Acquariofilia facile
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- debbor
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
Buona sera.
Premetto che quello che voglio esprimere non vuole essere polemico.
Devo dire che una volta vi seguivo molto di più, che ho imparato tante cose che da nessun altro gruppo ho potuto
apprendere e che la sezione chimica è sempre stata quella che mi affascinava di più.
Non starò qui a raccontarvi tutto il mio percorso in acquariologia ma volevo lasciare solamente un pensiero.
Perché diventare matti a ricostruite l'acqua con mg , k , ca
e trovarsi continuamente a chiedersi se abbiamo qualche carenza. Il mio pensiero è: perché non ricostruire una bella osmosi con sali che bilanciano il tutto perfettamente e dedicare tempo ed energie in altro. Per altro intendo sempre in ambito acquariofilo.
In fin dei conti questo gruppo si chiama Acquariofilia facile e quindi la facilità dovrebbe essere la prima cosa.
Ho voluto esprimere questo mio pensiero perché vedo tanti neofiti che chiedono nozioni chimiche impantanandosi in argomenti non semplici.
Buona sera.
Premetto che quello che voglio esprimere non vuole essere polemico.
Devo dire che una volta vi seguivo molto di più, che ho imparato tante cose che da nessun altro gruppo ho potuto
apprendere e che la sezione chimica è sempre stata quella che mi affascinava di più.
Non starò qui a raccontarvi tutto il mio percorso in acquariologia ma volevo lasciare solamente un pensiero.
Perché diventare matti a ricostruite l'acqua con mg , k , ca
e trovarsi continuamente a chiedersi se abbiamo qualche carenza. Il mio pensiero è: perché non ricostruire una bella osmosi con sali che bilanciano il tutto perfettamente e dedicare tempo ed energie in altro. Per altro intendo sempre in ambito acquariofilo.
In fin dei conti questo gruppo si chiama Acquariofilia facile e quindi la facilità dovrebbe essere la prima cosa.
Ho voluto esprimere questo mio pensiero perché vedo tanti neofiti che chiedono nozioni chimiche impantanandosi in argomenti non semplici.
Buona sera.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
Perchè siam acquariofilia facile, non semplicistica
Sali commerciali per singola specie di pesci, mi sfuggono (per le caridina ci sono)
Ben premettendo, che almeno io, sono per il salva il pianeta, se posso usare acqua di rubinetto, mi evito ben volentieri di mandare litri e litri di acqua nelle fogne

Stand by
- debbor
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
Capisco e approvo il tuo pensiero ma volevo solo ribadire che di facile c'è ben poco. Sarebbe più opportuno chiamarla Acquariofilia pmdd o Acquariofilia Green.
Comunque volevo ringraziarti @cicerchia80 perché direttamente o indirettamente mi hai fatto crescere.
Ciao.
Comunque volevo ringraziarti @cicerchia80 perché direttamente o indirettamente mi hai fatto crescere.
Ciao.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
Eh infatti il nome è "na sola"
Il forum stesso è un ossimoro
L'idea di base, era mettere punti fermi, che per fare un acquario, servono 5 vetri e acqua
Poi 15000 capocce, è pure sbagliato fermarsi a prescindere su usare solo acqua di rete, o solo fertilizzanti da giardino
In primo acquario, cerchiamo di "mantenere" questa linea, ma se uno chiede pareri sui sali, vuole farseli da solo, idem fertilizzanti, c'è spazio per tutti
Se fai una ricerca a nome mio su Axlyon o duradrakon (che uso anche io) vedrai che li ho suggeriti come ottimi sali, se uno chiede quello, o info su una lampada piuttosto che avvitare lampadine, se ho qualcosa da dire a proposito, la dico, altrimenti si aspetta qualcuno che giá ce l'ha e da un parere, c'è spazio per tutti

Ma il fiore all'occhiello di AF, credo che sia proprio la conoscienza "grezza" della chimica e della biologia
Ben venga

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- nicolatc (12/01/2021, 18:25)
Stand by
- debbor
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
Ti do pienamente ragione. Infatti la conoscenza base della chimica e della biologia serve sempre. Infatti ci sono persone che sottovalutando questo passaggio chiave e fanno dei disastri anche con protocolli di fertilizzazione commerciali.
Posted with AF APP
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
Io lo faccio con soluzioni fai da te (con l'ausilio di diversi di qui che non cito ma che puoi immaginare) e non cambia niente.debbor ha scritto: ↑09/01/2021, 15:53Perché diventare matti a ricostruite l'acqua con mg , k , ca
e trovarsi continuamente a chiedersi se abbiamo qualche carenza. Il mio pensiero è: perché non ricostruire una bella osmosi con sali che bilanciano il tutto perfettamente e dedicare tempo ed energie in altro. Per altro intendo sempre in ambito acquariofilo.
Ricosrtuisci poi osservi, misuri e fertilizzi e ci azzecchi o sbagli e ricominci.
l'acquario è un ecosistema e non un frullatore, non puoi spingere un pulsante che funziona da sè, piuttosto è come un computer dei tempi del dos se non lo studi ottieni solo risultati banali rispetto alle sue potenzialità.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- debbor
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
@aragorn
Sono partito con il pmdd di Acquariofilia Facile ma con il tempo ho visto che le cose si potevano semplificare. Un esempio è la ricostruzione di un'acqua idonea. L'obiettivo è fare girare il tutto al meglio. Ricostruire con pmdd sarebbe difficile anche avendo un laboratorio analisi personale. Cosa pretendete di più di avere dei sali che mi ricostruiscono un'acqua bilanciata con giuste quantità di mg, k, ca. Non avere il pensiero di essere in carenza di uno questi sali. Questo mi permette di spostare l'attenzione alla fertilizzazione dei micro e macro, alla regolazione della CO2 e all'impostazione delle luci. Ho provato tante soluzioni e attualmente sto conducendo la vasca come segue: macro con i cifo, micro con seachem e sali della alxyon. Come vedete spazio un po di qua e di la, non sono fissato su niente. Chiaramente CO2 e impianto luci con neon t5.
Sono partito con il pmdd di Acquariofilia Facile ma con il tempo ho visto che le cose si potevano semplificare. Un esempio è la ricostruzione di un'acqua idonea. L'obiettivo è fare girare il tutto al meglio. Ricostruire con pmdd sarebbe difficile anche avendo un laboratorio analisi personale. Cosa pretendete di più di avere dei sali che mi ricostruiscono un'acqua bilanciata con giuste quantità di mg, k, ca. Non avere il pensiero di essere in carenza di uno questi sali. Questo mi permette di spostare l'attenzione alla fertilizzazione dei micro e macro, alla regolazione della CO2 e all'impostazione delle luci. Ho provato tante soluzioni e attualmente sto conducendo la vasca come segue: macro con i cifo, micro con seachem e sali della alxyon. Come vedete spazio un po di qua e di la, non sono fissato su niente. Chiaramente CO2 e impianto luci con neon t5.
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7927
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
in realtà sulla ricostruzione dell’acqua spesso si consiglia quella di rete tagliata con osmosi/ demineralizzata, poi ti serve calcio vai di osso di seppia e magnesio usi quello del pmdd e sei apposto, cosi è facile senza impazzire con i sali.... se poi hai un’acqua di rete che è inadeguata si va con altri sistemi, questa è la base dei consigli che si danno
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
Non è vero è alla portata di tutti quelli che hanno passione e vogliono impegnarsi.
se pensi che dalle mie parti un agricoltore con la terza media riesce a farlo per la idroponica che è molto ma molto più complesso!
O gesù (citazione) e perché mai?
mica stai cercando di determinare la massa critica per un'atomica.
Mizzica mi devo essere perso qualcosa di sicuro! e dove li fanno ad Hogwarts !
Sono ottimi perché sono un pmdd pronto e marcato che io consiglio a chi non ha la passione
Inoltre li fanno a Catania ca va sans dire .
Penso anch'io che se hai il tempo per preparare l'acqua, farla decantare ed hai un'acqua appena appena decente sia la soluzione più semplice ed alla portata di tutti, molto ma moltissimo meno problematica di RO e sali.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- debbor
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
Profilo Completo
Acquariofilia facile
@aragon
Quanti utenti ti chiedono info su carenze di mg, k, ca?
Tantissimi, è il motivo di esistere della sezione chimica.
Quindi non trovi che togliersi questi tre dubbi diventa tutto più semplice.Se poi sei un chimico e ti appassiona fare calcoli, creare dosi
.... è un altro discorso.
Non voglio insegnarvi il "mestiere" ma tante volte ci sono utenti che nemmeno se li seguite 24/24 non potrebbero farcela perché non sanno nemmeno di cosa state parlando.
Quanti utenti ti chiedono info su carenze di mg, k, ca?
Tantissimi, è il motivo di esistere della sezione chimica.
Quindi non trovi che togliersi questi tre dubbi diventa tutto più semplice.Se poi sei un chimico e ti appassiona fare calcoli, creare dosi
Non voglio insegnarvi il "mestiere" ma tante volte ci sono utenti che nemmeno se li seguite 24/24 non potrebbero farcela perché non sanno nemmeno di cosa state parlando.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MatteoBatti e 9 ospiti