Acquari senza filtro e nitrificazione.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di darioc » 20/08/2015, 16:31

Che voi sappiate, negli acquari senza filtro avviene la nitrificazione? O tutto l'azoto viene assorbito dalle piante?
Nella mia vasca non ho mai provato a misurare i nitrati e le piante sono molto rigogliose. Però sap vorrei che quando l'acquario è davvero ben maturo non è solo il filtro ad essere sede di nitrificazione ma i batteri si insediano un po su tutte le superfici, in primo luogo nel fondo che diviene secondo importante sito di nitrificazione. Sapevo inoltre che è proprio la presenza di nitrificatori su tutte le superfici e quindi la trasformazione immediata del l'ammonio (non è necessario he passi per il filtro) a inedite la formazione di filamentose. Infatti sapevo che l'assorbimento da parte delle piante non è sufficiente in quanto le filamentose sono molto più efficienti nellassorbirlo.
A confondere le acque potrebbe esserci l'allelopatia ma nel mio 20 l senza filtro, assolutamente privo di filamentose, ho solamente Hygrophila che non brilla per proprietà allelopatiche.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di cuttlebone » 20/08/2015, 16:48

L'azione nitrificante avviene ovunque sia insediata la flora batterica, quindi anche in un fondo maturo.
È chiaro, però, che la massa filtrante di un filtro "standard" è decisamente superiore a quella espressa da un fondo, anche se molto maturo.
Quindi direi che la nitrificazione avviene senz'altro, ma in misura infinitamente minore che in una vasca filtrata, in quanto minore è la quantità di batteri, anche rispetto all'attività delle piante che, ormai lo abbiamo sperimentato, prediligono l'ammonio prima della sua trasformazione in nitrato.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
darioc (20/08/2015, 17:14)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di matrix5 » 20/08/2015, 17:40

Credo (e un giorno con una vasca adatta ci vorrei provare) che sia possibile anche chiudere proprio il ciclo dell'azoto facendo avvenire anche la denitrificazione, che avviene in fase anaerobica, con un fondo sufficientemente spesso.. Nel marino si riesce con la gestione DSB (Deep Sand Bed) e io sto allestendo una vasca per provarci, secondo me il processo è ripetibile anche nel dolce.. anche se forse lo spesso strato di sabbia non sia esteticamente gradevole come possa essere in un marino..

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di lucazio00 » 20/08/2015, 17:42

Io la denitrificazione la eviterei (non nel caso di vasche con troppi pesci e poche piante)
ma in un acquario dove il carico organico è basso o al massimo bilanciato, io la vedo come uno spreco di azoto...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di matrix5 » 20/08/2015, 17:44

lucazio00 ha scritto:Io la denitrificazione la eviterei (non nel caso di vasche con troppi pesci e poche piante)
ma in un acquario dove il carico organico è basso o al massimo bilanciato, io la vedo come uno spreco di azoto...
nel dolce dove si possono mettere le piante forse hai ragione.. potrebbe essere una soluzione per un acquario di piante a crescita lenta molto low tech ma con pesci.. aiuterebbe a smaltire i nitrati..

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di darioc » 20/08/2015, 17:59

Matrix, hai pure un marino? @-)
Per caso sai se si può fare un marino alla AF?

Comunque la denitrificazione non dovrebbe avvenire in condizioni strettamente anaerobiche. Secondo Diana Walstad (nel dolce) avviene la denitrificazione anche semplicemente nella parte interna di film batterici immersi in soluzione aerobica infatti al loro interno la quantità di ossigeno che arriva è insufficiente a supportare attività batterica aerobica. Quindi avviene anche nel filtro e nel fondo sottile.
Al contrario temo che un fondo spesso possa creare pericolose zone anossiche.
Comunque io l'azoto lo aggiungo artificialmente quindi sono d'accordo con Luca. Per quanto riguarda un acquario con piante lente non so se può stare senza filtro, temo di no.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di cuttlebone » 20/08/2015, 19:14

darioc ha scritto:Per quanto riguarda un acquario con piante lente non so se può stare senza filtro, temo di no.
Se hai 2 Neoaridine in 30 litri ci puoi pensare. Oltre, magari no [emoji6]
Aggiungi pesci, aggiungi piante: questo dovrebbe essere il criterio per raggiungere l'equilibrio perfetto, meglio se ci sono piante in leggero eccesso, da compensare magari con il solito...
► Mostra testo
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di Jovy1985 » 20/08/2015, 19:53

matrix5 ha scritto:Credo (e un giorno con una vasca adatta ci vorrei provare) che sia possibile anche chiudere proprio il ciclo dell'azoto facendo avvenire anche la denitrificazione, che avviene in fase anaerobica, con un fondo sufficientemente spesso.. Nel marino si riesce con la gestione DSB (Deep Sand Bed) e io sto allestendo una vasca per provarci, secondo me il processo è ripetibile anche nel dolce.. anche se forse lo spesso strato di sabbia non sia esteticamente gradevole come possa essere in un marino..
Lo spesso strato di sabbia può far nascere zone anossiche abbastanza facilmente purtroppo...

Inviato con TapaTalk
:-

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di Matteorall » 21/08/2015, 9:07

Per me non avviene granchè. Alcune piante poi uccidono i batteri nitrificanti con allelochimici. I fondi maturi per come li intendo io sono quelli con insediata microfauna e piccoli organismi come alghe, ciano etc in piccola quantità. Probabilmente ci sono anche dei batteri ma svolgono un'azione limitata alla decomposizione e non alla successiva nitrificazione. In una delle mie vasche senza filtro, i rifiuti venivano assorbiti, quasi inghiottiti, dal fondo in tempi a mio modo di vedere parecchio brevi.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Acquari senza filtro e nitrificazione.

Messaggio di darioc » 21/08/2015, 12:53

matteo.rancan ha scritto:I fondi maturi per come li intendo io sono quelli con insediata microfauna e piccoli organismi come alghe, ciano etc in piccola quantità. Probabilmente ci sono anche dei batteri ma svolgono un'azione limitata alla decomposizione e non alla successiva nitrificazione. In una delle mie vasche senza filtro, i rifiuti venivano assorbiti, quasi inghiottiti, dal fondo in tempi a mio modo di vedere parecchio brevi.
Questo sicuramente. Anche nella mia senza filtro non si accumulano detriti, questo è anche dovuto al carico organico adeguato.
Comunque Diana Walstad sostiene che nel fondo ci siano anche i responsabili del ciclo dell'azoto. Perché secondo te no?
Riporto uno Screenshot di biologia dell'acquario di piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti