acqua per nuovo allestimento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: acqua per nuovo allestimento

Messaggio di Rox » 22/12/2014, 0:51

Hai due piante poco adatte all'acquario amazzonico: Vallisneria e Ceratophyllum.
Se vuoi scalare e Neon, è meglio se rivedi anche la vegetazione.
Poi magari crescono lo stesso, ma perché forzare quelle due a pH 6, quando ce ne sono a decine che sarebbero felicissime di starci?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

acqua per nuovo allestimento

Messaggio di Simo63 » 22/12/2014, 0:54

Non sappiamo di preciso i valori di durezza che hai ottenuto, seppur sapendo i valori iniziali delle due acque e le proporzioni con cui sono state inserite, ci sono molte altre variabili che possono influenzare il risultato( ad esempio il fondo che rilascia elementi o li assorbe ecc ecc).
Quindi per sapere se dovrai intervenire è necessario sapere i valori delle durezze attuali e di preciso che pesci vuoi inserire.
Per intervenire intendo aumentare o ridurre le durezze ( KH e GH ) rendendole più consone alle specie che andrai ad ospitare.
Per rispondere alla tua ultima domanda, come avrai capito, così senza valori ci vorrebbe la sfera da mago. Una cosa è certa, l'allestimento dovrebbe essere ben pianificato in partenza, piante incluse.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: acqua per nuovo allestimento

Messaggio di gianlu187 » 22/12/2014, 14:00

i valori attuali sono:
pH 6.4\6.8
KH 6
GH 8
NO2- 0
NO3- 10 circa
CL2 0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: acqua per nuovo allestimento

Messaggio di Rox » 22/12/2014, 15:08

gianlu187 ha scritto:i valori attuali sono:
pH 6.4\6.8
KH 6
Il tuo acquario è più adatto ad uno scalare che ad un guppy...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: acqua per nuovo allestimento

Messaggio di gianlu187 » 22/12/2014, 19:24

penso che andrò comunque sui poecilidi .. ora lascio maturare cosi senza intervenire pero mi prendo un po di tempo per pensarci e decidere.. CO2 mi serve somministrarne intanto??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: acqua per nuovo allestimento

Messaggio di cuttlebone » 22/12/2014, 20:47

Con la CO2 acidifichi ulteriormente rendendo l'ambiente ancora più inadatto ai Poecilidi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: acqua per nuovo allestimento

Messaggio di Simo63 » 23/12/2014, 0:38

Mi sembra sempre strano leggere valori di pH acidi in nuovi allestimenti, dove peraltro non c'è neanche erogazione di CO2.
Gianlu potresti farmi una controprova ? Accenderesti l'aereatore per qualche ora e misureresti nuovamente il pH?
Vorrei cercare di non farti rallentare la maturazione, dato che il pH acido la rallenta, mentre quello basico accelera il processo.
Inserisci un pizzico di mangime quando ti ricordi, almeno un pizzico ogni settimana/ dieci giorni nel vano del filtro se puoi. Questo dovrebbe fornire "cibo" ai batteri che, inizialmente, si insedieranno nel filtro.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: acqua per nuovo allestimento

Messaggio di gianlu187 » 23/12/2014, 10:06

il mangime lo sto gia inserendo .. poi provo con l aereatore e rimisuro ;)
quello che mi preocc dei poecilidi sono le nascite :-o .. viene un po difficile gestirle .. no?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: acqua per nuovo allestimento

Messaggio di Rox » 23/12/2014, 17:57

gianlu187 ha scritto:quello che mi preocc dei poecilidi sono le nascite
Preoccupa tutti... nel nostro articolo, sulla riproduzione dei Guppy, l'introduzione si conclude con questa frase:
  • L'unica soluzione è pensarci prima, chiedendo al negoziante se è disponibile a ritirare i pesci in esubero.
Se vuoi erogare CO2, per i Poecilidi devi arrivare a KH 12-13.
Grattugia dell'osso di seppia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: acqua per nuovo allestimento

Messaggio di gianlu187 » 23/12/2014, 19:52

Rox ha scritto:Se vuoi erogare CO2, per i Poecilidi devi arrivare a KH 12-13.
Grattugia dell'osso di seppia.
l osso di seppia adesso gia da adesso o aspetto? quantità? devo bollirlo prima?
e la pietra calcarea gia da ora? mi avevate consigliato di inserirla ma non l ho ancora fatto
.. devo cercarla ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Oneghost e 13 ospiti