Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di Scorpion1987 » 08/10/2020, 22:36

non ho addolcitori in casa
Riempito con 45 rubinetto e 40 demineralizzata eurospin

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di Zommy86 » 08/10/2020, 22:56

Scorpion1987 ha scritto:
08/10/2020, 22:36
non ho addolcitori in casa
Riempito con 45 rubinetto e 40 demineralizzata eurospin
E il restante 15% :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di Scorpion1987 » 08/10/2020, 23:00

Zommy86 ha scritto:
08/10/2020, 22:56
E il restante 15% :-?
è un 100 litri lordi con filtro interno, netti sono 85l

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di nicolatc » 08/10/2020, 23:03

Scorpion1987 ha scritto:
08/10/2020, 22:36
non ho addolcitori in casa
Forse c'è un impianto condominiale?
Hai un acqua di rubinetto con conducibilità decisamente fuori dall'ordinario, e dobbiamo capire cosa sia.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di lucazio00 » 08/10/2020, 23:49

cicerchia80 ha scritto:
08/10/2020, 14:04
Anche perché, fosse anche GH 30, di conducibilità stavi attorno ai 1000
Si, calcolando circa 36uS/cm per ogni grado °d...36 x 30 = 1080
nicolatc ha scritto:
08/10/2020, 21:18
Un addolcitore che fa uscire acqua a GH 24 e conducibilità a 2200 sarebbe inquietante!
SI
nicolatc ha scritto:
08/10/2020, 23:03
Hai un acqua di rubinetto con conducibilità decisamente fuori dall'ordinario, e dobbiamo capire cosa sia.
SI!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di cicerchia80 » 08/10/2020, 23:56

lucazio00 ha scritto:
08/10/2020, 23:49
cicerchia80 ha scritto:
08/10/2020, 14:04
Anche perché, fosse anche GH 30, di conducibilità stavi attorno ai 1000
Si, calcolando circa 36uS/cm per ogni grado °d...36 x 30 = 1080
nicolatc ha scritto:
08/10/2020, 21:18
Un addolcitore che fa uscire acqua a GH 24 e conducibilità a 2200 sarebbe inquietante!
SI
nicolatc ha scritto:
08/10/2020, 23:03
Hai un acqua di rubinetto con conducibilità decisamente fuori dall'ordinario, e dobbiamo capire cosa sia.
SI!
Pareri?
Conduttivimetro che funziona, e conducibilità a 2200 µS/cm con GH 24 :-??

Viste le analisi di rete?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di lucazio00 » 09/10/2020, 0:02

Scorpion1987 ha scritto:
06/10/2020, 21:49
Acqua Rubinetto
pH 7.7
GH 24
KH 9
TDS EC 2240
Un GH di 24°d da circa 864uS/cm
► Mostra testo
...se il fattore di conversione da conducibilità elettrica a TDS è posto a 0,5 si ottiene un valore di 432 mg/l di TDS...NO! Non dipende dal GH di 24°d tutto quel TDS

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Scorpion1987 ha scritto:
08/10/2020, 9:26
Avevo male quel valore non è il Tds ma EC.
Ah...già va meglio...ma sospetto fortemente di tanto sodio (credo cloruro)...si può approssimare a 1120mg/l di TDS...altrimenti non quadra...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di nicolatc » 09/10/2020, 0:06

cicerchia80 ha scritto:
08/10/2020, 23:56
Pareri?
La mia idea, se abita in in posto di mare, è che ci sono infiltrazioni di acqua di mare nella condotta a valle del punto di prelievo (o comunque in una condotta diversa): quindi cloruro di sodio e durezza aggiuntiva rispetto alle analisi di rete, e ovviamente si spiegherebbe anche la conducibilità alta, più alta di quanto dovrebbe essere in base alla sola durezza (a causa di cloruri e sodio).
Se non abita in località di mare.... ho poche idee al momento, magari è davvero starato il conduttivimetro. :-??

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di lucazio00 » 09/10/2020, 0:08

nicolatc ha scritto:
09/10/2020, 0:06
ci sono infiltrazioni di acqua di mare [...] quindi cloruro di sodio e durezza aggiuntiva rispetto alle analisi di rete
SI
Nell'acqua di mare ci sono circa 1300mg/l di magnesio e circa 400mg/l di calcio...per non parlare di sodio e cloruri...fà un po' te...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di nicolatc » 09/10/2020, 8:27

@Scorpion1987 mi sa che ho trovato le tue analisi dell'acqua. Sei di Messina! :D
Tralasciando la durezza, la tua acqua di rubinetto ha circa 1300 µS/cm in più di conducibilità dovuta al solo cloruro di sodio, che corrisponde a circa 650 mg/l di cloruro di sodio; cioè nella tua acqua di rubinetto ci sono circa 250 mg/l di sodio e 400 mg/l di cloruri.

Avendo tagliato con acqua di osmosi, in acquario avrai adesso circa 135 mg/l di sodio (e 210 di cloruri), e tutto questo sodio non va affatto bene se vuoi veder crescere le piante.
Devi quindi fare dei cambi d'acqua quasi totali, usando per la nuova acqua solo osmosi e sali di ricostruzione (come ad esempio alxyon phytagen s1 planta), oppure una miscela opportuna di osmosi ed acqua minerale in bottiglia.

Posted with AF APP
Ultima modifica di nicolatc il 09/10/2020, 8:39, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 8 ospiti