatto, movimento dell'acqua, dimensioni delle bollicine, temperatura...

L'importante è stare tra i 20 e i 40 mg/l di CO2.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:

Ratio ha scritto:
05/12/2024, 16:04
ho gia' avuto i Corydoras con quel ghiatto di quarzo e fortunatamente non ho notato i problemi che dici.

La sabbia è anche più igienica perchè i detriti organici si fermano sulla superficie senza andare sotto. Quindi risulta più facile rimuoverli col sifone.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 09/12/2024, 14:38


lucazio00 ha scritto:
09/12/2024, 9:25
La sabbia è anche più igienica
Ok, mi hai convinto. Penso che usero' questa:
files/2453_22546c12a38532cdf8b2b6556df4ea65
Grazie

Posted with AF APP
Orazio

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 13/12/2024, 17:26

Buonasera, mi e' arrivato l'acquario!​ :)
Pero' quando sono andato a prendere l'acqua che mi mancava all'Eurospin ho trovato una srpresa... l'acqua Blues e' di una fonte differente da quella che mi avete consigliato. (ora e' Medesano).
Eccole a confronto:
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti :
Ho 60% Medesano e 40% dell'altra, per un totale di l.90.
La mischio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Orazio

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3453
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acqua per allestimento

Messaggio di Rindez » 13/12/2024, 18:33

Ciao,
Non riesco risalire dalle etichette quale sia una o l'altra...
Comunque mischiate al 50% sono acqua ottima.
90 litri​ :)) ...hai fatto spesa.​ :D

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
50/50 avresti circa KH 5 e GH 6.3 con un ottimo rapporto calcio magnesio...leggermente a favore del.magnesio...il.che non guasta.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 13/12/2024, 20:12


Rindez ha scritto:
13/12/2024, 18:35
Non riesco risalire dalle etichette
a sinistra e S. Antonio a destra Medesano ( quella nuova)

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:

Rindez ha scritto:
13/12/2024, 18:35
50/50 avresti circa KH 5 e GH 6.3

purtroppo ho solo 36l di S. Antonio a cui posso aggiungere la Medesano (40% e 60% su 90l)

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Ho chiesto indicazioni su "Nuovo allestimento" riguardo ad altri dubbi che ho prima di mettermi al lavoro.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Mi correggo: Il tuo primomacquario.​ x_x

Posted with AF APP
Orazio

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3453
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acqua per allestimento

Messaggio di Rindez » 13/12/2024, 21:06

Ok,
L'acqua che ottieni sarebbe...
KH 5.2  GH 5.7
Calcio 27.16   magnesio 8.24.  sodio 7.5
Quindi va benissimo.
L'unica cosa scarsa sarebbero i solfati che sono 8.06...ma considerando che spesso è volentieri fertilizzando.. soprattutto se non si utilizza il PMDD sono quelli che spesso si accumulano, direi che è un ottima partenza.
No so che tipo di acquario vorrai fare(piante/ fauna) o meglio come diceva will...cory e neon piace acqua tenera quindi dopo la maturazione, prima di inserire la fauna sarebbe idoneo cambiarne un pò con osmotica/demineralizzata.
Mentre guppy si adattano a tutto e i molly preferiscono valori più alti rispetto Cory/neon...
Se vorrai dare risalto anche al lato piante si potrebbe considerare in partenza di fertilizzazione di usare solfato di potassio per integrare potassio.
Ma senza (come mio solito parlare troppo​ ~x( ) direi che per far maturare la vasca siamo ok.​ :D .
Poi si vedrà.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Ratio (13/12/2024, 21:17)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 13/12/2024, 21:17


Rindez ha scritto:
13/12/2024, 21:06
No so che tipo di acquario vorrai fare(

Di seguito quello che ho chiesto col post" Finalmente si comincia" in cui dico cosa vorrei fare e chiedo dei consigli:
Finalmente e' arrivato il mio MTB79.
Ho chiesto in chimica indicazioni per acqua e fondo, ma ho ancora piu' di un dubbio:
1. Ho un cavetto riscaldante del vecchio acquario che potrei inserire... cosa ne dite? Lo userei assieme al riscaldatore nel filtro.
2. Come fondo ho preso la sabbia silicea per filtri piscina (25Kg) e sotto metterei in alcuni punti, tanto per muoverlo un po', del ghiaietto 2/3 mm, magari in calze di nylon. (Come spessore)
I pesci dovrebbero essere Guppy, Neon e Corydoras ed ho intenzione di adottare il PMDD con CO2 prodotta con citrico e bicarbonato in bombola d'acciaio.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Se ho bisogno di piu' di 90l metto subito demineralizzata?

Posted with AF APP
Orazio

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3453
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acqua per allestimento

Messaggio di Rindez » 13/12/2024, 21:22

Per scrupolo la sabbia la tenterei con acido cloridrico per scongiurare che ci sia qualcosa contenete carbonati...se scegli come fauna cory e neon meglio essere sicuri.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Per la CO2 preferisco la.classica bombola ricaricabile, per comodità e semplicità di utilizzo e scongiurare sfortune varie rispetto ai metodi ad acido o lieviti (esplosioni)/(erogazioni difficilmente controllabili).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 13/12/2024, 21:28


Rindez ha scritto:
13/12/2024, 21:24
Per scrupolo la sabbia la tenterei

E' recensita in sabbie per acquario, ma testarla costa poco. Lo faro'.

Posted with AF APP
Orazio

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3453
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acqua per allestimento

Messaggio di Rindez » 13/12/2024, 21:28

Il cavetto sotto sabbia per riscaldare serve principalmente per le piante, io lo ho utilizzato parecchio negli anni passati, ma ora non lo uso più e anche se funziona molto bene non lo vedo come indispensabile...anzi visto che metterai neon...che adorano acque fresche rispetto la maggioranza dei pesci tropicali a cui siamo abituati..e che spesso soffrono nei periodi estivi per colpa dell'aumento di temperatura...eviterei.

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Nelle calze sotto la.sabbia per alzare il fondo ed evitare di avere troppo sabbia sarebbe l'ideale usare lapillo che è meglio del giaino per quanto riguarda l'insediamento dei batteri nel fondo.
 

Aggiunto dopo 53 secondi:

Ratio ha scritto:
13/12/2024, 21:28
E' recensita in sabbie per acquario, ma testarla costa poco. Lo faro'.

si si meglio...a recensire a caso è un attimo ​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti