Capisco che possa essere uno sbattimento andare a prendere l'acqua in negozio ma ti chiedo, posto che ti serva davvero l'acqua demineralizzata, immagino di si anche se da profilo non è possibile farsi un'idea dell'acquario che hai, ti conviene tutto questo sbattimento?Lorenzo01 ha scritto: ↑01/02/2021, 17:25Successivamente non ho più registrato valori oltre ai 40. Credo fosse dovuto a residui di sali nelle bottiglie in cui la conservo. Comunque sono valori ottenuti con conduttivimetro acquistato su amazon a pochi euro, quindi sicuramente non particolarmente preciso.
Per evitare l'acqua grigia ho preventivamente lavato il carbone attivo, oltre ad averlo messo tra la lana di perlon sia sopra che sotto. Difatti l'acqua risultante è limpidissima,
L'acqua piovana di principio non è che non vada bene anzi tutt'altro, ma come ti è stato fatto notare non puoi mai essere sicuro a cosa corrispondono quei 60 μS/cm che misuri, a maggior ragione visto che vivi in città.
Considera inoltre che a parte il discorso piove/non piove e a parte la scocciatura di tenere sul balcone o sul tetto latte o teloni, se devi filtrarla con carbone attivo è vero che non compri l'acqua ma devi comunque comprare il carbone e va a finire che, se ti va bene, quello che risparmi sull'acqua lo spendi per il carbone attivo.
La soluzione che ti ha proposto cicerchia è la migliore, te ne serve poca di acqua da quanto dici, in un supermercato con meno di 1 euro compri 5 litri demineralizzata e sei a posto.