Aiuto come reintegrare KH e GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di salvatoreImmordino » 06/02/2025, 2:29

Ciao a tutti come da titolo dovrò reintegrare KH e GH su acqua distillata e avendo il protocollo pmdd volevo capire se mi mancava qualcosa per poter integrare sia KH e GH qualcuno può darmi una mano?
Tralaltro al momento sto cercando di abbassare il KH e GH con piccoli cambi di 15/20 litri ogni 2/3giorni per arrivare a KH 4 e GH 6 per favorire le piante
Premetto che ho appena fatto i test e al momento sono a kh6 e gh9...quindi quando arriverò a quei valori non potrò piùmettere solo osmosi ma dovrò integrare e non so da dove cominciare.
Ringrazio chi mi darà una mano🙏 PS la vasca e 120 lordi quindi penso intorno hai 100 netti🙏

Posted with AF APP
Salvo88​ :-h

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di salvatoreImmordino » 06/02/2025, 13:03

Altra cosa che potrà essere utile a chi mi aiuta...ho sempre messo acqua osmosi e fertilizzato regolarmente con protocollo pmdd...ma non ho mai messo calcio quindi non so se la mia vasca ha carenze di calcio come faccio ad accorgermi che manca?

Posted with AF APP
Salvo88​ :-h

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di Will74 » 07/02/2025, 14:30

Salvo mi sa che non ti hanno visto, dovevi mettere una bella gnocca come avatar ​ =)) .
Proviamo, faccio un fischio al maestro delle tartarughe se non mi manda a quel paese @Rindez  ​ :ympray:
Non ho capito, se hai appena riallestito per cambio fondo, perchè non sei partito direttamente con i valori giusti?
La tua acqua di rete presumo che non hai i valori, o se ci sono postali.
Con cosa hai riempito?

salvatoreImmordino ha scritto:
06/02/2025, 2:29
quindi quando arriverò a quei valori non potrò piùmettere solo osmosi ma dovrò integrare
quando arrivi ai valori, cambi, se usi pmdd li farai dopo mesi, i rabbocchi dell'acqua evaporata li farai con osmosi, ma già lo sai.
come ricostruirla in caso di cambio d'emergenza, se non puoi usare la rete per tagliare sentiamo i guru.

salvatoreImmordino ha scritto:
06/02/2025, 13:03
ho sempre messo acqua osmosi e fertilizzato regolarmente con protocollo pmdd...ma non ho mai messo calcio quindi non so se la mia vasca ha carenze di calcio come faccio ad accorgermi che manca
hai sempre fatto i cambi con sola osmosi prima di rifare il fondo? quindi era lui a cedere i carbonati e non farti crollare le durezze?
Molto a spanne con il valore di KH e GH che hai riportato dovresti essere coperto sia con il calcio che con il magnesio. Le carenze di calcio, se non sbaglio, le vedi sulle foglie nuove, restano piccole o deformi. Nel dubbio esiste anche il test del calcio della Sera (è per marino ma va bene uguale con più acqua) e ti è utile anche per ricavare il magnesio. Coducibilità?
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di salvatoreImmordino » 07/02/2025, 17:34

Ciao @Will74  grazie per avermi risp...sono a lavoro stasera appena torno a casa ti scrivo tutto e vedo di trovare anche i valori dell'acqua di rete🙏

Posted with AF APP
Salvo88​ :-h

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di Rindez » 07/02/2025, 21:01

Ciao,
Non mi preoccuperei più di tanto per ora visto che  per ora stai abbassando i valori di durezza.
Quindo posti i valori della tua acqua di rete...se vuoi pensiamo a come ottenere un acqua idonea per i futuri cambi d'acqua quando vorrai/dovrai fare.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di salvatoreImmordino » 07/02/2025, 21:32

Ciao @Will74  allora si ho riallestito per cambiare il fondo x via del vecchio che essendo calcareo mi stava facendo uscire pazzo...cmq non sono partito con i valori che volevo io solo ed esclusivamente per evitare di prendere l'acqua già matura quindi ho pensato di rimetterla in vasca e farli scendere poco alla volta...per quanto riguarda l'acqua di rete penso faccia veramente cacare ti allego la foto dei valori anche se nn so se sono attendibili xchè gli ultimi pubblicati da amap non che l'azienda che ci fornisce l'acqua a Palermo risalgono al 2021...​
Screenshot_20250207_194106_3110520906990441337.webp
Cmq io volevo sapere come ricostruire solo ed esclusivamente per imparare a farlo e attrezzarmi su tutto quello che mi serve....poi penso che prima o poi verrà assorbito questo calcio quindi in qualche modo dovrò integrarlo e vorrei essere pronto per la fertilizzazione avendo quel fondo non riuscivo bene a capire quando era il momento di fertilizzare...mi ha dato un pochino una mano Aldo Palermo che ringrazio ma purtroppo io mi sento in difetto perchè lo disturbavo di continuo e quindi vorrei imparare bene e pesare meno sulla gente....diciamo che in questi mesi ho studiato molto su internet le carenze delle piante...adesso avendo in teoria una conducibilità più stabile che al momento è a 500 ma la farò scendere insieme hai valori...in teoria dovrei gestirmi meglio i fertilizzanti...quindi per questo chiedo aiuto.
1 per imparare bene come muovermi e capire la necessità delle piante
2 evitare di disturbare gente di continuo e gestire tutto da solo
Spero veramente che qualcuno mi aiuti per bene spiegandomi come fare e capire😊

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo88​ :-h

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di Rindez » 07/02/2025, 21:37

Si...purtroppo la tua acqua di rete ha veramente troppo sodio..sarebbe ottima come rapporto calcio magnesio ma ha veramente troppo sodio.

Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Se vuoi capire come fare a preparare una buona acqua per i cambi, possiamo spiegarti no problem..
Partire da osmotica però complica molto la cosa perché difficilmente ottieni un acqua "perfetta".
Sarebbe sempre meglio partire con un acqua di rete ed aggiustarla nei valori.
Purtroppo la tua acqua di rete non si presta a questo...quindi dovresti, sperando di non doverne preparare parecchia,partire da un acqua in bottiglia.

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
In soldoni prima.si valutano le quantità di calcio,magnesio,sodio,potassio,cloruri e solfati nell'acqua a disposizione...poi si taglia con osmotica(se parti da acqua più dura di quella che ti serve) ed infine si bilanciano i vari rapporti degli ioni scritti sopra usando sali...che possono essere diversi a seconda del punto di partenza.
I più usati sono carbonato di calcio, solfato di magnesio, cloruro di calcio, nitrato di potassio, bicarbonato di potassio.
Ma è tutto da valutare a seconda dei casi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di salvatoreImmordino » 08/02/2025, 13:22


Rindez ha scritto:
07/02/2025, 21:49
partire da un acqua in bottiglia

Che mi dici dell'acqua Eva?​
Screenshot_20250208_132104_5679195672551404844.webp

Aggiunto dopo 14 minuti 28 secondi:
@Rindez  intanto grazie per avermi risposto ...io ieri sera ho cambiato 30 litri solo con osmosi xchè voglio far scendere il KH a 3/4 e GH 6/8 stasera faccio i test e poi inizierei a fertilizzare...stamattina ho avuto il tempo solo di controllare la conducibilità ed e scesa da 510 a 320 avevo il kh6 e gh9 speriamo che con questo cambio non ne dovrò fare più...tu che mi consigli di fare adesso? E ovviamente pensi che i valori che voglio siano idonei?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo88​ :-h

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di Rindez » 08/02/2025, 14:10

Visto il cambio dovresti a circa 4 di KH e 6 di.GH..ora.

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Quella che hai postato in se è acqua molto buona...ma molto tenera, quindi per mantenere I valori che vuoi non dovresti usare osmotica ma solo aggiungere sali.
Non so a.te cosa venga più comodo​ :D ...a me verrebbe più comoda un acqua più dura di quello che mi serve in modo fa tagliarla con osmitica...visto che l'osmotica la faccio in casa..mentre quella di bottiglia la.devrei comprare al supermercato...e smaltire poi le bottiglie pure​ ~x(

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto come reintegrare KH e GH

Messaggio di lucazio00 » 08/02/2025, 14:16

L'acqua Eva naturale ha un GH di 2,543°d e un KH di 2,157°d... entrambi molto bassi. 
 
Il KH è del minimo sindacale per una sufficiente stabilità del pH.
 
Un' acqua demineralizzata ha entrambi i parametri a 0°d

Aggiunto dopo 49 secondi:

Rindez ha scritto:
08/02/2025, 14:14
...a me verrebbe più comoda un acqua più dura di quello che mi serve in modo fa tagliarla con osmitica...

Pure a me
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti