Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 06/05/2025, 18:23

​​
Rindez ha scritto:
05/05/2025, 20:35
Lascio la parola a gli altri...
Io esperienza con alghicidi non ne ho...
Tranne una pessima con apt.fix...
Comunque devi postare foto foto e altre foto​ :)) .
Dobbiamo vedere ste piante per capire ​ :D


lucazio00 ha scritto:
06/05/2025, 15:35

germandowski92 ha scritto:
05/05/2025, 19:27
Adesso metto la terza dose di algexit ma credo che non risolverò nulla...

Prova il Seachem Excel...15 ml ogni 40 litri per 3 giorni di fila...aeratore a manetta e al 10° giorno fai un cambio del 30 40%

 
 
Dici di non dare ancora l'ultima dose di algexit la prossima settimana? 
 
Le foto sono queste scusate...(Chiaramente ho messo solo qualche spot di alghe/cianobatteri)
 
 

Aggiunto dopo 44 secondi:
Altre 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 06/05/2025, 18:24

Altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3629
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 06/05/2025, 19:19

Voglio vedere le punte del microsorum​ :D
Comunque è una.vasca che ha bisogno di rapide secondo me.

Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
Quasta in foto è una mia vasca con grossa prevalenza di microsorus...non se si capisce...ma il.70 % sono microsorum vari...che non servono ad una emerita cippa a tenere in piedi la vasca.
Quello che la.tiene in riga è solo la rotala che è una pianta sprint.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (06/05/2025, 21:56)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 06/05/2025, 21:55


Rindez ha scritto:
06/05/2025, 19:25
Voglio vedere le punte del microsorum​

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:

Rindez ha scritto:
06/05/2025, 19:25
Comunque è una.vasca che ha bisogno di rapide secondo me.
Eh lo so nella mia c'è solo la salvinia come rapida ma il problema è che volendo fare una vasca di facile gestione, che rapida potrei mettere che non richiede potature e trapianto? 
Perché considera che avrei spazio solo dietro i legni (in parte perché poi c'è il microsorum) quindi è scomodo e anche piccolo lo spazio che potrei dedicargli...
 

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Te cosa ne pensi @cqrflf del ​Seachem Excel? 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3629
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 07/05/2025, 6:15

Le punte non le vedo in crescita...visto il tipo di pianta mi chiederei come fosse la situazione ferro/micro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (07/05/2025, 7:35)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 07/05/2025, 7:40


Rindez ha scritto:
07/05/2025, 6:15
Le punte non le vedo in crescita...visto il tipo di pianta mi chiederei come fosse la situazione ferro/micro.
Scusami non le vedi in crescita perché non "figliano"?
 
Perché rispetto a qualche mese fa che le piante le vedevo tutte morenti adesso i vari "ciuffi" li vedo belli verdi (a parte ovviamente qualche foglia ma è normale). Anche gli apici li vedo prima trasparenti e poi verdi :)
 
I micro comunque non li do all'incirca dal 22/03 in effetti. Solo che non so se farei bene a darli adesso perché ho notato che da quando ho iniziato il trattamento con algexit che i vetri si sono un pochettino riempiti di quelle piccole alghe puntinate e non sapevo se dando i micro sarebbe peggiorata la situazione perché mi sembrano le stesse che si formano quando si esagera con i micro appunto (mi sono dimenticato di chiedervi)
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3629
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 07/05/2025, 7:54


germandowski92 ha scritto:
07/05/2025, 7:40
Scusami non le vedi in crescita perché non "figliano"?

di solito quando crescono sono bicolore in punta.​Microsorum coltivazione

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/05/2025, 7:40
22/03 in effetti.

1 mese e mezzo?​ :ympray:

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/05/2025, 7:40
quelle piccole alghe puntinate e non sapevo se dando i micro sarebbe peggiorata la situazione perché mi sembrano le stesse che si formano quando si esagera con i micro appunto (mi sono dimenticato di chiedervi)

sarannose altre...tu pensi siano GDA...ma facile siano GSA.
le.prime per eccesso di micro in genere.
Le.seconde carenza di fosfati di solito.
Le.prime le chiamiamo anche polverose le seconde invece sono belle dure e bisogna grattare per bene per toglierle.
Valuta il tipo...ma direi che se non dai micro da da um mese e mezzo non è il.primo tipo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (07/05/2025, 11:53)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 07/05/2025, 11:53


Rindez ha scritto:
07/05/2025, 8:00
di solito quando crescono sono bicolore in punta.​Microsorum coltivazione
Il link mi riporta alle varie discussioni di "chimica dell'acquario". Quando arrivo a casa cerco dove parla di quanto dici per vedere se trovo comunque l'informazione (non la so sta cosa)
 

Rindez ha scritto:
07/05/2025, 8:00
sarannose altre...tu pensi siano GDA...ma facile siano GSA.
le.prime per eccesso di micro in genere.
Le.seconde carenza di fosfati di solito.
Le.prime le chiamiamo anche polverose le seconde invece sono belle dure e bisogna grattare per bene per toglierle.
Valuta il tipo...ma direi che se non dai micro da da um mese e mezzo non è il.primo tipo.
Eh fosfati non ne ho più dati come vedi dal diario...vorrei capire quale sia il limite inferiore diciamo della mia vasca...
 
 
Appena arrivo a casa vedo quanto sono difficili da rimuovere ergo se sono GDA o GSA.
 
PS. Ho dato 4 mg/l di nitrati sperando che aiuti a ridurre i cianobatteri.
 
 
Grazie mille !!
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3629
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Rindez » 07/05/2025, 12:10


Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » oggi, 5:32


germandowski92 ha scritto:
06/05/2025, 18:23
Dici di non dare ancora l'ultima dose di algexit la prossima settimana?

Meglio non mischiare 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti