PAOLOINNAMORATI ha scritto: ↑14/12/2023, 18:16
Sul fronte pesci ho molte idee ma molto confuse.
Trattandosi di una vasca con fondo sabbia vorrei prendere dei pesci da fondo ma i cory non mi piacciono, mi mettono una tristezza infinita

Quelli colorati li paghi tre volte tanto, sicche' forse ci sara' qualche alternativa per 8 pescetti da fondo sono concentrato sulla ricerca.
Poi devo scegliere tra i neon ed i cardinali ma qui penso di prendere 10 esemplari della seconda categoria.
Gli altri pesci devo decidere mandando a farsi benedire compatibilita' territorialita' e aggressivita'.....
Avevo deciso tre P. scalare (1 m 2 f)
una coppia di Ramirezi
Due coppie di Rasbore Galaxi
Che ne pensi?
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
siccome gia' so Che mi dirai Che tre P. scalare in in metro di vasca sono troppi anche pensando alla eventuale riproduzione, potrei rinunciare ai Ramirezi per gli P. scalare o il contrario.
Aggiunto dopo 22 secondi:
siccome gia' so Che mi dirai Che tre P. scalare in in metro di vasca sono troppi anche pensando alla eventuale riproduzione, potrei rinunciare ai Ramirezi per gli P. scalare o il contrario.
Le bleheri si fanno enormi, non so se sono una buona idea in 180 litri..
le rasbore andrebbero in branco.. io farei una quindicina.
Poi ti direi o ramirezi o
P. scalare, non entrambi in vasche cosi piccole. i ram sono famosi per essere delicati.. occhio ai valori.
Sull aggressività degli
P. scalare, almeno quelli commerciali, ne parliamo spesso. Io ti sconsiglio il trio, ti direi o una coppia oppure leggero overstocking (6-7 esemplari) ma in quest ultimo caso c'è da mettere in conto cambi d acqua più frequenti.
CO
2 io la vieterei per legge in acquario. Ma è una fissazione mia, non ci fare caso.
Come pesci da fondo, ci sono loricaridi piccoli.. tipo peckoltia compta o L236.. ma scavano e potrebbero dar noia alle piante non ben radicate.