aiuto con i valori...
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori...
... attendo di misurare i valori nella famosa bacinella... e intanto continuo a cercare sul web... ho trovato questo prodotto ADA Aqua Soil New Amazonia 9lt. secondo me è moooolto simile al mio aquagrowth soil. in una scheda prodotto leggo che aiuta a mantere basso pH e KH... forse ci sono!!!!!!! comunque sono fondi da esperti non di sicuro da acquariofilia facile cavolo... spero che questo "superpotere" prima o poi svanisca... e intanto lo sfrutto in alternativa all'acqua di osmosi... che devo fa'????
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
aiuto con i valori...
Il potere svanirà quando si sarà saturato 
Però hai ragione, forse non è un fondo per principianti.

Però hai ragione, forse non è un fondo per principianti.
"Fotti il sistema. Studia!"
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori...
...l'esperienza insegna... è che ora non so neanche come comportarmi per un eventuale erogazione di CO2... ho paura di abbassare ulteriormente... le piante sono in forma... l'aponogeton è enorme e continua a fare getti... e anche L'Hygrophila si alza... per ora sto ferma cosi.. notte a tutti e davvero mille grazie! siete davvero disponibili! :x 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori...
Certo che è lui!susy1267 ha scritto:ho pensato che possa essere il fondo che si ciuccia i carbonati.. può essere?
Non ne avevamo già parlato?
Non te lo disse anche il negoziante?
Non c'è nulla di grave, è un effetto normalissimo di tutti i fondi allofani.
Chi ha acqua dura, si arragia con i cambi; altri cercano di saturarlo aggiungendo carbonati artificialmente.
Se trovi del bicarbonato di potassio, risolvi in un attimo.
Si usa nella produzione del vino, senti qualche enoteca.
In farmacia costa un occhio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori...
Capito il colpevole non ci resta che agire. Come dice Rox la miglior soluzione, perché più rapida, sarebbe il bicarbonato di potassio. Purtroppo è tosto da trovare o costa decisamente troppo ( a me hanno sparato circa 40€/kg ).L'effetto è immediato perché si scioglie in acqua prima che tu riesca a chiudere il coperchio dell'acquario.
In alternativa puoi usare dell'osso di seppia, guscio d'uovo in zone dove c'è corrente o carbonato di magnesio se la tua acqua non è già ricca di magnesio.
Se sei nel primo mese di maturazione conviene non cambiare l'acqua e risolvere con questi rimedi.
In alternativa puoi usare dell'osso di seppia, guscio d'uovo in zone dove c'è corrente o carbonato di magnesio se la tua acqua non è già ricca di magnesio.
Se sei nel primo mese di maturazione conviene non cambiare l'acqua e risolvere con questi rimedi.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori...
...rox è vero, ne avevamo già parlato ma non mi ero convinta del tutto perchè non pensavo che agisse così tanto. per quanto riguarda il negoziante... non avendo completamente esperienza stesso discorso... aveva come dire minimizzato il problema a mio avviso pensando forse che avessi più dimestichezza boh... cmq nulla... agirò di conseguenza. grazie 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori...
Aveva ragione, va minimizzato.susy1267 ha scritto:aveva come dire minimizzato il problema a mio avviso

Non ti può spaventare un fondo allofano, perché il giorno che arriverà una qualche malattia dei pesci... che facciamo?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori...
non gufare... ti prego
Per me è talmente tutto così nuovo...
... meno male che ci siete voi...

Per me è talmente tutto così nuovo...

... meno male che ci siete voi...

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori...
Probabilmente era nuovo anche per il negoziante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori...
... allora... bicarbonato di potassio introvabile... neanche in farmacia qui perchè è un piccolo presidio.. perciò mi sono procurata osso di seppia. in un topic ho trovato delle preziose imformazioni fornite da rox per il corretto inserimento in acquario perciò dovrei solo sapere... quanto ne metto?
vi aggiorno sui valori :
pH 6
KH 3
NO2- 0,1 presi stamattina.
L'esperimento bacinella l'ho evitato dopo la certezza della causa fornitami da rox... (che a darmi retta mi sa che sta esaurendo povero
).
temperatura 25°
tabella acqua di rete LEGGIBILE fornita da un amico paziente
:
vi aggiorno sui valori :
pH 6
KH 3
NO2- 0,1 presi stamattina.
L'esperimento bacinella l'ho evitato dopo la certezza della causa fornitami da rox... (che a darmi retta mi sa che sta esaurendo povero


temperatura 25°
tabella acqua di rete LEGGIBILE fornita da un amico paziente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti