Agenti acidificanti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Agenti acidificanti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 26/01/2025, 15:52

Buonasera e buona domenica ragazzi! Vorrei abbassare un po’ il pH nel mio acquario e per farlo pensavo di aggiungere qualche tronco e qualche foglia… ho letto in giro che ci vogliono dei tronchi e foglie specifici, con pareri discordanti… posso dirvi di aver inserito una potatura di ulivo, lasciata a mollo in un secchio per molto tempo e non mi ha creato problemi.. adesso vi chiedo: se aggiungessi foglie di pesco? Ho un laghetto con 4 tartarughe sotto un albero di pesco e le foglie che si depositano sul fondo rendono l’acqua parecchio ambrata… tra l’altro è della stessa famiglia della catappa dal momento che quest’ultimo è un mandorlo… foglie di arancio e limone le eviterei perché magari sono più aromatiche… ma non potrei aggiungere qualche foglia di pesco? O qualche ramo di pesco?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Agenti acidificanti

Messaggio di marko66 » 26/01/2025, 18:03

Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (26/01/2025, 20:42)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Agenti acidificanti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 26/01/2025, 20:43


Ti ringrazio tanto, ma ciò significa che oltre quelle foglie non posso inserire altro? 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Agenti acidificanti

Messaggio di marko66 » 27/01/2025, 13:31

GioeleSalvo1997 ha scritto:
26/01/2025, 20:43
Ti ringrazio tanto, ma ciò significa che oltre quelle foglie non posso inserire altro?
Direi di si,quelle sono quelle provate e testate,vedi le tabelle che sono la parte piu' interessante dell'articolo.
Foglie e rami di pesco,a parte il rischio praticamente sicuro che la pianta è stata trattata durante la sua vita non portano benefici in vasca.
Poi se vuoi usare le foglie per ambrare l'acqua,possono anche funzionare,ma in quanto ad acidificare.....
Tieni conto anche di un'altra cosa,ogni cosa che inserisci in vasca ti aumenta la conducibilita',se ne devi mettere a chili diventa un problema in vasca.
Nel laghetto il discorso è molto diverso e non penso tu abbia mai misurato i valori o se anche si,scommetto una birra che non hai mai misurato la conducibilita' :))
Se l'hai fatto,mi comincio a preoccupare,per te,per me è tardi ormai.... :ymdevil:

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Agenti acidificanti

Messaggio di Certcertsin » 27/01/2025, 13:49


GioeleSalvo1997 ha scritto:
26/01/2025, 15:52
Vorrei abbassare un po’ il pH nel mio acquario e per farlo pensavo di

Tieni anche molto il. KH in considerazione.
Essendo acidi deboli non è che facciano miracoli.
Almeno che tu abbia acqua molto tenera in partenza.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Agenti acidificanti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 27/01/2025, 13:51


Certcertsin ha scritto:
27/01/2025, 13:49

GioeleSalvo1997 ha scritto:
26/01/2025, 15:52
Vorrei abbassare un po’ il pH nel mio acquario e per farlo pensavo di

Tieni anche molto il. KH in considerazione.
Essendo acidi deboli non è che facciano miracoli.
Almeno che tu abbia molto tenera in partenza.

KH circa 5, sono riuscito ad abbassarlo con cambi quasi interamente a osmosi ​
marko66 ha scritto:
27/01/2025, 13:31
GioeleSalvo1997 ha scritto:
26/01/2025, 20:43
Ti ringrazio tanto, ma ciò significa che oltre quelle foglie non posso inserire altro?
Direi di si,quelle sono quelle provate e testate,vedi le tabelle che sono la parte piu' interessante dell'articolo.
Foglie e rami di pesco,a parte il rischio praticamente sicuro che la pianta è stata trattata durante la sua vita non portano benefici in vasca.
Poi se vuoi usare le foglie per ambrare l'acqua,possono anche funzionare,ma in quanto ad acidificare.....
Tieni conto anche di un'altra cosa,ogni cosa che inserisci in vasca ti aumenta la conducibilita',se ne devi mettere a chili diventa un problema in vasca.
Nel laghetto il discorso è molto diverso e non penso tu abbia mai misurato i valori o se anche si,scommetto una birra che non hai mai misurato la conducibilita' :))
Se l'hai fatto,mi comincio a preoccupare,per te,per me è tardi ormai.... :ymdevil:
beh gli alberi non sono trattati perché li tengo nel giardino di casa mia, per cui sicuramente in introdurrei nulla di pericoloso, certo, non saprei di quanto si abbassi il pH ma sarebbe una cosa che posso comunque monitorare… per la conducibilità non lo sapevo che i tannini la influenzassero… hai vinto la birra comunque, mai misurato né valori né conducibilità… ma ci tengo 4 trachemys, quindi mi sembra un po’ superfluo 🤣

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Agenti acidificanti

Messaggio di marko66 » 27/01/2025, 13:55

GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/01/2025, 13:51
hai vinto la birra comunque, mai misurato né valori né conducibilità… ma ci tengo 4 trachemys, quindi mi sembra un po’ superfluo
Ottimo,sei (ancora) quasi normale :-bd
GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/01/2025, 13:51
KH circa 5,
Non modifichi il pH neanche con la catappa, nell'immediato almeno.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (27/01/2025, 14:51)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Agenti acidificanti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 27/01/2025, 14:53


marko66 ha scritto:
27/01/2025, 13:55
GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/01/2025, 13:51
hai vinto la birra comunque, mai misurato né valori né conducibilità… ma ci tengo 4 trachemys, quindi mi sembra un po’ superfluo
Ottimo,sei (ancora) quasi normale :-bd
GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/01/2025, 13:51
KH circa 5,
Non modifichi il pH neanche con la catappa, nell'immediato almeno.
La mia normalità sta via via scomparendo… ho preso altri 2 acquari (da allestire con calma) e utilizzato un vecchio barattolo per mettere delle potature e (forse) qualche caridina in futuro 😂 in più sto iniziando a valutare la CO2, anche se non voglio nulla di ingombrante e nessuna rottura in più, per questo sono stato un po’ scettico…

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:

GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/01/2025, 14:53

marko66 ha scritto:
27/01/2025, 13:55
GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/01/2025, 13:51
hai vinto la birra comunque, mai misurato né valori né conducibilità… ma ci tengo 4 trachemys, quindi mi sembra un po’ superfluo
Ottimo,sei (ancora) quasi normale :-bd
GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/01/2025, 13:51
KH circa 5,
Non modifichi il pH neanche con la catappa, nell'immediato almeno.
La mia normalità sta via via scomparendo… ho preso altri 2 acquari (da allestire con calma) e utilizzato un vecchio barattolo per mettere delle potature e (forse) qualche caridina in futuro 😂 in più sto iniziando a valutare la CO2, anche se non voglio nulla di ingombrante e nessuna rottura in più, per questo sono stato un po’ scettico finora… a quanto dovrei avere il KH? Una cosa che non capisco è proprio questa… per avere un pH basso e permettere alla maggior
Parte delle piante di assorbire bene i nutrienti bisogna abbassare KH e GH… ma molti pesci preferiscono KH e GH non troppo bassi… per cui… piante o pesci? 😅 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Agenti acidificanti

Messaggio di marko66 » 27/01/2025, 15:45

Benvenuto tra noi allora :ymparty: Attento perchè l'acquariofilia è una brutta malattia,a volte sembra che passi,ma poi ritorna....

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/01/2025, 14:56
piante o pesci?
Pesci prima,sempre.Per il resto ti rimando alle innumerevoli discussioni sul tema CO2 presenti proprio in questa sezione ed in altre.Fatti un giro,poi se non capisci qualcosa(se capisci tutto al primo giro sei un genio) se ne riparla in topic dedicato.

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Leggi qua,in parte rispondo alla tua domanda fertilizzazione-in-acquario-f21/co-sub- ... 9-s10.html
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (27/01/2025, 18:05)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Agenti acidificanti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 27/01/2025, 18:07


marko66 ha scritto:
27/01/2025, 15:55
Benvenuto tra noi allora :ymparty: Attento perchè l'acquariofilia è una brutta malattia,a volte sembra che passi,ma poi ritorna....

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
GioeleSalvo1997 ha scritto:
27/01/2025, 14:56
piante o pesci?
Pesci prima,sempre.Per il resto ti rimando alle innumerevoli discussioni sul tema CO2 presenti proprio in questa sezione ed in altre.Fatti un giro,poi se non capisci qualcosa(se capisci tutto al primo giro sei un genio) se ne riparla in topic dedicato.

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Leggi qua,in parte rispondo alla tua domanda fertilizzazione-in-acquario-f21/co-sub- ... 9-s10.html
Grazie 😂 sto cercando di non farmi prendere troppo la mano ma non so fino a che punto ci riuscirò ahahah per la CO2 ti ringrazio, sto valutando… non ho piante troppo esigenti, quindi vorrei cercare di farne a meno… ho una povera lodwigia però è del miryophillum che non temo dureranno molto 🥲

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti