Aggiunta di calcio KH o GH?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di Pizza » 07/09/2017, 15:09

lucazio00 ha scritto: E quel sacchetto mi sembra che contenga carbonato di calcio!!!
ha la composizione che gli ho postato.
Pizza ha scritto: CaCO3 99,2%
MgCO3 0,4%
Fe2O3 0,035%
Al2O3 0,1%
SiO2 0,25%
E' per usarlo nel reattore e produrre bicarbonato con la CO2.

Però fanno anche la versione con CaCl2

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di lucazio00 » 07/09/2017, 15:28

Con tutti i cloruri che ci stanno nell'acqua marina?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di Pizza » 07/09/2017, 15:30

lucazio00 ha scritto: Con tutti i cloruri che ci stanno nell'acqua marina?
:-??

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di Saramarco » 07/09/2017, 17:50

Quindi?
Conclusione?
Compro l'osso di seppia nel mio caso?
Io purtroppo ho un acqua del rubinetto con calcio 2 mg/l...
:(
Come aumento il KH che è troppo basso assieme al calcio?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di lucazio00 » 07/09/2017, 20:07

Con il carbonato di calcio, che si trova anche nell'osso di seppia...ovviamente in quelli dissalati che vendono per i canarini, pappagalli ecc...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di Pizza » 07/09/2017, 21:16

lucazio00 ha scritto: Con il carbonato di calcio, che si trova anche nell'osso di seppia...ovviamente in quelli dissalati che vendono per i canarini, pappagalli ecc...
Ma se quelli li ha già comprati non vedo problemi ad usarli.
Sono di carbonato di calcio e poco altro che non dà problemi.
Ci sono problemi che io non vedo ad usarli?

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di Saramarco » 08/09/2017, 13:19

Non si sciolgono facilmente...unico neo..

Potrebbe essere che avendo il fondo nuovo allofano,il solfato di calcio rimane in colonna, mentre il carbonato di calcio viene " mangiato" dal fondo??
In questa maniera troverei GH cambiato ma non il KH, rilevando quest' ultimo solo i carbonati...

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di Pizza » 08/09/2017, 19:10

Saramarco ha scritto: Non si sciolgono facilmente...unico neo..
Non è quel prodotto in particolare che si scioglie con difficoltà. E' il carbonato di calcio che è poco solubile (quello o osso di seppia).
Per migliorarne la solubilità puoi sbiciolarlo un po', ma se troppo fine poi ti va in sospensione nell'acquario.
Saramarco ha scritto: Potrebbe essere che avendo il fondo nuovo allofano,il solfato di calcio rimane in colonna, mentre il carbonato di calcio viene " mangiato" dal fondo??
In questa maniera troverei GH cambiato ma non il KH, rilevando quest' ultimo solo i carbonati...
Quando è in soluzione il Calcio, come qualunque altro ione, non ha "memoria" di cosa fosse prima: carbonato, solfato, nitrato, altro.
Giustamente il fondo sottrae ioni Ca++ e lascia indisturbati in acqua i bicarbonati HCO3-- e quindi il GH scende e il KH no.

GH : dipende dalle concentrazioni di Ca e Mg presenti in acqua

KH: dipende (principalmente) dai bicarbonati presenti in acqua (solitamente parte del Ca e Mg presenti in acqua vi sono finiti sotto forma di bicarbonato). Ad es. se dosi il bicarbonato di potassio ti alza solo il KH, il bicarbonato di calcio GH e KH, il carbonato di calcio GH e KH perchè sciogliendosi in parte reagirà formando anche bicarbonati.

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di Saramarco » 08/09/2017, 19:56

Si mi ero informata sulla differenza tra GH e KH....e anche se non sono esperta di chimica avevo capito bene la differenza...
ma io non voglio alzare il KH a caso o con il potassio...ti scrivo i valori dell'acquario ...io ho palese carenza di calcio con il KH che viene fatto precipitare dal fondo ancora in maturazione...devo alzare la CO2 e appena la tocco il KH a 2 mi fa precipitare il pH...
Insomma un po'di non equilibrio ancora , probabilmente devo solo portare pazienza, l'acquario è stato fatto il 18 agosto...non ha ancora 1 mese..
La natura ha i suoi tempi...ma voglio aiutare la natura a trovare il suo equilibrio aggiungendo dove manca..
Es di valori di 1 giorno:
pH 6,8
KH 2
GH 7
PO43- 0,8
NO3- 10
Fe 0,05
Mg <10
Ca 2
K 10

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Aggiunta di calcio KH o GH?

Messaggio di Saramarco » 08/09/2017, 20:04

Aspetto dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 10 ospiti