Acqua verdolina

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Acqua verdolina

Messaggio di alterbo » 20/11/2020, 7:42

Buongiorno,

alcune settimane fa, in realtà circa un mese, ho effettuato un trattamento con dessamor. L'acqua risulta ancora lievemente verdolina. Come posso fare per schiarirla?

Grazie

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua verdolina

Messaggio di mmarco » 20/11/2020, 9:37

Metti una foto.
Ricette:
pazienza
modesto cambio acqua
Vedi tu....
:-h

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4106
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Acqua verdolina

Messaggio di Andcost » 20/11/2020, 10:11

alterbo ha scritto:
20/11/2020, 7:42
alcune settimane fa, in realtà circa un mese, ho effettuato un trattamento con dessamor. L'acqua risulta ancora lievemente verdolina
Un mese è tanto, però hai provato a fare un giro di carboni attivi? Il carbone attivo in acquario

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Acqua verdolina

Messaggio di alterbo » 20/11/2020, 11:06

Un mese è tanto, però hai provato a fare un giro di carboni attivi?
Pensavo proprio a quello, dovrebbe filtrare l'acqua, no?

Posted with AF APP

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Acqua verdolina

Messaggio di alterbo » 20/11/2020, 18:15

@mmarco
Metti una foto.
Ricette:
pazienza
modesto cambio acqua
Stasera ti mando foto. Ho già fatto vari cambi d'acqua. Il prossimo è previsto x domani

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato alterbo per il messaggio:
mmarco (20/11/2020, 19:45)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Acqua verdolina

Messaggio di AleDisola » 20/11/2020, 18:20

alterbo ha scritto:
20/11/2020, 11:06
Pensavo proprio a quello, dovrebbe filtrare l'acqua, no?
Si
Occhio peró che il carbone attivo rimuove anche tutto ció che riguarda fertilizzanti e cose simili

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
In acquario, il carbone attivo filtrerà (o adsorbirà) queste sostanze:

il carbonio organico disciolto (o DOC, in inglese), ovvero tutte le sostanze umiche come i tannini che ingialliscono l’acqua;
i chelanti;
gli antibiotici, i funghicidi e i medicinali in genere, come il blu di metilene;
i pesticidi, la nicotina, gli idrocarburi;
i trialometani e i clorofenoli (composti organici del cloro);
lo iodio.



Dopo una quindicina di giorni circa, indicativamente, il carbone attivo si satura ed inizia a rilasciare quel che aveva assorbito
Perció va rimosso prima della fine del suo effetto

È importante notare che il potere filtrante del carbone attivo non è infinito, come nel caso delle spugne. Le sostanze filtrate riempono i pori e, una volta saturo, il carbone attivo perde completamente la sua efficacia. Solitamente, dopo un paio di settimane in acquario il suo potere filtrante è esaurito. Una volta saturo, è bene rimuovere il carbone: nel caso di sbalzi repentini ed elevati di pH, infatti, alcune sostanze adsorbite nel carbone attivo potrebbero essere rilasciate.
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
mmarco (20/11/2020, 19:45)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Acqua verdolina

Messaggio di alterbo » 20/11/2020, 18:44

@AleDisola
Occhio peró che il carbone attivo rimuove anche tutto ció che riguarda fertilizzanti e cose simili
Si avevo letto. Salto la fertilizzazione prevista per domenica.

Il carbone lo metto al posto dei cannolicchi??

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Acqua verdolina

Messaggio di AleDisola » 20/11/2020, 19:01

alterbo ha scritto:
20/11/2020, 18:44
Il carbone lo metto al posto dei cannolicchi??
Assolutamente no, il carbone va aggiunto a tutto ció che c'é ora
Se non hai spazio, sacrifica una spugna o la lana, ma mai toccare i cannolicchi

Sono la casa dei batteri: se togli loro, togli i batteri.. E se togli i batteri, son dolori... =)) =))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Acqua verdolina

Messaggio di alterbo » 20/11/2020, 19:51

@AleDisola
Sono la casa dei batteri
Lo so è che li avevo tolti durante la una di dessamor ( conservandoli in acqua dell'acquario) e pensavo andasse fatto di nuovo. Allora domani tolgo la spugna per una settimana

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Acqua verdolina

Messaggio di AleDisola » 20/11/2020, 20:13

alterbo ha scritto:
20/11/2020, 19:51
Lo so è che li avevo tolti durante la una di dessamor ( conservandoli in acqua dell'acquario) e pensavo andasse fatto di nuovo. Allora domani tolgo la spugna per una settimana
No no, in linea generale la regola é quella di non toccare mai i cannolicchi
Poi, se il medicinale o quel che é (non lo conosco) necessitava di avere i cannolicchi fuori dalla vasca (pena, la morte dei batteri), allora tanto valeva tirarli fuori per evitare di perdere tutto quanto
Comunque no, il carbone non interferisce con i cannolicchi :-bd :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
alterbo (20/11/2020, 20:20)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti