Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Cadmir

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
Limnophila Sessiliflora
Sagittaria Subulata
Vesicularia Ferriei 'Weeping'
Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
7 Paracheirodon Innesi - Neon
8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
2 Trichogaster lalius - Gourami nano
1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Cadmir » 21/04/2022, 23:33
Filippo10 ha scritto: ↑21/04/2022, 23:18
Invece per la questione potassio maggiore del calcio cosa.ne pensi?
Mi ricordo di una discussione nel forum del rapporto tra Potassio Calcio e Magnesio.
Diciamo sempre che dipende pure dalle piante, quanto ne assorbono, perchè occhio che un'eccesso di Potassio, inibisce l'assunzione sia di Calcio che di Magnesio

- Questi utenti hanno ringraziato Cadmir per il messaggio:
- Filippo10 (21/04/2022, 23:47)
Cadmir
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 22/04/2022, 9:39
Con 20mg/l di calcio è facile andare in eccesso di potassio!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Filippo10

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 50x50 h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fitostimolante dayli
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus, anubias, vallisneria nana, certophillum, criptocorine
- Fauna: 2 P. scalare 5neon 4 barbus ciliegia,5nematobricon palmeri
- Altre informazioni: Impianto CO2, doctor chihiros autocostruito 3 minuti ogni 2 ore
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Filippo10 » 22/04/2022, 14:27
lucazio00 ha scritto: ↑22/04/2022, 9:39
Con 20mg/l di calcio è facile andare in eccesso di potassio!
Eh si, infatti per questa volta aggiungero' un po d osso di seppia

Posted with AF APP
Filippo10
-
Cadmir

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
Limnophila Sessiliflora
Sagittaria Subulata
Vesicularia Ferriei 'Weeping'
Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
7 Paracheirodon Innesi - Neon
8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
2 Trichogaster lalius - Gourami nano
1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di Cadmir » 22/04/2022, 14:41
lucazio00 ha scritto: ↑22/04/2022, 9:39
Con 20mg/l di calcio è facile andare in eccesso di potassio!
Scusami ma giusto per capire... come fai a dire questo? Giusto per comprendere alcuni ragionamenti, tu che ragionamenti hai fatto? Grazie e scusami!
Cadmir
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 22/04/2022, 18:49
Che semplicemente avere il calcio a soli 20mg/l significa che è poco rispetto alla media (tipico di acque tenere) e per evitare eccessi di potassio non bisogna sforare i 10-20mg/l
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
- Cadmir (22/04/2022, 19:40) • Filippo10 (22/04/2022, 21:39)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 23/04/2022, 0:48
Filippo10 ha scritto: ↑21/04/2022, 23:18
@
cicerchia80 con il test del calcio jbl acqua nella provetta a 20 ml ed il numero delle gocce finali moltiplicate per 5.
Invece per la questione potassio maggiore del calcio cosa.ne pensi?
. .. Pure il test del calcio?
Al pari del magnesio
Stand by
cicerchia80
-
Filippo10

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 50x50 h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fitostimolante dayli
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus, anubias, vallisneria nana, certophillum, criptocorine
- Fauna: 2 P. scalare 5neon 4 barbus ciliegia,5nematobricon palmeri
- Altre informazioni: Impianto CO2, doctor chihiros autocostruito 3 minuti ogni 2 ore
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Filippo10 » 23/04/2022, 6:16
@
cicerchia80 sono attrezzato
Grazie.....
Posted with AF APP
Filippo10
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 24/04/2022, 10:20
Se il calcio è meno concentrato del potassio alcune piante possono crescere deformi (carenza di calcio)
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Pizza (26/04/2022, 10:29)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Filippo10

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 50x50 h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fitostimolante dayli
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus, anubias, vallisneria nana, certophillum, criptocorine
- Fauna: 2 P. scalare 5neon 4 barbus ciliegia,5nematobricon palmeri
- Altre informazioni: Impianto CO2, doctor chihiros autocostruito 3 minuti ogni 2 ore
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Filippo10 » 24/04/2022, 12:53
lucazio00 ha scritto: ↑24/04/2022, 10:20
Se il calcio è meno concentrato del potassio alcune piante possono crescere deformi (carenza di calcio)
Si, l ho notato, sto cercando di riparare mettendo acqua del rubinetto
Grazie @
lucazio00!!
Posted with AF APP
Filippo10
-
Filippo10

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 30/10/20, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 50x50 h50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Fitostimolante dayli
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus, anubias, vallisneria nana, certophillum, criptocorine
- Fauna: 2 P. scalare 5neon 4 barbus ciliegia,5nematobricon palmeri
- Altre informazioni: Impianto CO2, doctor chihiros autocostruito 3 minuti ogni 2 ore
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Filippo10 » 26/04/2022, 10:05
Aggiornamento: ho aggiunto in vasca 10lt di acqua del rubinetto ed ho i seguenti valori:
Ph7
Gh8
Kh5
Ca30
Facendo la formula per trovare il Mg mi ritrovo 16,28mg/l
In rapporto con il calcio sono poco meno di 2:1
@
lucazio00 @
cicerchia80 secondo voi ci posso stare con questi valori oppure sarebbe meglio aggiungere altra acqua di rete?

Posted with AF APP
Filippo10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti