Addolcitore e acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di cuttlebone » 19/08/2014, 23:03

lucazio00 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:qualche sacco di sale per la salamoia
Il sodio! Allora è come dicevo io, no non la berrei per carità!

Con tutto quel sodio divento iperteso e poi mi gonfierei come una spugna per la ritenzione idrica!!!
Il sale serve per fare la salamoia che "lava" le resine dai carbonati trattenuti con la filtrazione. Se non ho capito male...
Vabbè, mi avete terrorizzato, ora lo stacco definitivamente e lo vendo...e se la caldaia si incrosta, pazienza....:(
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di lucazio00 » 20/08/2014, 0:54

Si è come dici te, ma io lo lascerei per evitare i danni da incrostazioni calcaree degli elettrodomestici, e non è poco! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di gibogi » 20/08/2014, 7:33

Cuttlebone, ti devi preoccupare solo se le tubazioni di casa sono di ferro, allora le incrostazioni potrebbero ostruirtele, ma con la tua acqua hai voglia ce ne vuole.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici probabilmente si romperanno per altri motivi
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di cuttlebone » 20/08/2014, 7:50

lucazio00 ha scritto:Si è come dici te, ma io lo lascerei per evitare i danni da incrostazioni calcaree degli elettrodomestici, e non è poco! ;)
E la mia salute?!? ;)
...di questi tempi, poi.....;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di lucazio00 » 20/08/2014, 9:12

No non berla! Qui si parla della salute...degli elettrodomestici!!!

Per caso ti berresti acqua e sale? Cioè un'acqua ricca di sodio? :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di Saxmax » 20/08/2014, 9:30

Segnalo una pagina che parla dell'argomento, che sostanzialmente ritiene ininfluente l'aggiunta di sodio derivante dal processo di "dolcificazione" dell'acqua, nell'ottica dei danni relativi all'assunzione di sodio nelle persone ipertese.

http://www.vialattea.net/esperti/php/ri ... p?num=8499

Si parla di meno di 300 milligrammi di sodio assunto "pro-die", viene ritenuto ininfluente..
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
cuttlebone (20/08/2014, 10:18)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di Rox » 20/08/2014, 9:43

cuttlebone ha scritto:Vabbè, mi avete terrorizzato
=)) =))
Effettivamente, Lucazio ha un po' esagerato. :D
Sai com'è... La parola "sodio", per un acquariofilo...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di cuttlebone » 20/08/2014, 10:23

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Vabbè, mi avete terrorizzato
=)) =))
Effettivamente, Lucazio ha un po' esagerato. :D
Sai com'è... La parola "sodio", per un acquariofilo...
Aglio per i vampiri ;)
Saxmax ha scritto:Segnalo una pagina che parla dell'argomento, che sostanzialmente ritiene ininfluente l'aggiunta di sodio derivante dal processo di "dolcificazione" dell'acqua, nell'ottica dei danni relativi all'assunzione di sodio nelle persone ipertese.

http://www.vialattea.net/esperti/php/ri ... p?num=8499

Si parla di meno di 300 milligrammi di sodio assunto "pro-die", viene ritenuto ininfluente..
Grazie, approfondirò l'argomento per evitare che il tecnico mi intorti...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di lucazio00 » 20/08/2014, 10:40

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Vabbè, mi avete terrorizzato
=)) =))
Effettivamente, Lucazio ha un po' esagerato. :D
Sai com'è... La parola "sodio", per un acquariofilo...
Lo so, sono uno psico-terrorista! =))
Ma a me il sodio non piace, sono più affezionato al potassio! :))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Addolcitore e acquario

Messaggio di Rox » 20/08/2014, 14:01

Scusate l'OT, ma devo fare una precisazione.

Il sodio è utile, per le piante, ma come elemento-traccia.
Ha una funzione importante nell'apertura degli stomi, solo che la quantità richiesta è davvero insignificante.
Si parla di µg/litro (micro-grammi).

Quello che crea problemi è il suo eccesso, perché blocca l'assorbimento del preziosissimo potassio.
Non vorrei che, a forza di parlarne male, venga considerato come un veleno. :-bd

Mi scuso ancora per l'OT, ma dovevo dirlo per chi ci legge.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
gibogi (20/08/2014, 14:20)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 5 ospiti