Acquariofilia facile

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquariofilia facile

Messaggio di nicolatc » 12/01/2021, 23:34

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 23:22
Secondo me, il fatto che ci sia quella parte "meglio non aggiungerlo" mi fa pensare che non ne sono tanto convinti nemmeno loro
Quoto.
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 23:22
... Intendevo la pagina di questa discussione, non l'articolo
pag.2

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquariofilia facile

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2021, 23:39

aragorn ha scritto:
12/01/2021, 23:30
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 23:22
Metti una trota in acquario, schiatta
Anche se non ci ho mai provato
e allora prroovaaa =))
Le preferisco neo loro habitat, recipiente basso, olio e patate
Sono uno dei pochi acquariofili che non è pescatore per altro :))
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 23:34
pag.2
Eh vedi... L'ho postato per il ragionamento che faceva @aragorn sui calcoli per il reintegro, ho scritto quì è il contrario, ragionando che so, sui nitrati, tipo se la tua vasca ne produce 10 a settimana, nonostante i cambi, prima o poi saranno alti, se non assorbiti, la faccenda del plateau che citi, nemmeno la ricordavo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
aragorn (12/01/2021, 23:47)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquariofilia facile

Messaggio di nicolatc » 13/01/2021, 0:55

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 23:39
Eh vedi... L'ho postato per il ragionamento che faceva @aragorn sui calcoli per il reintegro, ho scritto quì è il contrario, ragionando che so, sui nitrati, tipo se la tua vasca ne produce 10 a settimana, nonostante i cambi, prima o poi saranno alti, se non assorbiti, la faccenda del plateau che citi, nemmeno la ricordavo
Ah si, ho capito il senso, e il ragionamento di Aragorn è giusto! :-bd
E' solo l'articolo che, almeno per come è scritto, è un imbarazzante autogol, meglio non citarlo proprio.

Comunque dopo 14 pagine, @debbor, come vedi stiamo sempre ad approfondire cause ed effetti di qualunque cosa! :))
debbor ha scritto:
09/01/2021, 15:53
la sezione chimica è sempre stata quella che mi affascinava di più.
:-bd
► Mostra testo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquariofilia facile

Messaggio di roby70 » 13/01/2021, 9:01

nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 19:42
Dopo però viene magari in chimica a chiedere perché il KH è aumentato di un grado
E se il KH è aumentato di 1 punto cosa cambia? Misurato poi con i test che usiamo in cui basta una goccia più grande o più piccola per dare l'errore o magari con le striscette :-??
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 19:42
Inoltre, a volte, nell'acqua di rete il sodio o magari i silicati sono così alti e sbilanciati con il resto che non è sufficiente tagliare l'acqua di rubinetto con osmotica.
Dei silicati sai importa poco; sul sodio e gli altri valori hai perfettamente ragione infatti prima di usare acqua del rubinetto consigliamo sempre di verificare le analisi del gestore. Se i valori non vanno bene o non si trovano le analisi sconsiglio per sicurezza di usarla.
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 19:42
E visto che ci teniamo all'ambiente, personalmente non mi piace affatto l'idea di tante bottiglie di plastica, e comunque sconsiglio di usare bottiglie minerali per acquari oltre i 50 litri.
D'accordo per l'ambiente tanto che io non la compro neanche da bere :-bd Ma uno che deve riempire la prima volta un acquario da 100 litri che fa? Va avanti e indietro dal negoziante 4 volte con la sua bella tanica da 20 litri per riempirlo? O per una volta compra qualche cassa di acqua minerale e lo riempie?
Mi sembra poco praticabile costringerlo a comprare un impianto d'osmosi per usarlo una volta e poi ogni tanto per i rabbocchi; ovvio che su vasche grandi e magari aperte in cui i rabbocchi sono frequenti e elevati conviene sicuramente averlo. Anch'io sto pensando di prenderlo anche se alla fine il consumo saranno 5 litri a settimana durante l'estate.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
nicolatc (13/01/2021, 9:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Acquariofilia facile

Messaggio di Saeros » 13/01/2021, 12:01

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 23:39
Le preferisco neo loro habitat, recipiente basso, olio e patate
Sono uno dei pochi acquariofili che non è pescatore per altro
anche io:
► Mostra testo
roby70 ha scritto:
13/01/2021, 9:01
E se il KH è aumentato di 1 punto cosa cambia? Misurato poi con i test che usiamo in cui basta una goccia più grande o più piccola per dare l'errore o magari con le striscette
giusto ieri ho misurato il KH con il test della Sera... dovrebbe essere 6, ma per qualche strano motivo è venuto 7... (non ho nulla in vasca di calcareo..non ho moria di lumachine), non ho aggiunto sali bicarbonati...ma è talmente facile anche solo sbagliare a mettere qualche goccia in più sulla tacca della provetta.. :-??
rifatto dopo qualche ora...valore 6...boh :D
i pesci manco se ne sono accorti.. perché non era poi così vero ;)
roby70 ha scritto:
13/01/2021, 9:01
Mi sembra poco praticabile costringerlo a comprare un impianto d'osmosi per usarlo una volta e poi ogni tanto per i rabbocchi; ovvio che su vasche grandi e magari aperte in cui i rabbocchi sono frequenti e elevati conviene sicuramente averlo. Anch'io sto pensando di prenderlo anche se alla fine il consumo saranno 5 litri a settimana durante l'estate.
preso un tre stadi della aqpet (da 60euri), mi trovo benissimo.. esce acqua con una conducibilità a 4 µS/cm , anche se loro lo danno garantito a 10minimo.. sono soddisfatto. :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquariofilia facile

Messaggio di Giueli » 13/01/2021, 16:54

nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 19:42
non credo proprio che in 20 giorni collassi
Saranno 25... senza CO2 anche meno.
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 19:42
microfauna, alghe, fughi
Eh no non può passare perché è proprio l'assenza di ciò che porterebbe al collasso di una vasca del genere, all'interno di ciò che io reputo acquario, queste cosette sono tutto o quasi... i batteri vengono dopo ,sono solo dei consumatori secondari.
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 19:42
perché?
Perche un ecosistema è questo:
L'insieme degli organismi viventi ( fattori biotici ) e della materia non vivente ( fattori abiotici ) che interagiscono in un determinato ambiente costituendo un sistema autosufficiente e in equilibrio dinamico.

Equilibrio dinamico di ogni singola specie vivente, li dove vi è la predominanza di un solo aspetto, piante, batteri,pesci o quello che vuoi, viene a mancare equilibrio e quel sistema collassa in una maniera o nell'altra,salvo ripetuti interventi esterni da parte dell'acquariofilio ,con fertilizzazione, cambi o qualsiasi altra cosa volete.
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 19:42
Però in quest'ultimo semplicemente non possiamo avere
Come prima... perché?

15 specie di piante, gialle,rosse fucsia ... 50 pesci... bello bellissimo ma non è un ecosistema, non è un climax ... è un vaso,o un un'allevamento intensivo o quello che ti pare :D
cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 21:37
ma è meglio raggiungere un climax
Esatto :-bd
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 22:06
Certo, meglio non far accumulare mai nulla se ci si riesce (insieme a far
Sempre squilibri tra le i vari fattori.
nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 23:00
generale in natura non ci sia ricambio d'acqua (Panta rei)
Non ogni settimana o 15 giorni... random diciamo almeno a quello che a noi appare... la foresta amazzonica si trova lì perché ci sono le Ande che arrivano fino all'oceano pacifico non permettono all'umidità rilasciata... ecc ecc... capisci dove sto arrivando... ;) ...e quel determinato pesce vive lì per un infinita serie di motivi ed interazioni, se piovesse ogni giorno c'è ne starebbero altri,se piove ogni 6 mesi altri ancora... ecc ecc ecc...

Il ricambio acqua ci sta nelle mie vasche,rabbocco... per me è essenziale avere vasche aperte,anzi necessario :D... se accade qualcosa o voglio giocare a riprodurre cambio senza problemi, farlo ogni tot giorni è destabilizzante... bene ora parliamo di quanto fitoplancton tolgo con un cambio acqua?

Eh sì il fitoplancton, ciò di cui non parla nessuno in acquario dolce ma che è la vera base di ogni ecosistema acquatico, dolce o marino che sia... la base ... non i batteri o le piante ma il fitoplancton,ciò che realmente evita il collasso di tutti ecosistemi acquatici... mo basta però se no @cicerchia80 mi banna... vado a finire un un'articolo 😎

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquariofilia facile

Messaggio di marko66 » 13/01/2021, 16:59

debbor ha scritto:
12/01/2021, 22:13
ieri, 22:06
guarda, secondo me sopravvaluti anche il loro intervento nella tua vasca riguardo alle alghe, in particolare se li alimenti bene come dici.
#teamTroll
Forse hai ragione ultimamente più che le alghe mi stanno mangiando la rotala walliki.
E per forza,non hai abbastanza alghe e loro mangiano di continuo...... :ymdevil: Comunque i siamensis non disdegnano le piantine tenere e crescendo si pappano pure gli apici delle piante a stelo.Non è il tuo caso,ma se avessi delle piante da prato vedresti il risultato del loro "passaggio".Lo specialista in questo è pero' il loro cugino,il bicolor :)) :)) :))
debbor ha scritto:
12/01/2021, 21:58
L'illuminazione è l'ultima cosa che reputo responsabile in un'esplosione algale.
Questa è un'affermazione un po' "forte".Praticamente stai dicendo che anni di studi sugli spettri e sull'intensita',esperienze pratiche di acquariofili ed esperimenti mirati di acquariologi,osservazioni in natura ecc.sono inutili perchè il tipo di luce non ha influenze dirette sulla proliferazione algale e sul tipo di alga presente?
Se poi parli di esplosioni incontrollate i motivi possono essere vari e sommati tra di loro,ma la luce c'entra sempre e comunque per me.

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acquariofilia facile

Messaggio di FAX22 » 13/01/2021, 17:26

seguo (do merito a @debbor per aver installato una discussione interessante e complimenti per la bellissima vasca)
detto questo la mia mezza opinione la tengo per me per non contaminare anche questa discussione :ymblushing:
permettetemi solo di quotare:
aragorn ha scritto:
10/01/2021, 13:24
Acqua... sicut erat in principio et nunc et semper in secula seculorum.
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
aragorn (13/01/2021, 18:06)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Acquariofilia facile

Messaggio di aragorn » 13/01/2021, 18:27

cicerchia80 ha scritto:
12/01/2021, 21:37
ma è meglio raggiungere un climax
Ma è difficile
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Acquariofilia facile

Messaggio di debbor » 13/01/2021, 18:32

FAX22 ha scritto:
13/01/2021, 17:26
seguo (do merito a @debbor per aver installato una discussione interessante e complimenti per la bellissima vasca
Grazie.

Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
marko66 ha scritto:
13/01/2021, 16:59
Questa è un'affermazione un po' "forte".
La luce ha la sua importanza , ovviamente. Ma un'esplosione algale è dovuta principalmente ad altre cause.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MatteoBatti e 9 ospiti