
acqua per nuovo allestimento
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: acqua per nuovo allestimento
sono ancora distante dai valori che devo avere per i poecilidi? come gli raggiungo? l osso di seppia l ho gia messo come mi avevi consigliato 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: acqua per nuovo allestimento
No, non mi sembri distante, anzi... I miei valori sono piuttosto simili e allevo Endler con soddisfazionegianlu187 ha scritto:sono ancora distante dai valori che devo avere per i poecilidi? come gli raggiungo? l osso di seppia l ho gia messo come mi avevi consigliato

Ti rimando alla piacevole lettura dell'articolo Allestimento di un acquario per Poecilidi dove troverai ogni informazione necessaria

"Fotti il sistema. Studia!"
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: acqua per nuovo allestimento
ok solo una cosa .. sul fondo si è depositato un po di "polvere" dell osso di seppia che avevo grattugiato .. per ora lo lascio poi poi avanti quando dovrò inserire i pesci , magari sifono un po .. solo in superficie per eliminarlo?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: acqua per nuovo allestimento
La polverina lasciala tranquillamente non crea danni 

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: acqua per nuovo allestimento
sono quasi alla seconda settimana dall avvio.. devo fertilizzare? ho del cerato qualche ciuffo di vallisneria limnophyla e anubias
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: acqua per nuovo allestimento
Cosa ti dice la Limnophila ?...
Vedi qualche segnale?
Vedi qualche segnale?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
Re: acqua per nuovo allestimento
la Limnophila è di un bel verde e cresce .. ma non molto .. il cerato sta crescendo un po piu velocemente ..(é ancorato al fondo) fino a ieri aveva la punta che arriva a pelo d acqua che tendeva al rossastro .. è una carenza o è come si trovava vicino alla luce? oggi è di nuovo verde

la valli invece ha tirato fuori un figlioletto ma le foglioline sono di un verde pallido


la valli invece ha tirato fuori un figlioletto ma le foglioline sono di un verde pallido

Ultima modifica di gianlu187 il 02/01/2015, 14:23, modificato 1 volta in totale.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: acqua per nuovo allestimento
Il Cerato che diventa dorato è un buon segno. Se è anche folto, dovrebbe voler dire che non gli mancano i nutrienti, in particolare i Nitrati.
"Fotti il sistema. Studia!"
- gianlu187
- Messaggi: 3085
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: acqua per nuovo allestimento
Alcune delle tue piante hanno bisogno di azoto e fosforo, che solitamente si formano dalla decomposizione.gianlu187 ha scritto:quindi per il fertilizzante aspetto ancora?
Per questo, di solito, i fertilizzanti per acquaristica non contengono nitrati e fosfati.
Tu non hai pesci, per adesso, quindi non hai nemmeno quegli... "inquinanti".
Se introducessi gli altri elementi (ferro, potassio, magnesio, ecc. ecc.) resterebbero lì ad accumularsi.
Negli acquari senza carico organico, nitrati e fosfati vengono aggiunti artificialmente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Oneghost e 12 ospiti