Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 12/07/2019, 21:26
Humboldt ha scritto: ↑Sei a 600 di conducibilità...
Fertilizzi?
Ho fertilizzato due settimane fa.
Emanuela161
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 13/07/2019, 9:40
@
cicerchia80 un po' della famosa argilla verde potrebbe fare qualcosa?
Potrebbe esserci qualche inquinante in vasca... Che I test non rilevano, i valori non mi sembrano così sballati da far crepare in così poco tempo e senza sintomi..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Emanuela161 (13/07/2019, 11:26)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 15/07/2019, 17:56
Mattyx ha scritto: ↑@
cicerchia80 un po' della famosa argilla verde potrebbe fare qualcosa?
Potrebbe esserci qualche inquinante in vasca... Che I test non rilevano, i valori non mi sembrano così sballati da far crepare in così poco tempo e senza sintomi..
@
cicerchia80 sai dirmi qualcosa di più sull utilizzo dell argilla? Ormai le provo tutte
Emanuela161
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 18/07/2019, 22:11
Io l'ho buttata così non so se è giusto

Per spiegare ste morti così ci andrebbe Sherlock holmes
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 18/07/2019, 22:16
Mattyx ha scritto: ↑Potrebbe esserci qualche inquinante in vasca..
Per quello si potrebbe risolvere con un ciclo di carboni attivi ... la situazione come va ora ? Con cosa hai fertilizzato ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 18/07/2019, 22:19
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 19/07/2019, 6:39
Bradcar ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Potrebbe esserci qualche inquinante in vasca..
Per quello si potrebbe risolvere con un ciclo di carboni attivi ... la situazione come va ora ? Con cosa hai fertilizzato ?
Una goccia di cifo fosforo e il giorno dopo avevo messo 0,5 ml di potassio. Ma questo l ho fatto su per giù un paio di settimane fa
Emanuela161
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 19/07/2019, 8:36
Emanuela161 ha scritto: ↑Bradcar ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Potrebbe esserci qualche inquinante in vasca..
Per quello si potrebbe risolvere con un ciclo di carboni attivi ... la situazione come va ora ? Con cosa hai fertilizzato ?
Una goccia di cifo fosforo e il giorno dopo avevo messo 0,5 ml di potassio. Ma questo l ho fatto su per giù un paio di settimane fa
Penso che allora si possa escludere un avvelenamento da sovrafosaggio di Cifo azoto ... eroghi CO
2 ? Anche se a questo punto penso si potrebbe trattare di una batteriosi che ha ucciso gli animali più deboli mentre quelli più forti sono sopravvissuti
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Emanuela161

- Messaggi: 289
- Messaggi: 289
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/19, 17:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Marina di ardea
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: bacopa
Egeria
Cryptocoryne
- Fauna: Betta Splendens
- Secondo Acquario: sessiliflora e anubias nana
Betta splendens
Illuminazione LED 6w
16 litri netti
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Emanuela161 » 19/07/2019, 9:07
Bradcar ha scritto: ↑Emanuela161 ha scritto: ↑Bradcar ha scritto: ↑
Per quello si potrebbe risolvere con un ciclo di carboni attivi ... la situazione come va ora ? Con cosa hai fertilizzato ?
Una goccia di cifo fosforo e il giorno dopo avevo messo 0,5 ml di potassio. Ma questo l ho fatto su per giù un paio di settimane fa
Penso che allora si possa escludere un avvelenamento da sovrafosaggio di Cifo azoto ... eroghi CO
2 ? Anche se a questo punto penso si potrebbe trattare di una batteriosi che ha ucciso gli animali più deboli mentre quelli più forti sono sopravvissuti
No non erogo CO
2, una batteriosi può durare mesi in un acquario? Perché effettivamente saranno tre mesi che ho morti continue in vasca
Emanuela161
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/07/2019, 9:26
Però una batteriosi dà dei sintomi...
Ne hai notati?
Se sì apri in acquariologia generale e spiega la situazione
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 3 ospiti