Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Jackduloz

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/19, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jackduloz » 09/10/2019, 23:40
Allora rieccomi
Ho fatto 3 test a reagente e una striscia così per controllare.
Questi sono i risultati della striscia
https://www.dropbox.com/s/6vr7avjw0q1dq ... t.jpg?dl=0
Mentre con i reagenti ho fatto
GH è 15°
Kg 10°
pH 8.0
Non ci capisco più nulla

Jackduloz
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 10/10/2019, 12:24
Tieni in considerazione i reagenti, sono più verosimili, gli altri ti sballano di 10 punti tra KH e GH
Ora cosa vuoi fare? Mettere i pesci rossi? Mantenere le piante? Cambiarle? Cambiare i pesci? Dichi, dichi

Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Jackduloz

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/19, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jackduloz » 10/10/2019, 17:22
Prima di tutto toglierò il ceratophyllum, poi visto che i rossi già lì ho quando sarà pronto inserirò quelli. Poi quando avrò più pratica passerò ad altro.
Domenica la vasca fa la sua prima settimana dall'avvio, vedremo come procede.
Ti terrò aggiornato.
Grazie
Jackduloz
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 10/10/2019, 19:45
Jackduloz ha scritto: ↑10/10/2019, 17:22
Prima di tutto toglierò il ceratophyllum,
Se ti piace di più l'Egeria va bene così, ma posso dirti avendoli avuti entrambi, che lui va proprio a mille e forse riesce a crescere prima che se lo pappano i tuoi pinnuti, anche perché puoi lasciarlo, anzi è preferibile, a galla.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- Jackduloz (10/10/2019, 22:42)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Jackduloz

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/19, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jackduloz » 10/10/2019, 22:42
Più che altro di Egeria ne ho due e quindi faccio prima a togliere lui.
Grazie comunque
Jackduloz
-
Jackduloz

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/19, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jackduloz » 17/10/2019, 13:23
Rieccomi qua, in questi giorni ho fatto i test ogni tanto ed allego i risultati.
condividere immagini online
Come procede secondo voi? Ho notato che l'egeria densa e la Valnisseria sembrano un po in sofferenza mentre l'anubias ha i contorni delle foglie marroncini ma ha germogliato una nuova foglia.
Grazie
Jackduloz
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 17/10/2019, 18:16
Jackduloz ha scritto: ↑17/10/2019, 13:23
Ho notato che l'egeria densa e la Valnisseria
Non hanno da mangiare nitrati e fosfati a zero.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- Jackduloz (17/10/2019, 18:18)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Jackduloz

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/19, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jackduloz » 17/10/2019, 18:19
Giampy come li tiro su?
Posted with AF APP
Jackduloz
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 17/10/2019, 20:05
Jackduloz ha scritto: ↑17/10/2019, 18:19
Giampy come li tiro su?
Con i fertilizzanti, usi il PMDD?
Posted with AF APP
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Jackduloz

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/19, 16:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jackduloz » 18/10/2019, 1:11
Ho letto tutto sul PMDD ma non ho ancora avuto tempo di andare in giro a trovare i prodotti. Ho trovato solo il rinverdente della Orvital ma non andava bene.
Però il vecchio proprietario della vasca mi ha dato anche alcuni prodotti, a parte l'excell che ho capito sia meglio evitarlo come la peste, gli altri posso usarli?
IMG_20191018_010402_1153216126161749731.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jackduloz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Giomorghy, Robur e 14 ospiti