Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 12/07/2015, 18:49

cuttlebone ha scritto:NON TOCCARE LE SPUGNE!
Attacca pure l'aeratore al massimo, e quindi stacca la CO2, ma non toccare le spugne, proprio a causa delle quali probabilmente hai quella nebbia [emoji6]

Alessandro
Solo spugne grosse e lana del primo scomparto quello della filtrazione meccanica, gli altri 2 con spugne fini e cannolicchi non li tocco.

La lana si sporca parecchio e rallenta parecchio il flusso dell'acqua nei successivi scomparti, la vorrei eliminare e prima o poi lo farò!

Areatore al massimo, striscie LED spente per non far alzare troppo la temp dell'acqua, vento line accese.
Che dici il carbone potrebbe aiutare? No, forse no!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 12/07/2015, 19:31

Io non avrei toccato nemmeno le spugne.
Per il resto, ok.
Ora con l'aeratore dovrebbe inizialmente aumentare, se è nebbia batterica.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
GGmmFF (12/07/2015, 23:12)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 12/07/2015, 23:13

Dopo alcune ore di areatore effettivamente sembra piu densa, lo lascio acceso h24 e speriamo bene![WINKING FACE]

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 12/07/2015, 23:32

Lascialo acceso e controlla l'evoluzione perché la nebbia dovrebbe diminuire.
Se non comincia ad attenuarsi nel giro di uno o due giorni, vediamo.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 13/07/2015, 13:56

Non so dire se la situazione sia migliorata o peggiorata!

Il pH si è alzato parecchio, ora sono intorno a 7,4 dovrei cercare di contenerlo.
Penso poi che forse è una buona idea non dare cibo ma ho degli avannotti in vasca ed ho paura che se gli adulti sono troppo affamati li possano predare!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 13/07/2015, 14:08

Aerando l'acqua, inevitabilmente il pH sale. Potresti arrivare ancor più vicino all'8.
Ma ora la tua priorità è un'altra [emoji6]
Se proprio vedi i tuoi pesci denutriti (affamati i pesci lo sono subito dopo aver mangiato...), dai loro qualcosa, senza esagerare [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 13/07/2015, 14:08

Confrontando le foto mi sembra che la situazione sia peggiorata, ma in questi casi dovrebbe essere così, con l'areatore peggiora prima di cominciare a migliorare.

Confronto foto:

Immagine

Prima

Immagine

Adesso
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 13/07/2015, 14:12

Ottimo.
Ancora una giornata o due e poi dovresti vedere il miglioramento.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GiuseppeA » 13/07/2015, 14:12

Esatto..prima peggiora per poi migliorare :-bd

Le foto cerca di farle tutte dalla stessa angolatura/distanza così abbiamo una rilevazione più precisa ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 13/07/2015, 14:35

cuttlebone ha scritto:Aerando l'acqua, inevitabilmente il pH sale. Potresti arrivare ancor più vicino all'8.
Ma ora la tua priorità è un'altra [emoji6]
Se proprio vedi i tuoi pesci denutriti (affamati i pesci lo sono subito dopo aver mangiato...), dai loro qualcosa, senza esagerare [emoji6]
Non è che salendo troppo rischio qualcosa con i pesci che ho, soprattutto gli Oto?
GiuseppeA ha scritto:Esatto..prima peggiora per poi migliorare :-bd

Le foto cerca di farle tutte dalla stessa angolatura/distanza così abbiamo una rilevazione più precisa ;)
Per le prossime cerco di essere più preciso![emoji6]
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti