Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Danber

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22/10/20, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2 da 2645 lumen
- Temp. colore: 2 da 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens "rubin"
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum thor hammer
Cryptocoryne wendtii
Marsilea hirsuta
Hygrophila corymbosa
Muschio
Salvinia natans
Ceratophyllum
- Fauna: 12 rasbora galaxy o danio margaritatus
13 microdevario kubotai
10 rasbora axelrodi blu
6 corydoras panda
3 neretine zebra
1 neretina pulligera black
3 otocinclus
1 loricaria red
1 caridina
Una coppia di trichogaster chuna red
Una coppia di mikrogeophagus ramirezi
Alcune physia
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danber » 27/05/2021, 21:51
Ciao a tutti, ho iniziato da un mese il mio quarto acquario. Ho inserito rocce laviche, sabbia ambra dell'amtra, acqua osmosi e legni di vite che avevo fatto seccare da un anno. Ho aggiunto sali per kh2 e gh4 ma il pH mi si alza sempre di piu e anche il KH. Non ho niente di calcareo dentro, da cosa può essere causato? Esistono legni che fanno aumentare le durezze? Dimenticavo ho anche foglie di catappa e pigne di ontano.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Appena provato con acido il fondo e purtroppo qualche granello bianco frigge. Può essere causato da questo?
Danber
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/05/2021, 22:01
I fondi amtra spesso risultano essere calcarei...
Di quanto si è alzato il KH??
Se non hai nient altro in vasca , sicuro è il fondo.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Danber

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 22/10/20, 13:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2 da 2645 lumen
- Temp. colore: 2 da 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias
Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens "rubin"
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum thor hammer
Cryptocoryne wendtii
Marsilea hirsuta
Hygrophila corymbosa
Muschio
Salvinia natans
Ceratophyllum
- Fauna: 12 rasbora galaxy o danio margaritatus
13 microdevario kubotai
10 rasbora axelrodi blu
6 corydoras panda
3 neretine zebra
1 neretina pulligera black
3 otocinclus
1 loricaria red
1 caridina
Una coppia di trichogaster chuna red
Una coppia di mikrogeophagus ramirezi
Alcune physia
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Danber » 27/05/2021, 22:13
Inizialmente kh5, poi cambiati 25 litri su 60 e il giorno dopo kh6 e ieri ho messo foglie di catappa e oggi é a KH 7
Danber
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti