Salvo mi sa che non ti hanno visto, dovevi mettere una bella gnocca come avatar

.
Proviamo, faccio un fischio al maestro delle tartarughe se non mi manda a quel paese @
Rindez

Non ho capito, se hai appena riallestito per cambio fondo, perchè non sei partito direttamente con i valori giusti?
La tua acqua di rete presumo che non hai i valori, o se ci sono postali.
Con cosa hai riempito?
salvatoreImmordino ha scritto: ↑06/02/2025, 2:29
quindi quando arriverò a quei valori non potrò piùmettere solo osmosi ma dovrò integrare
quando arrivi ai valori, cambi, se usi pmdd li farai dopo mesi, i rabbocchi dell'acqua evaporata li farai con osmosi, ma già lo sai.
come ricostruirla in caso di cambio d'emergenza, se non puoi usare la rete per tagliare sentiamo i guru.
salvatoreImmordino ha scritto: ↑06/02/2025, 13:03
ho sempre messo acqua osmosi e fertilizzato regolarmente con protocollo pmdd...ma non ho mai messo calcio quindi non so se la mia vasca ha carenze di calcio come faccio ad accorgermi che manca
hai sempre fatto i cambi con sola osmosi prima di rifare il fondo? quindi era lui a cedere i carbonati e non farti crollare le durezze?
Molto a spanne con il valore di KH e GH che hai riportato dovresti essere coperto sia con il calcio che con il magnesio. Le carenze di calcio, se non sbaglio, le vedi sulle foglie nuove, restano piccole o deformi. Nel dubbio esiste anche il test del calcio della Sera (è per marino ma va bene uguale con più acqua) e ti è utile anche per ricavare il magnesio. Coducibilità?