Aggiungere sali acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Aggiungere sali acqua

Messaggio di Luck91 » 26/02/2021, 17:20

Ciao ragazzi, volevo chiedere delle informazioni in merito ai sali d'aggiungere, sempre se bisogna aggiungerli, nell'acqua dell'acquario. Tra poco inizierò ad allestire un acquario dove ospiterò un Betta splendens e dei Trigonostigma. Mi è stato consigliato di tagliare l'acqua di rubinetto aggiungendo acqua di osmosi per abbassare il pH, le durezze e la percentuale di sodio in quanto risulta essere troppo elevata, ovvero 50mg/l. Introdurrò circa 15% acqua di rubinetto ed il resto osmotica. Ora non mi è ben chiaro, nel momento in cui i valori non dovessero andar bene, cosa dovrei effettivamente fare per ottenere i valori desiderati? Dovrò aggiungere degli integratori esterni? Se si, Quali sali dovranno essere aggiunti? Grazie per l'aiuto.

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Aggiungere sali acqua

Messaggio di Babs94 » 26/02/2021, 17:33

Ciao :) i sali non sono obbligatori. Hai per caso provato anche KH e GH? Magari sei fortunato e restano in una buona proporzione. Da quanti litri è l'acquario? Alcuni usano direttamente l'acqua in bottiglia, al posto di quella del rubinetto,da tagliare, ma sopra a certi litraggi diventa dispendioso.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Babs94 per il messaggio:
Luck91 (28/02/2021, 2:49)
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Aggiungere sali acqua

Messaggio di Luck91 » 26/02/2021, 18:10

Ciao Babs94, grazie della risposta 🙂. L'acquario è da 53 litri lordi.
Ti mostro i valori della mia acqua di rete
pH : 7,8
Residuo: 506
Durezza Totale: 18
Conducibilià elettrica a 20°: 552
Calcio: 61
Magnesio: 13
Ammonio: <0,05
Cloruri: 32
Solfati: 41
Potassio: 2
Sodio: 56
Arsenico: <1
Bicarbonati: 269
Cloro residuo libero: 0,1
Floruri: <0,10
Nitrati: 13
Nitriti: <0,05
Manganese <1

Calcolati il KH=12,33 mg/l. GH = 10,22°

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Aggiungere sali acqua

Messaggio di Babs94 » 26/02/2021, 18:29

In effetti, essendo quasi pari, se vuoi usare l'acqua del rubinetto conviene prendere dei sali per alzare il GH. Lascio la parola a chi li usa , io al massimo ho usato il solfato di magnesio del pmdd per alzarlo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Babs94 per il messaggio:
Luck91 (28/02/2021, 2:49)
: () { :|:& }; :

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Aggiungere sali acqua

Messaggio di ramirez » 27/02/2021, 6:56

Io farei metà rubinetto e metà RO. Così dimezzi il sodio, 50 mg/lt cominciano a essere troppi.anche il KH a 6 andrebbe meglio per il Betta che vuoi ospitare.
Poi alzerei il GH di un paio di punti usando magnesio, visto il rapporto col calcio un po svantaggioso.
Così non devi perderti in calcoli strani e con qualche bustina di magnesio (pochi euro) sei a posto.
Vediamo se ci sono altri pareri.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Luck91 (28/02/2021, 2:48)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Aggiungere sali acqua

Messaggio di Luck91 » 27/02/2021, 21:53

Ciao Ramirez, il punto è questo, io ho paura di tagliare l'acqua di rubinetto con acqua osmotica e non ritrovarmi i valori desiderati.... E tra l'altro non ho capito quali sali utilizzare per ottenere i valori desiderati. Addirittura aveva pensato a questo punto di utilizzare solo acqua osmotica e poi utilizzare qualche prodotto tipo Dennerle 7035 Osmose Remineral - 250gr per 5000 l, che a descrizione dovrebbe reintegrare tutti i sali necessari per l'acquario. Però anche qui non avendo mai utilizzato questi sali già composti ho paura di fare più danni che altro....

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Aggiungere sali acqua

Messaggio di ramirez » 01/03/2021, 7:43

Se non hai alcuna base su sali e fertilizzanti è corretto affidarsi a una linea commerciale e intanto farsi pratica e studi i vari articoli sul forum per capire meglio il discorso sali. Però non usare i dennerle, sono carichi di sodio.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Aggiungere sali acqua

Messaggio di Luck91 » 01/03/2021, 8:54

Grazie Ramirez, vedi che piano piano si aggiungono delle informazioni in più molto utili. Ieri mi è stato consigliato di utilizzare solo ed esclusivamente acqua di Osmosi con aggiunta di sali. Mi hanno suggerito di acquistare il JBL Acquadur ed eventualmente un bilancino che legga i centesimi di grammo, penso per riuscire a dosare meglio le quantità. Se tagliassi invece l'acqua di rubinetto, come mi è stato suggerito precedentemente, il pH rimarrebbe comunque intorno a 7, riuscirei quindi solo con l'aggiunta di qualche foglia di Catappa e pignette ad acidificare l'acqua?

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Aggiungere sali acqua

Messaggio di ramirez » 01/03/2021, 9:17

L acqua la puoi acidificare anche in base al KH. Partendo da un KH basso sicuramente torba, catappa o pigne fanno effetto anche in breve tempo.
Per i sali ognuno ha le sue opinioni, e comunque la fertilizzazione poi va studiata in base ai sali che si usano per evitare eccessi. Se ad esempio usi alxyon eviti di fertilizzare con potassio, ne contengono già troppo.
La bilancia sicuramente ti serve , il centesimo di grammo scordatelo perché sono bilance cinesi, costano una decina di euro e vanno bene per pesare in modo approssimativamente giusto.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Aggiungere sali acqua

Messaggio di Luck91 » 01/03/2021, 11:08

Va bene grazie delle informazioni, alla fine penso che opterò per un bel taglio d'acqua di rubinetto. 15% rubinetto e resto di Osmosi come mi è stato suggerito in un altro Post. Così abbasso a meno di 10mg/l il sodio anche. Poi cercherò di capire come integrare le eventuali carenze. La conducibilità elettrica invece quanto deve essere?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti