Acquario senza filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Acquario senza filtro

Messaggio di Sideris » 26/03/2023, 12:30

Ciao a tutti
Ho avviato appena ieri un acquario 80x30x40 circa, e voglio ospitare una coppia di agassizii e 7-8 neon. Attualmente ho un filtro interno free life classico, ma ho letto diversi articoli che spiegano come un acquario senza filtro sia possibilissimo. Dato che voglio piantumare molto, le piante dovrebbero riuscire a smaltire il carico e vorrei provare cosi. C'è qualche accortezza o qualche procedimento particolare da fare?
La mia intenzione era quella di inserire tutte le piante e farle avviare, poi inserire cibo o qualche scarto e controllare NO2- e NO3- giornalmente per vedere come cambia la situazione, e se i nitriti restano sempre a zero inserire i pesci gradualmente
Le piante sarebbero ( non tutte ma quasi ) 
Echinodorus Cordifolius, compacta e tenellus
Hydrocotyle leucocephala, verticillata e tripartita
Hygrophila Polysperma, bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa
 
Grazie per i consigli!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53665
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2023, 19:51

Sideris ha scritto:
26/03/2023, 12:30
Ciao a tutti
Ho avviato appena ieri un acquario 80x30x40 circa, e voglio ospitare una coppia di agassizii e 7-8 neon. Attualmente ho un filtro interno free life classico, ma ho letto diversi articoli che spiegano come un acquario senza filtro sia possibilissimo. Dato che voglio piantumare molto, le piante dovrebbero riuscire a smaltire il carico e vorrei provare cosi. C'è qualche accortezza o qualche procedimento particolare da fare?
La mia intenzione era quella di inserire tutte le piante e farle avviare, poi inserire cibo o qualche scarto e controllare NO2- e NO3- giornalmente per vedere come cambia la situazione, e se i nitriti restano sempre a zero inserire i pesci gradualmente
Le piante sarebbero ( non tutte ma quasi )
Echinodorus Cordifolius, compacta e tenellus
Hydrocotyle leucocephala, verticillata e tripartita
Hygrophila Polysperma, bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa

Grazie per i consigli!
hai letto questo articolo?

Acquario senza filtro?... Si può fare!

Sideris ha scritto:
26/03/2023, 12:30
C'è qualche accortezza o qualche procedimento particolare da fare?
grossomodo la regola vase è assecondare l'acquario e non cercare di piegarlo a quello che si vuole
Cambi se servono, evitare sifonature ecc

Sideris ha scritto:
26/03/2023, 12:30
controllare NO2- e NO3-
....che probabilmente non rileveresti mai
Stand by

Avatar utente
Sideris
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 28/12/17, 1:01

Acquario senza filtro

Messaggio di Sideris » 26/03/2023, 19:58


cicerchia80 ha scritto:
26/03/2023, 19:51
Sideris ha scritto:
26/03/2023, 12:30
Ciao a tutti
Ho avviato appena ieri un acquario 80x30x40 circa, e voglio ospitare una coppia di agassizii e 7-8 neon. Attualmente ho un filtro interno free life classico, ma ho letto diversi articoli che spiegano come un acquario senza filtro sia possibilissimo. Dato che voglio piantumare molto, le piante dovrebbero riuscire a smaltire il carico e vorrei provare cosi. C'è qualche accortezza o qualche procedimento particolare da fare?
La mia intenzione era quella di inserire tutte le piante e farle avviare, poi inserire cibo o qualche scarto e controllare NO2- e NO3- giornalmente per vedere come cambia la situazione, e se i nitriti restano sempre a zero inserire i pesci gradualmente
Le piante sarebbero ( non tutte ma quasi )
Echinodorus Cordifolius, compacta e tenellus
Hydrocotyle leucocephala, verticillata e tripartita
Hygrophila Polysperma, bacopa caroliniana e ludwigia glandulosa

Grazie per i consigli!
hai letto questo articolo?

Acquario senza filtro?... Si può fare!
Sideris ha scritto:
26/03/2023, 12:30
C'è qualche accortezza o qualche procedimento particolare da fare?
grossomodo la regola vase è assecondare l'acquario e non cercare di piegarlo a quello che si vuole
Cambi se servono, evitare sifonature ecc
Sideris ha scritto:
26/03/2023, 12:30
controllare NO2- e NO3-
....che probabilmente non rileveresti mai
si l'ho letto, è proprio leggendo quell'articolo che mi è venuta l'idea, però purtroppo l'articolo non spiega come fare, quando capire se è l'acquario è pronto e altro per la preparazione
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53665
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2023, 20:05

Ma guarda, vedrai da te che gestire un acquario senza filtro è più facile di uno con il filtro
Vuoi mettere nani, per loro sarebbe meglio un fondo in sabbia, per i batteri uno poroso, valuta quindi di fare 2 fondi (tutto per facilitare la prima esperienza)
E niente, aspetti il canonico mese e poi inserisci i pesci, assicurandoti prima che ti crescano le piante
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti