Acqua sgassata
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Acqua sgassata
Ragazzi dato che non buttiamo via niente, e vedendo le numerose bottiglie di acqua frizzante ormai sgassata e di conseguenza da buttare mi sono chiesto: posso utilizzare quell'acqua per l'acquario? L'anidride carbonica non dovrebbe essere un problema, anzi . Che mi dite ? Posso usarla ?
Stay hungry, stay foolish
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Acqua sgassata
Dipende sempre dai valori chimici dell'acqua, io non bevo acqua frizzante a casa ormai da 10 anni ma ho letto su alcune bottiglie e la conducibilità è altissima! Può darsi che certe acque hanno valori idonei però leggi l'etichetta e se i valori ti convincono vai! altrimenti c'è sempre il giardino, i pavimenti da pulire, ci si può lavar le mani, I VETRI DELL'ACQUARIO
se hai un impianto a osmosi potresti anche fare una piccola tanica a caduta ma non credo frutti molto con 3/4 bottiglie...

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Acqua sgassata
Stay hungry, stay foolish
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Acqua sgassata
Quella sull'etichetta è la CO2 alla sorgente.Simo63 ha scritto:La CO2 che è nell'acqua è la stessa per acquario?
Dopo mezzo metro si è già dispersa, e comunque è meno di un decimo di quella che serve alla tua Rotala macrandra.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Acqua sgassata
La CO2 è tale e quale indifferentemente dal tipo di acqua in cui è disciolta! 
Comunque si, è molto difficile determinare quanta ne è disciolta, perché è solubile, ma anche volatile!

Comunque si, è molto difficile determinare quanta ne è disciolta, perché è solubile, ma anche volatile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Acqua sgassata
Si non guardare la CO2 però gli altri valori mi sembrano buoni a me puoi comunque usarla per i cambi se non la bevi
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Acqua sgassata
La domanda per la CO2 l'ho fatta perché non vorrei aggiungerne altra in acquario o nel caso la poca rimasta dasse noia ai pesci. Ma se la beviamo noi figuriamoci per i pesci.
Quindi posso andare tranquillo ed usarla? Il GH dovrebbe essere circa 6 gradi tedeschi, mi confermate?
Stay hungry, stay foolish
Quindi posso andare tranquillo ed usarla? Il GH dovrebbe essere circa 6 gradi tedeschi, mi confermate?
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Acqua sgassata
Il GH in gradi tedeschi è 5,78 
L'acqua utilizzala tranquillamente!

L'acqua utilizzala tranquillamente!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Acqua sgassata
Perfetto ! Ultimamente ho la testa altrove, devo dividere i gradi francesi per che valore ?
Edito : il cervello si è ripreso, facendo il valore in gradi francesi / val in gradi tedeschi ho ottenuto il valore , 1.78
Stay hungry, stay foolish
Edito : il cervello si è ripreso, facendo il valore in gradi francesi / val in gradi tedeschi ho ottenuto il valore , 1.78

Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Acqua sgassata
Comunque... nell'articolo sui termini scientifici in acquario, il capitolo sulle durezze spiega tutto.Simo63 ha scritto:facendo il valore in gradi francesi / val in gradi tedeschi ho ottenuto il valore , 1.78![]()

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti