Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di Forcellone » 17/07/2015, 12:07

Il tuo fondo è questo?
[Fondo con strato di lapillo, terriccio fertile 'potgrond' e ADA colorado sand.]

Hai usato un terriccio fertile Pot Grond - Vigorplant, , è ricco si sostanze naturali e relativi elementi nutritivi, NPK + Microelementi, cornunghia, materiale organico vario.

Tempo fa mi era stato detto di non inserire concimi organici in vasca, usando questo terriccio tu hai inserito certi elementi "non consigliati", forse è la causa dell'eccessivo fosforo che hai. La cornunghia ha molto azoto e fosforo che rilascia nel tempo.

Ora io non so se tutto sia giusto e come puoi fare per eliminare il fosforo, ma forse con un grosso cambio fai i danni che hai tu, stravolgi i batteri.
L'ascio la parola agli esperti. :-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 17/07/2015, 12:20

GGmmFF ha scritto:Ma i PO43- alti hanno una qualche relazione con la nebbia batterica? Perché io li ho avuti dall'inizio a questi livelli.....


Gianluigi
Non mi risulta.

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 17/07/2015, 13:24

Il mio potgrond non è vigorplanta questo:

Immagine

Dovrebbe essere blandente fertilizzato ma evidentemente i fosfati ce ne sono in abbondanza.
Tieni anche presente che è ricoperto di sabbia Ada e quindi non dovrebbe interagire molto con la colonna!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di Forcellone » 17/07/2015, 14:41

Ottima marca, ... comunque c'è questo:
Azoto (N/l): 210 mg;
Fosforo (P2O5/l): 240 mg;
Potassio (K2O/l): 270 mg;
Magnesio (Mg/l): 100 mg;
e tutti i più importanti microelementi, ferro in forma chelata.

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
GGmmFF (17/07/2015, 16:11)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 17/07/2015, 16:11

Grazie, non avevo trovato le specifiche!



Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 17/07/2015, 18:19

Siamo andati un pò OT con Fosfati e terriccio, quindi prima che Cut s'incazzi ritorno IT con un piccolo aggiornamento sulla nebbia.
Per continuare a parlerne aprirò un nuovo post!

Fotina di oggi:Immagine

Non è cambiato un granchè, ma ad un confronto attento con quella di ieri mi sembra leggerissimamente migliorata!
O forse è solo un'illusione della mia mente!



Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 17/07/2015, 19:50

Prosegui con i cambi, ossigenazione e filtrazione rallentata.
Mi raccomando, il rabbocco con acqua decantata o ro, senza peccessivo scarto termico e NON DIRETTAMENTE NEL FILTRO.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 19/07/2015, 0:26

Oggi non metto foto di aggiornamento; però ho fatto un cambio di 35l e forse (e dico forse) la situazione migliora ad occhio l'acqua mi sembra meno torbida; o meglio il torbido mi sembra meno fitto!

Ho però un dubbio: facendo i vari cambio (tutti con ro) la cond mi è scesa, oggi dopo il cambio ero a 350us e anchle durezze; ora ho KH 2,5 (che mi va bene, anzi cercavo di arrivare lì) ma il GH è un pò troppo basso a 4.

Ho anche pensato che senza niente da mangiare le piante difficilmente possano contrastare la nebbia batterica così ho fatto un piccolo giro di fertilizzanti:

20ml di Magnesio (come da pmdd)
35ml Cifo Potassio
20ml di ferro (come da pmdd)
3ml di OE (Altea)
In questi giorni di nebbia le piante non si sono bloccate, il Myrio cresce a ritmi serrati e l'Eichhornia mette 2 getti al giorno, inoltre sta emergendo un'infiorescenza di Echino; ma non vorrei si trovassero a 'stecchetto' proprio quando ho bisogno del loro contributo!

Ora la cond è a 430us, ma il GH non si è alzato.
Il mio obiettivo sarebbe rimanere sotto i 500us, possibilmente intorno ai 400, quindi non ho dosato nient'altro ma vorrei alzare il GH di almeno 1 punto.

Inoltre una cosa non mi è ben chiara, l'articolo dice che i batteri si nutrono di 'inquinanti', immagino nitrati, quindi gli elementi che doso fertilizzando non dovrebbero andare a loro vantaggio ma solo a vantaggio delle piante? O no?

Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 19/07/2015, 8:46

Un effetto della nebbia è ridurre la luce che raggiunge le foglie delle piante e, conseguentemente, rendere difficile la fotosintesi e, quindi, il consumo di nutrienti che finirebbero per accumularsi in vasca a vantaggio delle alghe.
Se dici invece che le piante nonostante tutto crescono, allora ok alla fertilizzazione, ma muoviti con cautela.
Molto di ciò che dai alle piante, potenzialmente, viene sfruttato anche (spesso prima) dalle alghe.
Ma è solo tenendo in ottima salute le prime che si contrastano efficacemente le seconde. [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 19/07/2015, 16:02

Ho aperto un nuovo topic per continuare questa discussione qui:
http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=7751
A questo punto mi sembra la sezione più adatta.

Quindi, Cut, qui si può chiudere.
Se poi con i tuoi superpoteri puoi unire i 2 topic te ne sarei grato e........

Vado a farti un altro vaglia!! [emoji12]
20 €uri!![emoji3]


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti